| inviato il 31 Agosto 2012 ore 15:53
sicuramente un ottima reflex! peccato la mancanza di storicità delle ottiche... probabilmente tra qualche anno questa mancanza sarà colmata, ma al momento continuo a preferire Canon o Nikon... anche per una maggiore reperibilità di prodotti usati in particolare ottiche! |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:03
1080p 60fps, questo si che mi piacerebbe! |
user3893 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:30
“ sicuramente un ottima reflex! peccato la mancanza di storicità delle ottiche... „ e che vuol dire ? che acquisti solo ottiche iscritte all'ASI ? |
user3893 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:45
Se Sony volesse sbaraglierebbe la concorrenza, evidentemente non gliene frega nulla... |
user4489 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:47
A volte non vorrei che si dia troppo valore ad una strisciolina rossa in fondo alla lente. E lo dico da utilizzatore canon... 35L,50L,85L,135L... sinceramente 35 e 135 sony non hanno nulla da invidiare ai canon. Anzi, il 135 lo preferisco, ha più carattere e più crema rispetto al canon che è ''chirurgico'' ma ''asettico'' per certi versi. Tra l'altro, quando si dice che 50 1.4 e 50 1.2 non sono paragonabili, bisognerebbe anche valutare che non è solo la quantità di sfocato ad essere importante ma anche ovviamente il tipo e la qualità. Ed il 50 1.4 zeiss pur non avendo l'apertur adel canon non è detto che non possa avere una resa simile proprio grazie all'impronta tedesca che caratterizza ambedue le lenti (il canon è molto poco giappo, e questo per me è un bene). Idem sua signoria 85L, lente incredibile, non è detto che sul campo la differenza con un 85 1.4 con sfocato molto cremoso si noti tutta. |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:58
Alberto, non credo che non gliene freghi nulla... credo che più semplicemente non gli convenga farlo da un punto di vista meramente economico... |
user3893 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:09
Per me non gliene frega proprio nulla ad un colosso come Sony...a loro interessa il mercato delle compatte ! |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:10
E si vabbeh ... infatti 10 milioni di lenti in 1 anno je farebbero schifo. |
user3893 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:12
Quindi secondo te sony non è in grado di far prodotti come o meglio di Nikon e Canon ? |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:22
Ma si, grossomodo credo di si, in fondo le macchine sono fatte da uomini, gli uomini te li compri (basta pagarli di più); certo, manca anche tutto il know-how per fare le cose bene... e non credo che Nikon e Canon regalino i progetti, anzi... Però lo sforzo economico diventa molto, molto importante, e non ne vale la pena, non in questo modo. Molto meglio, come dici tu, fare soldi su compatte, entry e robette varie. Poi magari sbaglio, sono tutt'altro che esperto di finanza...! |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:25
No cooperman non attualmente. Non è che si impara a progettare lenti e corpi macchina dall'oggi al domani. L'esperienza avrà il suo peso o no? O pensi che Fuji riesca a produrre le sue macchine (eccezionali) per la sua "potenza commerciale"? Vi è una scelta di opportunità economica. Progettare lenti e corpi macchina al pari di Canon vorrebbe dire investimenti giganteschi, investimenti che credo stiano facendo ma diluiti nel tempo per cui i risultati se arriveranno arriveranno fra qualche anno. Questo non toglie nulla al progetto Sony in ambito DSRL (o STL come sono chiamate le "translucide" se non erro) e al parco ottiche in continua espanzione (vedi 500/4), ma le assunzioni facili come le tue probabilmente non sono così "facili", visto e considerato inoltre che Sony ha passato momenti difficili in questi anni, pur rimanento il colosso che è nell'elettronica e nel video (sopratutto professionale). |
user3893 | inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:28
Sony potrebbe fare ciò che vuole ... le macchine le fanno i tecnici, basterebbe assumere i tecnici della Nikon...che problemi avrebbe un colosso come Sony ? non è mica una ditta artigianale che vive di esperienza ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |