RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d3x vs d610







avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:33

Condivido appieno l'analisi fatta da maurizio angelin e se per te gli alti iso non sono un problema ti consiglio la d3x.
Gli obiettivi che uso ( e che ho preferito ai piu moderni ) sono il 28 70 2.8 e 80 200 2.8 afs .
La raffica non sará una mitraglietta adatta per avifauna ma per foto d'azione la macchina è comunque validissima. Da rally, manifestazioni aeree ed altro ho un sacco di foto perfettamente a fuoco.L'autofocus lavora egregiamente e la macchina ha un basso shutter lag.
A volte mi sale la scimmia di cambiarla con una più moderna, gli iso in certi casi fa comodo averli inutile negarlo, ma poi mi mi metto a confrontare le foto o elaborare raw di altri modelli più recenti e la conclusione è sempre la stessa e quindi desisto. Per me come qualità di immagine fino a 800 1000 iso vince la d3x.
Sono anch'io uno di quelli che come qualità fotografica,considerando il range di utilizzo classico 100 1600 iso preferisce di gran lunga i vecchi modelli vedi d3 d700 canon 5d old fuji s5 pro ect
Poi per carità la percezione di una foto è del tutto soggettiva ma tirando la coperta dalla parte degli alti iso si è persa secondo me qualità alle basse sensibilità e le foto risultano meno naturali.

user86582
avatar
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:33

l'unico limite, in certi casi, è solo il fotografo.

user117231
avatar
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:37

Io una volta ho preso in mano una D3X...
e non la cambierei mai con una D610.
Sono due modi completamente diversi di concepire una fotocamera. Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:46

Certo, purtroppo, non ho mai avuto ne la 610 ne la D3x tra le mani... Magari. Ma a pelle mi sento di quotare al centro per cento Maurizio. Siamo tutti soddisfatti da messaggi subliminali che tu impongono avere file pulitissimi e senza rumore a 25000 iso, crop assurdi, almeno 50 Mpx se vogliamo foto nitide. Tutti pronti a dire che Bresson non aveva nulla di questo ma oggi ... come si fa?
Ho visto immagini fatte con un cellulare cinese che fanno restare a bocca aperta. Se faccio una foto di notte per strada o in un pub non mi importa niente del rumore e non mi puoi dire che è bellissima, un'opera d'arte ma... se c'era meno rumore. È come se dicessimo che le foto di Salgado sarebbero meglio se fossero a colori. Scusate ma viva Maurizio.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:55

Delgado


Non ho capito tanto...Ma soprattutto...Chi è Delgado? Il terzino ex real?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:58

Scusa ma il correttore scrive quello che vuole suo cell. Era Salgado.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:58

MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:10

Se Salgado o Bresson avessero avuto a disposizione la tecnologia attuale, avrebbero scattato quelle immagini rumorose e mosse o avrebbero cercato la maggiore pulizia ad alti ISO per cristallizzare meglio lo scatto e avere una resa migliore?

I paragoni con il passato lasciano il tempo che trovano (per l'appunto).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:27

I paragoni con il passato lasciano il tempo che trovano (per l'appunto).


se...se...se...bisognerebbe chiederlo ai diretti interessati. diciamo che, ritornando sull'argomento del post, se l'utilizzo prevede la necessità di un corpo serio, tutta la vita d3x. se invece vai a fotografare in montagna/mare o nelle vacanze, vai di d610;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:08

Bravo Luca, aggiungerei d700MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:56

Mi stupisce che della D3X hai citato solo la robustezza e il corpo pro, invece delle sue doti di IQ Confuso
Se poi vuoi poter lavorare ad alte sensibilità, vien da se che la D610 faccia più al caso tuo, altrimenti, se stai sotto i 1600 vai ad occhi chiusi sulla D3X.
La D610 la trovi a 1150euri, import, nuova.
La D3X, con non più di 50k inneschi e in condizioni estetiche e funzionali impeccabili, a non meno di 1500.

Direi che il confronto più appropriato sulla stessa fascia di prezzo, andrebbe fatto tra D3X e D750 nuova (1450 import), o meglio ancora tra D3X e D800 (usata).

La cosiddetta 'robustezza' serve a poco/nulla, per un fotografo tradizionale, semmai è la prensilità/ergonomia/impostazione comandi a fare la differenza rispetto ad un corpo entry level come quello della 610.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:58

Ma parlando di iq a bassi iso, quali sono i parametri che consideri?

I files che ho visto della d610 sono ottimi...I recuperi delle ombre che puoi fare superiori a quelli di una d3...In cosa la d3 è meglio a livello di output del sensore?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:00

Occhio che D3X non è D3 ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:07

No no ok...Chiaro...vista in azione...
A me la d610 sembra migliore come iq...In generale...Migliori recuperi, migliore resa ad alti iso...
file base non in condizioni critiche (correttamente esposti, bassi iso) sostanzialmente identici...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:47

Chiaramente il dibattito (bellissimo) riguarda prevalentemente coloro che hanno, ho hanno posseduto, entrambe le fotocamere. Gli altri parliamo per conoscenza parziale o di forum come me. Io penso anche, forse moltissimi non saranno d'accordo, che le fotocamere, come le auto, sono un po' come quando ci si innamora di una donna, non sai perchè ma ti piace e basta. Così come ci sono donne mature che hanno un fascino irresistibile mentre altre giovani e bellissime sono insipide. Mi scuso naturalmente con tutte le donne se ho usato loro come paragone. Penso che tutti possiamo ammettere che la D3x ha un "fascino" che la D610 neanche si sogna. Se ancora, pur essendo fuori produzione, ha un prezzo-usato così alto un motivo ci sarà. Per esempio alcuni a parlargli di obiettivi compatibili quasi ti tolgono il saluto ma io sfido chiunque a prendere due immagini qui sul sito fra un originale e un compatibile (naturalmente stessi parametri) e capire qual'è uno e l'altro. Il mondo della fotografia è meraviglioso perchè ognuno ha la sua idea. Grazie per tutte le vostre opinioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me