RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt-10 vs xt-20 di fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » xt-10 vs xt-20 di fujifilm





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 22:35

Grazie mille... Sei stato gentilissimo a darmi queste info

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 0:27

Per caso hai già provato a fare qualche video in 4k per valutare il comportamento della fotocamera?

Mi sa che alla fine prenderò questa in kit con il 18 55.....

Ps. Con questa lente si perde parte del grandangolo vero? Perché sarebbe un 36mm equivalente vero?

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 7:35

No, non ho girato video, che francamente non mi interessano, per quanto riguarda l'obbiettivo è ovvio che perdi una porzione d'angolo, c'è anche il 16/50 ma non è qualitativamente valido come il 18/55, anche se devo dire che non è
malaccio, ciao

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:32

Il 18-55 diventa 27-77,5 il fattore crop è 1,5, poi se ti serve qualcosa di meno luminoso e più lungo ho visto belle cose del 18-135 ma perdi in portabilità.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 10:54

Alla fine mi sono deciso e l ho presa in kit con il 18 55 visto che è qualitativamente molto valido... Assurdo, la prima ottica in kit che vedo così...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 12:45

È anche vero che l'ottica 18-55 sul nuovo incide di 300 euro mentre le altre da kit al massimo 100 euro con focale simile.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 13:36

Se la XT20 non è piccola per le tue mani, allora prendila e non ti pentirai.
Le differenze sono abbastanza rilevanti rispetto alla pure validissima xt1 o xt10.
L'ottica 18-55mm è ottima!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 13:55

Domani la vado a vedere.... Al massimo guardo la 10 se la 20 non c'è.... Ma le mie mani non sono molto grandi, anzi....

Figurati che io ho il timore sia ingombrante invece... C'è anche da dire che a video le cose sembrano sempre più grandi

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:27

Ho avuto la X-T10 per diversi mesi e non mi sono trovato bene in quanto a grip e assenza di cuscinetto intorno al mirino.
Per le mie mani, le dimensioni ridotte e l'assenza di grip sono un problema soprattutto con le lenti un po' piu pesanti (10-24 nel mio caso), la X-T2 invece risolve questi problemi.
Mi piacerebbe molto risparmiare qualche centone prendendo la T20 invece della T2 e sto pensando a questi due accessori per cercare di alleviare la situazione:
www.shapeways.com/product/25KDDFBWH/eyecup-adapter-for-fuji-x-t10-v2?o
www.shapeways.com/product/WVHZNBV6D/grip-for-x-t10?optionId=59745256

Il primo è un adattatore per il mirino in gomma grande delle Nikon, il secondo è un grip aggiuntivo che dovrebbe essere piu' leggero di quelli in metallo (alla fine acquistiamo la X-T20 anche per il peso ridotto, no?)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 16:20

Thecav, interessante il grip che hai postato, non ho trovato quanto pesa pero', tu lo sai?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 16:20

Il peso è ridottissimo, 380gr. Per il corpo e 310gr. Per lo zoom mi sembra un giusto compromesso per quella qualità costruttiva, praticamente tutto in metallo.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 17:15

Visto che si parla nello specifico di xt 10 e 20 e siccome la userò solo con il 18 55, la Panasonic lx100 potrebbe essere una valida alternativa, visto il suo range di focale?

Parlo da non possessore di una e dell'altra, a regola dovrebbe essere molto più performante la xt20 come ad, ISO e velocità in generale...

So che c'entra poco con l'argomento ma vorrei avere un parere in merito..

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:04

Secondo me paragonare la lx100 alla xt20 è come paragonare la xt20 con un medio formato... Devi capire cosa vuoi sacrificare, portabilità, qualità d'immagine, tenuta ad alti ISO.
NON SONO PARAGONABILI
La lx100 come la rx100 sono delle valide compatte, se cerchi una compatta SONO IL TOP, ma i sensori sono piccoli e salendo con gli ISO si sente il rumore, la lx100 ha un sensore u4/3 ma la parte utilizzata , per quanto ne so io, è più piccola, soltanto così si raggiunge la apertura 1.7
Lascia stare certi commenti di persone che vogliono convincerti a prendere la roba che loro hanno preso, o quello che per loro va bene ma a te no.
Secondo me la xt20 è la macchina che in questo momento ha più pregi e meno difetti al prezzo giusto, e potrebbe andar bene sia a chi comincia che a chi ci lavora.
Goditela.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:33

Ecco.... La tua risposta è sicuramente imparziale e obiettiva...

Alla fine bella avere la massima portabilità ma io non voglio sacrificare ISO e qualità immagine.... Se fosse il contrario una macchinetta da 100 euro potrebbe fare la stessa cosa... Ovvio, non sto dicendo che le compatta premium sono a livello dei prodotti da 100 euro, ma sicuramente non brillano in determinate cose ma in altre si, come la compattezza

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:48

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me