| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 19:13
Ivano concordo pienamente con te, detto ciò per ora mi tengo stretto il mio Sigma che sino ad ora mai mi ha deluso, ne fossi privo magari un pensierino lo farei |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 19:15
chissà se uscirà con innesto a-mount per Sony sempre in versione stabilizzata..di solito escono senza stabilizzazione ma se li fanno pagare come se fossero stabilizzati |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:33
Noooo Matty......135 f2 nun se pó toccáaaaa.... :) |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:34
Ma si Marco....ti giuro che per il Sigma ci ho già fatto un pensierino....mi confermi che é una buona lente? |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:35
Eh ma al momento arrivo fino a 85mm, mi piacerebbe arrivare a qualcosa di più. Con un 70-200 e 2x si fa un bel salto |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:39
Assolutamente si.....ma non cambierei mai io 135....preferirei aspettare perché 135 a f2 con quello stacco e quella nitidezza te la scordi....anche sul miglior zoom in circolazione. |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:39
Se il prezzo è quello non credo che faranno sfracelli... |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:49
Non ho un 135, parlo di ipotetici acquisti |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:51
Ahahahaha ok ok...ma cmq preferirei il 135....e solo dopo il 70 200 |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:54
Piuttosto che prendere un 70-200 di terze parti e poi rivenderlo preferisco un 135 e poi il 70-200 Canon |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 23:49
con il modello attuale (stabilizzato), montato su Nikon D750 e D610, mi trovo veramente bene! è un'ottima lente. |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 0:29
Seguo con curiosità.. ma dubito fortemente che possa convincermi a farmi cambiare il mio. Do ragione a chi parla di TAMRON (..Sigma incluso) come marchio di serie B (o comunque di concorrenza) per il semplice motivo che tende a scopiazzare le misure e le caratteristiche di quelle originali. Che poi funzionino bene posso anche essere d'accordo, ma ci sono un insieme di fattori che portano a essere migliori o comunque più desiderati i fratelli maggiori canikon. |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 1:21
“ ma ci sono un insieme di fattori che portano a essere migliori o comunque più desiderati i fratelli maggiori canikon „ Per onore di cronaca me li citi? |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 1:36
Io sono d'accordo con chi sostiene i prodotti casa madre, soprattutto lato tele dove essendoci un ampio bacino di professionisti che li usano il ricambio e l'aggiornamento sono continui, mentre lato ultrawide soprattutto per lenti creative mi spiace dirlo, ma prima del 11-24 canon escludendo il costosino 14-24 nikon era e si mantiene dominio di sigma da quasi 20 anni con il 15-30 prima (1998) e poi con le tre serie di 12-24 che definire costruttore di serie B è azzardato, specie anche dopo che i nuovi fissi ART hanno rivoluzionato il modo di concepire un fisso o che comunque sono diventati dei benchmark per la qualità delle ottiche. Tamron invece ha dimostrato in più occasioni il suo modo di lavorare non propriamente eccellente, il 15-30 è un mattone e non porta i filtri quando qualsiasi 16-35 lo fa, il 24-70 è plasticoso e soprattutto i precedente 70-200 vc non era manco moltiplicabile per scarsa progettazione lato sw, questo in particolare lo ritengo una vera cappella su una lente che poteva aspirare anche ad un mercato professionale dove magari avere un 70-200 con uno o due moltiplicatori all'uso torna comodo. Questo nuovo tele magari non sarà manco male, anzi probabilmente sarà mooolto simile al privo VC, ma con una nuova estetica, elettronica aggiornata e la possibilità di montare moltiplicatori, ma 1600 euro non sono per niente pochi per un tele "di concorrenza" soprattutto su canon, i moltiplicatori costano più degli originali canon (avendoli presentati questo 70-200 dovrebbe essere moltiplicabile), diciamo che avrà mercato solo se sarà veramente buono e costruito bene. |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 2:09
Concordo con chi dice che un motivo se costano di più gli originali c'è! Come ho già detto ho visto lavorare tutte le lenti di cui si parla, il 12-24 sigma eccellente ma qualche foto non la porti a casa a causa del flare elevato rispetto all'originale, e questi tele zoom pare che siano sempre inferiori come autofocus e anche in questo caso sono scatti in meno che porti a casa! senza contare che anche come ingrandimento differiscono dall'originale. Con questo se guardo la mia disponibilità finirò per comperare quelli di concorrenza e anche usati, quindi si fa sempre per parlare...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |