| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 18:49
seguo, appena acquistata anche io, al momento non ti so dire se consuma molto o poco, troppo tempo col display acceso per impostazioni e verifiche varie....vedremo dopo una sessione fotografica, ciao!  |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 18:57
“ Ecco, dopo 50 minuti e' scesa del 10% . Secondo voi e' normale? „ 50 minuti di monitor acceso ,se scende del 10% direi che ha consumato poco. La mia sembra consumare un po di più di quanto faceva la III ma onestamente sono ancora in fase di "spippolamento" dei menù e , per il momento,seppur con l'impostazione risparmiosa ho il GPS attivo. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:14
Ma allora e' giusto? Boh, a me sembra durare poco in ogni caso ! Domani mi danno un caricatore diverso per provare, tanto ormai.. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:28
Altro test, ho lasciato la schermata della pecentuale accesa. Poi ho avviato il cronometro dell iphone. Si scarica dell 1% praticamente ogni 2 minuti esatti, a parte una volta che ci ha messo 1 minuto 82% - 81% 2minuti 81% - 80% 2 minuti 80% - 79% 1 minuto 79% - 78% 2 minuti 78% - 77% 2 minuti |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:49
Ho fatto una paragone con la 1dx2, che praticamente scende di 1% dopo 3,50 minuti a volte anche dopo 4. Capisco che e' un' altra macchina e sopratutto ha un'altra batteria, pero' e' gia' un altro lavorare. Ditemi voi che sicuramente ne capite di piu' ! |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:54
Che capacità ha la batteria della 1dx2? Il monitor è lo stesso? ho cercato in rete : il monitor è similo o addirittura lo stesso, la batteria è una 3 celle (10,8v)da 30w/h contro le due celle della batteria della 5 (7,2v)da 13W/h in più ha una capacità di 2700 contro i 1865 della batteria della 5, il che vuol dire che è più del doppio come capacità. Quindi normalissimo che si scarichi,a parità di utilizzo, 2 volte più lentamente, anzi sembra che la 1Dx2 consumi leggermente di più. Le batterie a confronto: 2700x10,8=29,160 Wh 1865x7,2=13,428 Wh Come avere due automobili di cui una con un serbatoio da 30 litri e l'altra da 13. |
user44306 | inviato il 09 Febbraio 2017 ore 20:04
2700 mh della 1dx II vs 1850 della 5d4, praticamente si scaricano alla stessa velocità sulle due macchine |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 20:14
Eccomi, grazie delle info Cmq ritornando alla 5d mark 4 Ho attivato tutto, touch, wireless e gps mode 1 ogni 5 secondi Non cambia nulla, scende sempre del 1% ogni due minuti spaccati !! Qualcosa non torna proprio :-( Provo a rimettere il firm 1.02... |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 20:16
Secondo me NON ha nessun problema e ti stai facendo delle seghe mentali. Tieni anche presente che l'indicatore di carica non è sicuramente preciso, misura a quanti v è la batteria e stima la carica residua, peccato che l'andamento NON è lineare ed uguale per tutte le celle. Le liIon sono a carica nominale 3,6v , compkletamente scariche a 3,2v e completamente cariche a 4,x v. Il meglio di loro lo danno tra i 3,8 ed i 3,5v ed è dove utilizzi il 75% dei mah disponibili. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 20:52
Oki vi ringrazio cmq per le info ;-) |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 10:25
Io lo venduta perché aveva un sacco di problemi..batteria inclusa |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:12
Ad esempio? |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:33
Quella macchina ha qualcosa che non va. Fattela cambiare se sei in tempo |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:23
La mia 5d4 consuma meno battery della 7d2 sicuramente ...quindi a metter su' il nuovo firmware ci penso due volte , anche se magari non c'entra nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |