| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:01
Io sarei più curioso di capire qual'è la scala di giudizio di ognuno in modo da fare una sorta di "profilo colore" del caso I tuoi scatti sono di reportage e sicuramente non in condizioni di luce proibitive. Io ci facevo solo paesaggi e in post produzione il dettaglio fine oltre gli 800iso era pressoché inesistente soprattutto se ritoccavi le ombre o variavi un pelo l'esposizione. Per non parlare dei colori e delle sfumature che facevano ciao ciao! Tieni presente che per me vale sempre il 100% del file perché stampo minimo 60*40, sotto me le godo meglio grandi 1mpx a schermo Ecco questo è il mio metro! p.s ritengo comunque il sensore della 30D un ottimo sensore per l'epoca e che tutt'ora può dare grandi soddisfazioni. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:44
“ State discutendo con Phsystem... avreste più possibilità di essere compresi in quel che dite se discuteste con il commercialista di Clipper. „ Lui ti direbbe "sì sì, la vecchia fa schifo, compra la nuova!!!!
 |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 10:11
“ Io sarei più curioso di capire qual'è la scala di giudizio di ognuno in modo da fare una sorta di "profilo colore" del caso I tuoi scatti sono di reportage e sicuramente non in condizioni di luce proibitive. „ Indubbiamente ognuno ha le sue esigenze. Però dato che leggevo addirittura di "caos primordiale"... Per me caos primordiale vuol dire qualcosa di inutilizzabile a prescindere, non inutilizzabile se uno ricerca massima qualità (come nel tuo caso). Ecco, a prescindere dalle esigenze - soggettive e ci mancherebbe - io questo "caos primordiale" a 1600 iso con una 20D non lo vedo. (comunque ho preso i primi scatti che ho trovato a 1600 iso, ne ho anche in condizioni di luce assai peggiori e la situazione non è che peggiorasse poi così radicalmente) |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:28
@Balza credo sono d'accordo. Penso che molto cambi anche dal genere che si pratica. Dalla sua di sicuro l'8mpx ha una resa cromatica particolare che io ancora adoro. Circa un anno fa ho riusato la mia 30 come muletto e durante un alba mi ha regalato una pasta nei colori che mi ero scordato con le aps più recenti. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:38
Grazie Tzeol, anche da parte del mio commercialista |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:47
Per Francesco: guarda...io uso Nikon....cmq ti posso confermare che, se ad alti Iso i sensori più recenti surclassano quelli anche di soli 5-6-7 anni fa, con buona luce, viceversa, anche macchine praticamente quasi "fuori mercato" come le vecchie D80 o D200 (vendute oggi a 100 - 150 euro) che montavano i sensore CCD, hanno molto da dire...e sul fatto che le nuove, in tali condizioni, siano migliori potremmo discuterne a lungo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |