RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre nuove lenti per Sony FE da Voigtlander


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tre nuove lenti per Sony FE da Voigtlander





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:00

In effetti, sul sito dell'importatore, gli Heliar con attacco E sono un po' più cari di quelli con attacco VM, quindi mi sa che la mia speranza va proprio a farsi benedire... Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:06

Di media costano 100/150€ in più per E mount, considerando i prezzi del 35mm 1.4 (600€) il 35 1.2 (1250€) non dovremmo aspettare prezzi bassi

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:18

Allora è una gran sxxxxxxxa, fatta apposta per far pagare di più l'utente perchè un ottica rangefinder dovrebbe essere più complessa dal punto di vista costruttivo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:27

Non penso che sia soltanto per far pagare di più, anzi, chi è abituato a pagare di più è l'utente Leica, potrebbero caricare il prezzi delle loro ottiche.
Forse progettare e produrre le lenti con questi contatti elettrici nuovi comporta delle spese di progettazione e devono caricare i costi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 17:16

Ma qualcuno sa la distanza minima di fuoco col nuovo 35mm 1.4 Classic? Quello per Leica ha 0.7 e per i ritratti non è il top, in questo nuovo riesco a vedere 0.5 è unaltro numero prima ma non si vede bene.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:18

io uso i Voigtlander con attacco Canon EF 20mm 40mm e 90mm macro


90 macro? Quale 90 macro?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 18:08

Ecco i prezzi, ero stato troppo ottimista MrGreen
www.sonyalpharumors.com/pricing-three-new-voigtlander-fe-lenses/
900-1300-1300

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:05

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:10

Prezzi fuori dal mondo...i Voigtlander per nikon e canon costano la metà

geizhals.eu/?cat=acamobjo&xf=785_Voigtl%E4nder%7E8219_Canon+EF%7E8219_

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:31

1200-1300€ per un 40 1.2, dovesse rivelarsi un'ottima lente, non mi sembra fuori dal mondo..soprattutto considerando che un'alternativa per quella focale, a quell'apertura non c'è. Altrimenti ci si "accontenta" dell'1.4 con adattatore e si risparmia Cool
Io spero di vedere presto dei test sul 40,ho la scimmia (più che scimmia è un gorilla..) che sta già cercando di rompere il porcellino per trovare i fondi MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 23:43

Da notare che il 35 ha la scritta "Classic" come quello VM, mentre gli altri due hanno la scritta "Aspherical".
Probabilmente il 35 hanno riadattato il progetto per poter funzionare bene con la sony A7r (quella più problematica), chissà se hanno messo a posto anche qualche altro difetto ottico...

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 1:07

Ragazzi in ogni caso non potete confrontare ottiche all'uscita, prezzo ufficiale manco street, con ottiche su cui sono già stati scaricati i costi fissi di progettazione! Il prezzo tende poi a calare, salvo se la domanda supera l'offerta (ma allora dimostra che il prezzo iniziale era corretto...). News interessante anche se non me li potrò permettere... :)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 2:35

Se le ottiche hanno una resa moderna e di grande rilievo anche a T.A. il prezzo è giusto, altrimenti potrebbe essere un pò alto; intendiamoci, una resa old stile può essere molto piacevole ma considerato che viene ottenuta non correggendo volutamente molti difetti ottici, il costo non può certo essere al livello di certe lenti di ultima generazione con vetri speciali.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 22:28

Il 35 è tanta roba...pure bello a vedersi.
Io sto aspettando il 14mm f/1.8 Sigma ma non sarà compatto a giudicare dalle foto e non sarà accessibile.
[Correzione] Ho letto...era meglio non leggere!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:12

... ma quando escono in Italia?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me