| inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:12
|
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 13:29
Salt scusa una cosa, per il tramonto mi hai indicato Burano per vedere bene il profilo di venezia, ma non é troppo distante ? A vedere da maps non sembra ci sia una buona visuale |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:38
ok, aprendo il secondo link si apre una foto di un aereo militare, :) invece pensavo come suggerito sempre qua di sfruttare la terrazza del fontego dei tedeschi proprio al tramonto per avere un tramonto da una posizione rialzata, in più il sole dovrebbe tramontare quasi dietro al ponte di rialto, quindi dovrebbe essere orientato bene, quando sono in loco valuto le opzioni |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:55
ops devo aver sbaglito qualcosa.. l'aereo militare l'ho fotografato io ma non c'entra nulla :) |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 10:40
La cosa più bella di venezia è perdersi per i suoi vicoli.. son sicuro che ne avrai modo più di qualche volta |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 11:40
ok, analizzando anche un programma per prevedere posizione sole e ora del tramonto, avrei deciso di forografare il tramonto dalla terrazza del fondaco dei tedeschi, esperienze? qualcuno sa dirmi qualcosa di più? è una buona posizione per il tramonto in questo periodo? fine mese direi il 23 o 24 grazie |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 14:11
Ti consiglio questo punto, da cui fare foto, soprattutto di sera, col cavalletto: 45.440051,12.335282 E' un piccolo pontile in legno, che dà sul canal grande, vengono foto spettacolari (es. il passaggio delle gondole al tramonto). È un punto tranquillo, in cui in genere non c'è nessuno! |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 14:43
Anch io dovrei andare a veneziaaaa.... però per questioni logistiche potrò portare al max corpo macchina piu 35mm 1.8 su aps-c e forse se riesco flash....non vedo l ora. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:32
grazie ahudes, sembra un punto molto interessante, tra l'altro "soggiornero" proprio li dietro all'hotel bernardi, per cui appena arrivo, vado subito a vedermi quel pontile |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:49
Cello lascia perdere la zona San Marco - Rialto dalle 9 del mattino alle 9 di sera, troppa gente per portare a casa qualcosa di interessante. Suggerimenti: Il vecchio Mulino Stucky alla Giudecca (ora Hotel Hilton ma con esterno originale) è bello per una lunga esposizione notturna. Si fotografa dalle "Zattere" a circa 300 metri di distanza. Il tramonto bello si scatta anche dal Lido (più vicino rispetto a Burano) o da Riva dei Sette Martiri vicino all'Arsenale da dove potresti inquadrare la Giudecca e la punta della dogana/Chiesa della Salute. Se ti piacciono gli interni ti suggerisco di visitare la Scuola Grande di San Rocco (zona Frari/San Polo) dove oltre alla maestosità del palazzo e dei saloni, ti puoi godere svariati Tintoretto / Tiziano / Tiepolo La zona del mercato di Rialto purtroppo ha perso molto del suo carattere; i banchi del pesce sono pochi rispetto ad una volta ma se passi verso le 10/11 del mattino trovi comunque spunti interessanti. Il Ghetto è interessante soprattuto al sabato quando per lo shabat si ritrovano tutti nelle varie sinagoghe e poi nel campo. L'interno di Castello è secondo me la zona ad oggi più caratteristica dove trovi ancora molta venezianità; anche Cannaregio (esclusa la Strada Nuova ovvero la direttrice che collega la Stazione a Rialto) può essere bella se visitata al suo interno lungo le fondamente degli Ormesini/Misericordia dove trovi anche parecchi posticini dove mangiare senza svenarti... per quanto riguarda il Fondaco dei Tedeschi, so che l'accesso alla terrazza è su prenotazione... da buon veneziano me ne sono sempre tenuto lontano... molto vicino all'albergo dove dormi c'è la Pizzeria "Casa Mia", non male e con prezzi bassi rispetto alla media veneziana |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:48
newbobolix, bene grazie per le molte informazioni, per il tramonto potrebbe essere interessante dalla zona riva dei sette mari come indicato da te, inquadrando magari con un tele la zona appunto di fronte , magari nel pomeriggio ci faccio un salto per valutare invece dalla giudecca, dove rimangono le zattere indicate da te, guardando con maps a sx o a dx rispetto all'hilton? |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 17:27
Figurati! Se vuoi qualche spunto, queste sono alcune foto che ho fatto a Venezia: flic.kr/s/aHskjfUwkn |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 17:44
ok grazie  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |