JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ora vista l'offerta della 80d e la poca differenza di prezzo con la 77d mi domandavo quale fosse la scelta migliore. „
Non conosco la 77d ma ho la 760d e ho provato - seppur brevemente - la 80d. Insomma, per mia esperienza, la 80d è nettamente superiore (anche a costo di qualche centinaio di grammi in più)
Io ho la 77d, se ci sono solo 100 euro di differenza prendi la 80d. Io ho scelto la mia (che in ogni caso mi dà tantissime soddisfazioni) perché al momento dell'acquisto c'erano più di 200 euro di differenza e la 80d era fuori dal mio budget considerato che volevo prendere come obiettivo il sigma 17-70. Fondamentalmente le differenze sono la copertura del mirino, le microregolazioni dell'af, la tropicalizzazione e la velocità massima dell'otturatore (1/4000 vs 1/8000).
Altre caratteristiche interessanti della 80d (che la 760d non ha e forse neanche la 77d) sono il pentaprisma e la seconda ghiera interna sul dorso per selezionare il punto AF, che sostituisce egregiamente il joystick.
La 77d confermo che ha il pentaspecchio e non il pentaprisma....ma la rotellina dietro invece c'è anche se disegnata in modo diverso. Per il resto, a parte la tropicalizzazione, è praticamente uguale alla 80d....con una chicca in più però, lo stabilizzatore per i video (che la 80d non ha)
No certo, diciamo che è l'equivalente di una funzione di première, non mi sembra incredibile come plus, piuttosto, il tipo a cui ho venduto l'80d è uno dei dev di magic lantern, sosteneva il fatto che sull'80d per via di un nuovo controller Delle ad si riuscirà a filmare in 2.5k con il prossimo aggiornamento, caratteristica interessante per chi fa video!
Confermo l'ottima qualità per quanto riguarda la 77D, comunque un'altra differenza è la durata della batteria: la 80d arriva intorno ai 1000 scatti e la 77d intorno ai 600.
“ ma la rotellina dietro invece c'è anche se disegnata in modo diverso. „
Non parlo della ghiera sul dorso (ce l'ha sia la 760d che la 77d) ma di quella sorta di joystick interno alla ghiera della 80d (che né la 760d né la 77d hanno) e che è comodissima (per quello che posso aver provato) per cambiare il punto AF. Correggetemi se ho detto una sciocchezza!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.