| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 22:02
Faccini è buono |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:24
Adoro cinghiale e polenta !!!!!! Grazie mille ragazzi......la mia pancia ve ne sarà grata !!!!! A questo punto mi fermerò a mangiare seguendo i vostri consigli e in base a dove mi troverò all'ora di pranzo |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:30
Se riesci vai all'alba che s'illumina bene...girando per i vari colli troverai vari spunti...quoto Labirint. Ciao |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 11:43
Anch'io ti consiglio di visitare il piccolo borgo di Vigoleno.
 Castell'Arquato è bello ma c'ero già andato più volte, questo paesino invece è stato una bellissima sorpresa, incontrato mentre cercavo una trattoria. |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:30
Dai un'occhiata qua: www.castellidelducato.it/castellidelducato/ A fine ottobre in una tre giorni ne abbiamo visitati 9 ... tanti km ma molto bello. Bello Castell'Arquato, non puoi fotografarlo dall'alto perchè è in cima ad una collina ma ci sono tanti angoli interessanti, puoi salire sul torrione e c'è una vista interessante, purtroppo la piazzetta è sempre piena di macchine. Torrechiara mi è piaciuto di più, si può visitare in gran parte (compare in alcune scene di Ladyhawke), e anche Bardi (visitabile internamente, purtroppo quando siamo andati noi era imbrattato dalle porcherie per halloween) e Vigoleno sono molto belli. Anche Fontanellato è un bel castello, ma è soffocato dal paese, difficile fare scatti puliti, si può entrare ma si vede poco. |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 13:50
Anche a castell'Arquato hanno girato scene di Ladyhawke ed in maniera tradizionale...mentre per la serie i Borgia tutto digitale, poche inpalcature e scenari...se vai a Vigoleno è anche un attimo passare da Salsomaggiore e dare uno sguardo alle terme...ci sono posti stupendi da vedere... |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 16:05
Vigoleno rientra sicuramente nel tour, volevo passare la giornata intera, quindi dall'alba al tramonto, ma credo che, visto il meteo, almeno domani sarà tutto piuttosto grigio, o rimando al prossimo week-end con la speranza di avere colori più decenti oppure intanto prendo confidenza con i luoghi per poi tornarci in un'altro periodo. Grazie Alvar Mayor per l'info....direi che c'è l'imbarazzo della scelta |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:55
E la cosa terribile è che sono tutti posti belli, che meriterebbero una visita ... solo che 24 castelli richiedono una settimana, anche perchè alcuni sono proprio lontani, e non è terra piatta, sono colline. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:59
Straquoto Faccini, sono almeno 40 anni che vado a Castello, Commissario a quando una bella isola pedonale? E' veramente una violenza farci entrare le auto. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:21
Eh Caro Ciccio l'isola pedonale c'è la domenica da aprile a settembre,escluso residenti che naturalmente passano tutti nel mio vicolo perché unico passaggio alternativo. Una bomba metterei altro che isola pedonale. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 22:41
Ieri sono riuscito a visitare sia Castell'Arquato che Vigoleno.......due posti incantevoli, ma le auto parcheggiate in piazza sono veramente un'obbrobrio, ma chi è quel pazzo che permette un simile scempio, dalla torre si godeva una vista meravigliosa della piazza, totalmente deturpata. Ma come si fa in un borgo medievale così bello...........mi fermo perché vi assicuro che sono cose che mi fanno incxxxxre nero !!!! Se poi aggiungiamo che ieri c'erano pure delle bancarelle oscene, completiamo il quadro. Poi io devo essere particolarmente sfortunato, a Vigoleno c'era un matrimonio e avevano permesso alle auto degli sposi di parcheggiare vicino al mastio........ Basta girare per la stragrande maggioranza delle città del nord Europa per avere isole pedonali curate e permanenti, noi che abbiamo dei borghi che tutto il mondo ci invidia riusciamo a fare simili porcherie. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 6:34
Faccio un copia incolla di questo post e lo mando al Sindaco. Questa è la pubblicità che si fa Castell'arquato. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 6:40
Magari......anche perché nonostante il tempo non fosse dei migliori, c'erano altri turisti, tutti la pensavano come me |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 9:35
Oltre tutto è un paese che lo giri tutto a piedi in 15', che necessità c'è di farci entrare le auto? Non ci sono neache i garage per i residenti visto che le case sono state fatte quando le auto non c'erano ancora. UNA VERGOGNA TUTTA ITALIANA |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |