| inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:47
Voglio aggiungere una cosa, la stampa è essenza della fotografia e questo dagli albori... Una delle emozioni più grandi era la stampa in camera oscura e vedere una foto apparire a poco a poco agitando un foglio di carta. Il digitale annacqua un po' queste emozioni, non è male comunque vedere uscire, sempre a poco a poco una bella foto A3, A3+ dalla stampante. Spesso una foto, ben stampata e in grande formato è il regalo più bello per amici. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:52
io ero tentato di prendere la Epson Sc-P600 |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:13
E prendila Natalino,io l'ho presa. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:17
Adesso nel digitale una delle emozioni più grandi è vedere uscire il foglio con la verifica degli ugelli e constatare che è tutto ok . |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:24
No dai... Mettevi a giocare un po' con carta e inchiostro e non riampiangerete l'analogico |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:38
“ E prendila Natalino,io l'ho presa. „ ti trovi bene? immagino di si |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:19
A proposito di carta, inchiostri e costi. Provo a riportare le mie considerazioni. Uso una Canon Pixma Pro-1, per stampare il mio bianconero. In laboratorio, una stampa fine art in bianconero A3+ su carta hahnemuhle (eseguita di solito su Epson 3880) mi veniva fatta pagare una cifra attorno ai 30 euro iva inclusa. Laboratori più economici on line, attorno ai 20 + IVA, quindi circa 25 euro, senza però avere alcun controllo sul risultato finale. Questa ultima cosa già spesso mi fa scartare l'opzione, a meno di casi particolari. La Canon Pixma Pro-1 mi è costata 615 euro inclusa IVA un anno e mezzo fa circa. Il costo di 25 fogli fine art A3+ di hahnemuhle è di circa 100 euro, quindi sono 4 euro per foglio. Un set completo di ink grigi per il bianconero costa circa 130 euro e con quelli ci faccio (assolutamente approssimate per difetto) minimo una quarantina si stampe A3+. Possiamo dire che l'inchiostro mi costa approssimativamente 3 euro a foglio. Quindi il costo di una stampa prodotta con la Pixma Pro-1 (che paragonata a quelle di laboratorio già in mio possesso - le ho rifatte proprio per confronto - da dei risultati pressoché identici se non addirittura migliori) è all'incirca di 4+3= 7 euro per ogni foglio A3+. Vogliamo approssimare in maniera ancora pessimistica? Facciamo otto!!! Per ogni stampa prodotta da me, mi trovo a risparmiare circa 30-8=22 euro, rispetto a una stampa da laboratorio fine art. Il costo della stampante, diviso per il risparmio di ogni singola stampa, mi dice quante stampe dovrò fare per recuperare il denaro speso -> 615/22=27,9 stampe A3+ Alla ventottesima stampa mi sono pagato la stampante e le stampe prodotte fino a quel momento. Dalla ventinovesima in poi sarà puro guadagno. E poi, vogliamo mettere la soddisfazione?! ;-) Insomma, stampare da sé secondo me fa sempre bene. Per un sacco di motivi, non solo economici. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:21
All'autore del topic, consiglio di valutare una Canon Pixma Pro100 (oggi economica, efficace e A3+) |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:27
Però la pro 100 e a dye. Lui ci vorrebbe fare anche del b/w |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:42
Pierfranco, sbaglio o la hahnemuhle è un po' sopravvalutata? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:42
"Alla ventottesima stampa mi sono pagato la stampante e le stampe prodotte fino a quel momento. Dalla ventinovesima in poi sarà puro guadagno. E poi, vogliamo mettere la soddisfazione?! ;-) " Come non quotarti Pierfranco |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:46
Dimenticavo, eventualmente una epson R3000 al posto della Epson Sc-P600? tra le due (usata la prima) ballano circa 250-280€ |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:39
“ A proposito di carta, inchiostri e costi. Provo a riportare le mie considerazioni. Uso una Canon Pixma Pro-1, per stampare il mio bianconero. In laboratorio, una stampa fine art in bianconero A3+ su carta hahnemuhle (eseguita di solito su Epson 3880) mi veniva fatta pagare una cifra attorno ai 30 euro iva inclusa. Laboratori più economici on line, attorno ai 20 + IVA, quindi circa 25 euro, senza però avere alcun controllo sul risultato finale. Questa ultima cosa già spesso mi fa scartare l'opzione, a meno di casi particolari. La Canon Pixma Pro-1 mi è costata 615 euro inclusa IVA un anno e mezzo fa circa. Il costo di 25 fogli fine art A3+ di hahnemuhle è di circa 100 euro, quindi sono 4 euro per foglio. Un set completo di ink grigi per il bianconero costa circa 130 euro e con quelli ci faccio (assolutamente approssimate per difetto) minimo una quarantina si stampe A3+. Possiamo dire che l'inchiostro mi costa approssimativamente 3 euro a foglio. Quindi il costo di una stampa prodotta con la Pixma Pro-1 (che paragonata a quelle di laboratorio già in mio possesso - le ho rifatte proprio per confronto - da dei risultati pressoché identici se non addirittura migliori) è all'incirca di 4+3= 7 euro per ogni foglio A3+. Vogliamo approssimare in maniera ancora pessimistica? Facciamo otto!!! Per ogni stampa prodotta da me, mi trovo a risparmiare circa 30-8=22 euro, rispetto a una stampa da laboratorio fine art. Il costo della stampante, diviso per il risparmio di ogni singola stampa, mi dice quante stampe dovrò fare per recuperare il denaro speso -> 615/22=27,9 stampe A3+ Alla ventottesima stampa mi sono pagato la stampante e le stampe prodotte fino a quel momento. Dalla ventinovesima in poi sarà puro guadagno. E poi, vogliamo mettere la soddisfazione?! ;-) Insomma, stampare da sé secondo me fa sempre bene. Per un sacco di motivi, non solo economici. „ Grazie Pierfrancesco per questo tuo chiaro intervento. Una volta stampata la foto, solitamente la fissi su dei supporti rigidi, la incornici ? Insomma credo non finisca alla stampa l'intero processo :) Grazie mille per il contributo di tutti. Mi sto facendo una cultura in merito di stampanti grazie a voi |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 18:00
io come carta mi son trovato molto bene con la ilford gold silk da 360 g/mq , e' quasi un cartoncino. la prendo in germania e costa meno della hannemule. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |