| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 2:35
“ E non si deve nemmeno andarlo a cercare chissa' dove. „ daccordissimo, spesso è dietro l'angolo. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 3:58
Se hai un negozio aiuterebbe mettere delle tue foto in vetrina del negozio con la scritta di farsi avanti a chi ti ha distrutto il capanno per ricostruirlo assieme magari con vicino il foglio anonimo che ti hanno lasciato ? |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 8:59
Ma che tipo di capanno era? I nostri capanni fissi li abbiamo realizzati in poche ore con materiale di fortuna anche perché per noi è inimmaginabile pensare che debbano resistere sei anni. Le piene del fiume infatti frequenti d'inverno li spazzano via e poi ci passano pastori e mucche che pure non è che ci stanno troppo attenti. Infine comunque al termine della bella stagione noi li smontiamo affinché i cacciatori non possano farne uso. Dal dolore per la perdita sembra che più che un capanno si trattasse di una sorta di comodissima baita (abusiva ).....chiaramente tento di sdrammatizzare. Ad ogni modo il mio consiglio è di non puntare su un solo capanno ed affezionarsi a quello anche perché le foto per quanto belle possano essere (e le tue lo sono senz'altro) perdono di naturalezza e spontaneità. Stesse inquadrature, stessi posatoi ecc. IMHO naturalmente. |
user93277 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 9:21
Ti devi vendicare, appena vedi un capanno dei cacciatori dagli fuoco ! |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 9:37
Anche secondo me è puro vandalismo, è anche impossibile pensassero ad un luogo abbandonato, le mangiatoie erano rifornite e il posto era in perfetto ordine. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 10:02
X L'oggettoindistruttibile Il capanno era fatto di bastoni cellofan nero e telo ombreggiante ma nel corso degli anni abbellito e migliorato. Nei pressi non ci sono fiumi che vanno in piena o pastori che pascolano il bestiame, siamo nel cuore della pianura padana dove ogni fazzoletto di terra è coltivato in modo sempre più intenso, un boschetto incolto dalle mie parti è praticamente una cosa rara, la proprietaria mi ha concesso il permesso di costruirlo e frequentarlo. Probabilmente è un'attrattiva anche per altre persone, il fatto è che questi ragazzi sapevano che era frequentato da me, lo sanno anche i cacciatori nonostante si trovi in una zona di riserva e ripopolamento, in questi sei anni è la prima volta che mi succede di avere problemi. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 14:23
Insomma (non era uno chalet , era fatto come quelli che facciamo noi. Purtroppo i vandali ci sono e capita. Vedrai lo rifarai e sarà meglio di prima. Ad ogni modo, come dicevo, non ti fermare ad un solo capanno, chiaramente se puoi. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:45
Il punto è che trovare un area adatta e soprattutto che offra soggetti da fotografare dalle mie parti non è facile, il capanno verrà sicuramente costruito di nuovo il prossimo autunno |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:00
“ Ma insomma, allora per la caccia e' giustificato? „ @ Kaveri: lungi da me giustificare il vandalismo. Per la caccia non è giustificato, cercavo di capire il LORO movente, sempre che ce ne sia uno |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:25
Io metterei un cartello sul negozio in cui inviti "i ragazzini" a partecipare alla ricostruzione del capanno, ovviamente garantendogli che non ci saranno conseguenze. Potrebbe essere un'occasione per trasmettere loro un po' di amore per la natura e, forse, per la fotografia |
user66628 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:29
Posso dirti che qui da noi ogni tanto succede che venga abbattutto qualche postazione di caccia, ma è sempre da parte di altri cacciatori. Molti usano piazzare fototrappole gsm che puntano il proprio capanno... e ocio, perchè alcune si vede molto bene anche agli infrarossi |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:58
La fototrappola ce l'ho, ho paura che me la freghino. |
user66628 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 19:15
devi piazzarla a 7-8 metri d'altezza attorno al tronco di un albero in modo che punti il capanno |
user93277 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:47
E' stato un cacciatore non un vandalo. Domenica vai in zona con una vuvuzela e mettiti a strombazzare. Dopo poco arriverà il cacciatore e gli chiederai spiegazioni |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 21:19
Cacciatori! Ho un paio di amici che battono spesso i boschi di persona o mettono fototrappole, gli sono successe cose a dir poco incredibili. Fototrappole rubate, minacce e insulti pesanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |