| inviato il 07 Marzo 2017 ore 3:22
Gli scoiattoli grigi sono carini ma dal lato ambientale son peggio delle nutrie. Causano danni che il nostro scoiattolo non fa a piante e nidificatori, oltre a decimare il nostro che è un aiuto nello spargere semenza. In posti più pragmatici sul preservamento della biodiversità, non ci sono persone che dicono "che carini"é ingiusto Io proporrei una bella nutria "domestica" in casa di questa gente che si oppone al posto del gatto o del cane (penso alle lotte di associazioni come la LAV, spesso giuste, ma non in questo caso) Bisognerebbe oltretutto avere leggi più severe sull'importazione e l'allevamenti di animali selvatici non alloctoni, in primis vietandola per le specie adattabili, e schedando quelli in possesso di privati e associazioni con l'obbligo di cremazione per gli esemplari deceduti alla loro morte. Con sanzioni salate certe e immediate per i trasgressori, magari proprio in Liguria, Piemonte e in Umbria a catturare e portare all' abbattimento esemplari di scoiattolo grigio a loro spese e a titolo gratuito. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 6:22
Io ho il giardino del condominio invaso da scoiattoli grigi americani.... A Legnano... Non possiamo lasciare più nulla di commestibile sui balconi perché salgono e mangiano. Purtroppo ne vedo anche tanti uccisi dalle auto in strada. Se vai al parco di Legnano cè ne sono a centinaia e mangiano dalle mani dei bambini come a new york |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 6:27
Le battaglie di questi pseudo esperti naturalisti contro lo scoiattolo grigio per fortuna sono destinate a fallire. Lo scoiattolo ormai c'è, in tutta Europa e abbellisce i nostri parchi. Se il rosso è più debole, amen. Soccomberà. È selezione naturale di Darwin. A parte che di rossi in città non se ne era mai visti, quindi stiamo parlando di nicchie ecologiche ben distinte. Secondariamente è una battaglia anacronistica e senza senso. Le specie migrano e l'uomo interviene sull'ambiente. Allora anche la robinia non è autoctona ma è dappertutto. Anche la patata e il pomodoro. Dai basta con queste lotte di principio contro i mulini a vento |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 8:16
Gioga 77 sei biologo? Io no. Infatti cerco di non sbilamciarmi. Su altre specie sono maggiornente ferrato, ma sui danni o non danni provocati da questa specie mi piacerebbe sentire pareri autorevoli...di qualunquismo ne abbiamo già abbastanza |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:13
Eradicazione, abbattimento... che bella la razza umana, che crede di essere superiore alla natura stessa e si sta autodistruggendo. Continuate pure a dare degli ignoranti a chi la pensa in modo diverso da voi, sarà un vanto. Buona giornata. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:24
Mi sento personalmente offeso da alcuni interventi. Dedico tutto il mio tempo libero al contatto con la natura, partecipo a conferenze, discuto con persone legate per mestiere alla conservazione del territorio e della sua fauna. E non accetto che su un forum il primo che passa venga a farmi una morale pur senza avere alcuna esperienza o conoscenza di base. I problemi (perché di problemi si tratta, che parliamo del gambero rosso, dello scoiattolo grigio ecc ecc) sono stati innescati dall'uomo...Spesso nella sua ignoranza... Talvolta altri uomini cercano di ragionare sul come mantenere un equilibrio che l'uomo stesso ha alterato. Credo che una delle cose peggiori sia sentire ragionamenti qualunquisti basati su zero conoscenze e zero esperienze. Credo sia fondamentale prima di iniziare a sparare sentenze da dietro ad una tastiera cominciare a leggere, documentarsi, parlare con addetti ai lavori e perché no anche con cacciatori (che volente o nolente sono le persone che meglio conoscono lo stato della fauna di un territorio... L'alternativa è diventare tutti delle Licia Colò e cominciare a portare molluschi al mare... Buona Fortuna... |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:43
Cmq io non ho capito se l'autore di questo post sta aspettando un rosso o un grigio |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:06
Un bruno... qui i grigi non ci sono... |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:44
“ Le battaglie di questi pseudo esperti naturalisti [...] „ “ [...] Continuate pure a dare degli ignoranti a chi la pensa in modo diverso da voi, sarà un vanto. „ Il problema più grosso (soprattutto adesso con i social network) è sempre quello di scontrarsi con i tuttologi, mi piacerebbe sapere che competenze avete voi in materia Anni di studi e ricerche nelle Università di mezza Europa e dopo uno legge 'ste cose Ha risposto bene Angus, bisogna documentarsi prima di parlare, altrimenti si fa proprio la figura della Colò di turno: ambientalisti a spada tratta che senza rendersene conto (magari convinti di agire positivamente) creano invece solo che enormi danni |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:15
I bruni non esistono. Rosso o grigio. |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:17
La natura fa il suo corso con o senza l'uomo. Leopardi docet. La natura non si cura di noi. Non esiste un disegno divino che si possa corrompere contaminando i continenti. Allora qualsiasi migrazione anche umana va a danneggiare un ecosistema pregresso. Dai basta battaglie contro i mulini! Anche perché all'atto pratico ormai i grigi sono milioni in Europa. Cosa facciamo? Li ammazziamo col gas? Econazismo? |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:18
Anche il pesce rosso è asiatico e non europeo. Anche la palma, l'arancio etc Eppure....i ns giardini ne sono invasi |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:29
Il punto non è l'econazismo o qualche altro splendido slogan radical chic....il punto sta nello sparare sentenze senza dimostrare in alcun brandello dei propri discorsi di avere un minimo di competenze in merito all'argomento in cui ci si sta avventurando... E questa credo sia la cosa più desolante... |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:34
.... Non sono esperto di scoiattoli ma ... 4/5 volte in 2 mesi mi sembrano pochine x dare al soggetto il tempo di abituarsi alla tua presenza e associarla al cibo - gli animali, a dispetto dei NS tentativi di renderci "invisibili".... ci percepiscono eccome - e' la loro tendenza ad abituarsi alla NS costante presenza, che varia da soggetto a soggetto, a fare la differenza .... |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 14:33
Chiudo il discorso, dal mio punto di vista ovviamente, dicendo che se non vuoi ricevere la morale, non farla! Io do da mangiare al mio scoiattolo che vive libero e viene da me, quindi frasi tipo "almeno non dategli da mangiare" e "vanno eradicati" non le tollero e quindi rispondo per quel che penso. Non me ne importa un accidente di quanto avete studiato, non serve una laurea per avere un'idea e comunque delle mie lauree e conoscenze non ne faccio un vanto sul forum di fotografia, e neanche in generale nella vita |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |