RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli Mirrorless





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:07

" Ma per la street hai in mente una focale fissa, oppure uno zoom?"

In base a quello che andrò a scegliere, poi valuterò quali lenti faranno più a caso mio. Nel caso della Fujifilm X-T10 un amico mi ha consigliato il 27mm 2.4 e il 60mm 2.8, ho visto su internet e sono entrambe molto buone, danno ottimi risultati senza dover fare una spesa esagerata. Questo però vale appunto per il discorso Fujifilm, altre lenti di altre marche non le ho viste, ma ho comunque considerato un adattatore per le lenti Canon che possiedo già!


a mio modesto parere:

Se punti a più focali fatti una olympus con 12 - 40 2.8 pro. Rapporto qualità prezzo imbattibile.

Se ti accontenti di un fisso prendi una compatta usata tipo Sony rx1 oppure le fuji x100 t o s.

Se ti interessa anche sfruttare le lenti in tuo possesso una Sony a7. In più con il 28/2 o il 35/2.8 zeiss è una piuma, e stiamo parlando di FF.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:16

si ma una A7 2 da sola usata viene 1300....senza obiettivi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:19

Parlavo della prima A7, già la seconda è più grande, la prima usata con 650 euri si trova.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:29

un sensore grande con ottiche piene di difetti??
le ottiche performanti per sony g costano l'ira di dio....e sono più grosse di quelle reflex
quelle tuttofare invece peccano sotto tutti i punti di vista...
vignettatura distorsione nitidezza ....

non sono ne carne ne pesce....

mi fai un esempio di corredo per a7 ?
zoom grandangolare
zoom tuttofare...
un mediotele da ritratto...
vediamo costi ingombri....poi ...per ultimo valutiamo la bontà di questi schemi otticiMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:30

Ciao, penso che la Sony a6000 potrebbe essere un'ottima soluzione; la trovi nuova a 460 euro circa, ha un ottimo sensore che, a bassi iso, non ti farà rimpiangere Canon, anche i video sono molto buoni (l'ho presa da poco, pertanto le mie sono impressioni d'uso molto "embrionali"). Non lasciarti fuorviare da quanto si dice sulla difficoltà a capirne il menu .. è piu' intuitiva di quanto possa sembrare, con infinite possibilità di assegnare le funzioni che preferisci ai vari pulsanti. Ultima cosa, l'af è eccezionale (ma qui non ero abituato benissimo, anche se non avevo grandi necessità).

Buona scelta, Max

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:30

poi ...la A7 liscia per cosa?? manco la stabilizzazione ha.... è mezza in plastica e ha un af imbarazzante.....

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:43

io ho preso da poco una A6000, te la consiglio per il costo e per la possibilità di abbinarci obiettivi soprattutto sigma che non costano tanto ma hanno un ottima resa. poi se e quando ti piacerà il sistema hai sempre tempo per spendere in obiettivi costosi.
il menù della A6000 non è complicato secondo me se uno è abituato e avvezzo alla tecnologia a patto però di leggersi un minimo il manuale perché la cosa che trovo assurda sono le abbbreviazioni delle voci del menu e alcune se non leggi il manuale non capisci proprio cosa siano

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:52

La a6300 e' una bella quadratura del cerchio ma è proprio l'investimento in ottiche compatibili che non vedo. L'APS-C e' ormai un formato di passaggio. Io sarei secco: sensore piccolo (m43) o sensore grande (full frame 35mm) soppesando pro e contro .

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:08

Onestamente ti sconsiglio il m4\3
il sensore è troppo piccolo.

Per carità nella Street hanno qualche funzione "fichissima":
schermo tilt o ruotabile
schermo touch
possibilità di scattare toccando lo schermo
stabilizzatore efficace sulle focali corte
profondità di campo
peso e ingombri minimi per non dare nell'occhio
scatto silenzioso anche quando meccanico
insomma se veramente vuoi fare Street è difficile trovare di meglio

però il sensore è troppo piccolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:13

è una provocazione vero?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:16

www.google.it/amp/www.stevehuffphoto.com/2012/05/31/crazy-comparison-t

user104642
avatar
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:18

Ragazzi, esiste un sito\pagina dove è possibile scegliere la ML in base a determinate caratteristiche -selezionabili-? Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:22

È l'ultimo modo in cui andrebbe scelta una fotocamera

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:24

il corpo macchina è una stupida scatola vuota con dentro un sensore che va illuminato tutto e bene...da ottiche nitide e performanti...
altrimenti è come un enorme telo di un cinema compromesso dalla qualità della lente che proietta....
la qualità d'immagine e a quanti iso scattate...ma soprattutto le opportunità di scatto dipendono al 100% dal corredo di OBIETTIVI che ci metti davanti a un sensore....

piccolo soffrirà l'amplificazione ad altissimi iso....amen... PERCHÉ devi usare quei iso? pdc? tempi di sicurezza per il mosso?mancanza di ottiche luminose?


usando il GIUSTO deraw ...quel "sensore troppo piccolo" fa questo....




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:26

Wow !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me