JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io invece sono più "classicheggiante" se guardi i miei ritratti .. l'unico motivo che ho per preferire un 35 ad un 50 è per inquadrare una porzione di sfondo maggiore..
Come modello di 35 invece non ho dubbi, mi piace proprio il 35L primo ..
“ Daniele....resta come sei. Per i tuoi gusti compositivi meglio il 50. „
Mi sa che il tuo consiglio non è sbagliato .. Perché riflettendoci bene i casi in cui potrei voler inquadrare più sfondo sono nelle gite nell'80% dei casi, e nelle gite porto lo zoom..
Nei ritratti ambientati che faccio in uscite mirate in effetti col 50 mi trovo bene.
Finirei dunque per dover tenere sia 35 che 50 e forse non vale la pena, anche se mi affascina il 35L..
user69293
inviato il 01 Marzo 2017 ore 11:53
;) ...poi se si vuole veramente sfocare lo sfondo, in un ritratto ambientato ci vorrebbe un 100mm f2.... ti devi allontanare 50m ma lo sfondo sarà un crema
“ Calcola che spesso nella.moda si va anche di 28, quundi il 35 lo vedo più idoneo, anche per entrare maggiormente nel.soggetto, o per includere più elementi cimpositivi! „
a dir la verità ora che ci penso ho avuto il 28 .. e non mi ci son trovato benissimo. Nemmeno male eh, ma non è scattato il feeling tanto che l'ho venduto. Secondo te il 35 è simile ad un 28 o diverso? Non vorrei che mi capitasse la stessa cosa .. Non ci avevo pensato ..
Secondo te, se non è lo stacco l'importante ma la focale per avvicinarsi al soggetto, basterebbe il 35 dello zoom 16-35 f4 is da affiancare al 50 summicron dove invece sfruttare lo stacco? O comunque sarebbe preferibile aver 2 fissi?
“ Io preferisco infinitamente il 50, soprattutto se si fanno ritratti ambientati, in quest'ambito per me non c'è nulla di meglio come focale. È vero che il 50 è un po' "banale", ma questo succede proprio perché il ritratto ambientato è "il suo" genere prediletto. „
Diciamo che utilizzo il 50 proprio nei casi in cui devo ambientare .. altrimenti vado di 100 e 200.. E quando ambienti col 50 vuoi o non vuoi devi comunque fare una scelta di tagliare una porzione di sfondo piuttosto che un'altra .. Non entra quasi mai tutto come con un 35 (da qui il mio dubbio). Però è vero pure che sintetizzare e tagliare non è sempre un male, diceva Bruno Munari "semplicare é difficile e complicare facile" .. inoltre il 50 lo trovo il più vicino, seppur lontano, ad un medio tele .. per questo ho scelto il 50 come focale da ritratto ambientato in passato.
---------------------
Tra tutti i 50 amo il summicron e qui non ho dubbi .. Mi sa che per il momento terrò questo e mi esercitero col 35 dello zoom per capire meglio.
Intanto grazie a tutti dei consigli .. ci rifletterò su ..
Per esempio questo ritratto ambientato col 35 sarebbe venuto meglio?
Ho usato il 50 summicron .. secondo me no. È perfetto così ..
Forse per il mio genere è giusto il 50, ho capito dai vostri commenti che il 35 serve a chi vuole immergersi di più nella scena giusto? Cosa che mi piacerebbe ma che non mi viene naturale ..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!