RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fatta la pazzia.. cogliamone i frutti.. (omd lenti e post)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fatta la pazzia.. cogliamone i frutti.. (omd lenti e post)





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:05

Per avere qualche dritta su come settare in fase di sviluppo del raw ti consiglio di dare una letta a questa discussione.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:47

grazie mille, gia letta.

Sto provando alcune elaborazioni con monitor calibrato di alcuni file ottenuti online dello stesso sensore ma con diverso processore, g80 , ma con lente peggiore.. 12 60 pana.

Noto che se si inseriscono su ps file con poco sharpening su lr, roba tipo 25 08 15 25 e poi si lavora anche in maniera SELVAGGIA su ps , anche andando secchi di viveza con valori di 35 40 su struttura, alla fine non mi pare ci sia uno stacco cosi' grande rispetto a cio' che ho usato finora, direi un po' solo sul 100% ma che se va in stampa scompare.

qua un esempio di elaborazione esasperata da pausa pranzo con un uso esagerato di viveza per testare poi cosa usciva da photoshop... e schifo non mi fa Sorriso





crop





user46521
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:47

È così Uly, l'importante è tenersi bassi con nitidezza in lightroom ed esce anche pochissima granella.
Tieni conto che mettere fattore 20 è circa come mettere 50 60 con una FF vista la densità del sensore micro43.
Vedrai che ti ci divertiMrGreen



avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:32

Questi consigli sulla PP sono da appuntare sul taccuino, sta g80 si sta rivelando molto interessante.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:09

www.dropbox.com/s/f9axuup81regw01/Guida%20Olympus%20Omd.pdf?dl=0

guida settaggi Olympus

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 23:00

Luca,a quando la seconda parte?!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 12:24

Appena avuto in mano tutto... a chi dice che il 40 150 2.8 e' pesante consiglierei di impugnare qualsiasi ottica Bianca di Canon.. la costruzione e' simile ma in versione minimini...

Vediamo in pausa pranzo che esce fuori con il 420mm f4 da moltiplicatore relativo..

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 12:26

ma come ... 15 pagine a dire che pesi ed ingombri simili ....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 12:27

bisognerebbe sempre provare prima di parlare...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 12:33

beh... dicevo appunto in positivo che sembra il figlio minore di un 70 200...

io partivo da 6d+16 35+ fisso a piacere + 70 300 (da sostituire con 100 400 ma troppi soldi quindi 70 300L..)

parliamo di 2.6..3.2 chili. con ovvi ingombri in dimensioni.

Cosi' passo a em1 + 12 40 + 40 150 (1.4x) col quale arrivo a 420 f4 come luce , la pdc me ne frego..a 420mm.. con un fisso da 7, 8mm che aspettero' col quale montare i filtri..
aspettativa?

500+380+880+massimo 150..200 per il fisso = 1.9kg.
Ingombri dimezzati , corpo piu' solido e tropicalizzato, minore resa iso per me che scatto massimo a 1600 (anzi negli ultimi due anni, parliamo di medie sui 200 iso).

Avro' fatto na cazz...?

vdremo... per ora non ho venduto nulla.. di sicuro non ho speso le 1800 richieste per usare sul solo punto centrale il 100 400 mkii ... lente spettacolare ma davvero impegnativa in tutti i sensi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 12:47

Se volevi ridurre gli ingombri ci sei riuscito:)
Se scatti quasi sempre a bassi iso esponendo il più correttamente possibile (cosa che credo tu sia capace di fare) non credo te ne pentirai...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 14:33

Beh..che dire..

un piccolo mostro..

appena aperti dei raw, passati tutti solo di sharpening consigliatomi in precedenza ed ecco qua qualcosa.. sta bestemmiando per capire come va l'af , come si configura il tutto..ecc.. foto fatte dopo 20 minuti che ho aperto la scatola..

posso dire che sto 40 150 me gusta assai e che sono felice di avere di nuovo un lv vero.

tutti a 2.8



















avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 15:50

ciao SSST
(Sex Symbol Steven Tower!)
AHAHH!!!! non penso tu abbia letto il mio post nell'altra discussione, ma vedo che sei caduto come una pera cotta proprio sul corredo che ho io e che ti suggerivo ! e vedo anche che stai apprezzando le dimensioni del 40-150 :-) Io come sai ho eliminato tutto il corredo canon zoom pro con E-M1 e 12-40 e 40-150. mi manca solo ogni tanto lo stacco che mi da il FF con il 70-200/2.8, ma le doti del 40-150Pro mi fanno dimenticare tutto... e poi mi consolo con la A7s e le ottiche leica sui fissi :-)
Bravo beppe!!!!! per me hai fatto una buona scelta!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 16:19

Ecco, cadi a fagiuolo MrGreen

Si, ti ringrazio! ora tocca sforbiciare tutti i zoom che ho e tenere un corpo e i fissi per ora.. e mi sa che tengo la 6d e non la 5d, giusto per avere anche io la mia a7s da poca luce per ritratti e passatempi simili..MrGreenMrGreen

Per ora soddisfatto e non ho neanche provato il 12 40.. molto curioso riguardo la resa in basso per il futuro sostituto del 16 35..che mi sa ancora non esista nel corredo m43.. stavolta sarei favorevole ad una lente fissa stile il prossimo 7.5 f2 che e' in uscita.. staremo a vedere, il 9 18 sta solo 3mm sotto il 12 40..mi sembrano soldi buttati..


avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 16:36

ci sono i due 7-14 oly e Pana (se non sbaglio) ed è in uscita un panaleica 8-18

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me