JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La nitidezza del 24-105 sigma è superiore a quella del 24-120, però considerando l'ingombro e soprattutto il peso non la ritengo una lente da passeggio. Dipende sempre da quello che si cerca. Ai tempi cercavo una lente da tenere sempre montata per le gite in famiglia e il 24-105 nonostante fosse più nitido non era la scelta migliore. Il 24-120 è più trasportabile, compatto e leggero perdendo nel confronto solo poca nitidezza.
Avevo il tuo stesso problema, ed alla fine ho optato per il sigma 24-105 Art (superiore al 24-120) a cui ho abbinato il sigma 10-20.
Ti ritrovi un'ottica magari "sprecata" su DX ma che ti dà una resa comunque superiore a qualunque tuttofare apsc con il plus di essere pienamente sfruttabile su FF.
Prendi il 24-120mm f4 in alternativa il Sigma art 24-105mm f4, secondo me più nitido alle focali estreme e vignetta meno, anche se usandolo con il formato Dx entranbi si comportano bene. Fai la scelta in base al prezzo, non avrai la qualità dei fissi o degli zoom pro ma rispetto al tuo 18-105mm dx fai un gran salto di qualità.
io ho comparato e rivenduto 2 volte il 16-85, ora che ho un corpo FX non lo posso montare, se potessi lo ricomprerei altre 10 volte. Per me è un obiettivo con il quale un fotoamatore scatta il 90% delle foto. Personalmente ho il classico dubbio 24-85 + tele o 24-120?
Col 24-120 mi sto togliendo delle grandi soddisfazioni. In gite di famiglia è ottimo. Non sento l'esigenza di altre ottiche.
Ho da poco fatto dei ritratti a 37 bambini che faranno la prima comunione e il fotografo che ha stampato le foto è rimasto impressionato dal risultato ottenuto dall'accoppiata con la d610.
Spero di esserti stato utile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.