| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:08
Succede che, per la legge di Murphy, rimarrà sana fino al centocinquantamillesimo scatto e si romperà in quello successivo, uscendo dai termini della garanzia (non conosco i termini della garanzia sull'otturatore, se è una garanzia vera dovrebbero sostituirlo) |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:11
Se la fotocamera è in garanzia penso non ci siano problemi. Perché, non dirmi che la tua idea sarebbe di metterla sul cavalletto, attaccare la raffica e aspettare che scoppi tutto? |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:21
Perché no, qual ora la garanzia dovesse proteggere anche otturatore oltre 150mila scatti...mmm.. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:25
al giorno d 'oggi una macchina reflex dura molto di piu' di 100 mila scatti,in tanti anni ho sentito solo una volta che si era rotto l'otturatore,anche i negozianti confermano che si hanno pochissimi otturatori rotti,ho venduto una 7d con quasi 150 mila scatti e so che ad oggi funziona ancora benissimo,e' la solita paronia in una macchina usata di 2/3 anni 100 mila scatti e' quasi la normalita'.la tua 6d durera' ancora tanti anni. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:34
Il prezzo comunque era in linea, non ci vedo grandi margini di risparmio, a 700€ non ne ho mai viste e a 600€ solo solo delle fregature. Non ci pensare difficilmente si rompe un otturatore, io avrei più paura invece dei video che mettono a dura prova il sensore oltre ad esporlo, meglio 100.000 scatti che 60 ore di video, per dire... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:42
Anche se non c'entra molto, vi porrei una domanda (potete linciarmi se vado off topic ). La mia 6D ha 6.000 scatti e ancora un anno di garanzia. Quale è il suo prezzo corretto? O meglio, di quanto scende il prezzo rispetto al rapporto anni/scatti? Non che inrenda venderla, assolutamente, così per capire. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:43
“ Il prezzo comunque era in linea „ Sono totalmente in disaccordo.... Nuova a meno di 1200 euro e usata e strausata (con 100000 scatti) il 30% in meno? Non farei mai un acquisto del genere...mai... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:46
@ottobre_rosso Non esiste una regola...La tua è praticamente nuova, quindi, considerando che ha ancora garanzia, 850-900 euro avrebbe senso...Diciamo che ci togliamo l'iva e un qualcosina... Per quella oggetto del topic non so...Se tutti ragionassero come me avrebbe mercato 0 |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:53
Addirittura mercato zero? Dici? Io a 600 me la porterei a casa credo |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:03
mettiti in coda, ci sono prima io Angus, il mercato lo fa la domanda, e quella della 6D è altissima Comunque due anni fa ho comprato per mio fratello una 40D tutta sgraffignata con sicuramente più di centomila scatti a 130€, va che è una bellezza. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:16
“ Non farei mai un acquisto del genere...mai... „ Tu no, ma l'errore che commettete tu e quelli che la pensano come te è credere che tutti ragionino allo stesso vostro modo: invece c'è gente che ragiona diversamente (non dico in modo giusto o sbagliato, solo diverso) e che l'acquisto lo farebbe seduta stante. Di conseguenza, un venditore dovrebbe metterla a 600/650 per venderla ad Angus o 800 per venderla a Caio, Tizio, Sempronio, ecc. (a 800 euro per la 6d hai la fila anche con 100000 scatti)? La differenza alla fine sai qual è? Che Cazio, Tizio, Sempronio e compagnia bella dopo 10/15 giorni hanno una macchina con cui scattare, Angus invece ce l'ha dopo 6 mesi (se va bene) insieme a 100/150 euro risparmiati. C'è chi sceglie 6 mesi di scatti (perché magari non ha altre macchine o se le ha magari non sono fullframe) e chi preferisce aspettare 6 mesi e non scattare (o scattare con la vecchia macchina) e risparmiare 100/150 euro. Sono scelte, nessuna è giusta o sbagliata a prescindere. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:45
Non è questione di anni del singolo esemplare, il prezzo dell'usato è fatto dal mercato. Se riesci a venderla a 2000€ usata quello è il suo prezzo |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:50
Rcris...Cerca di respirare prima di scrivere e rileggi il mio intervento Scrivo “ Se tutti ragionassero come me avrebbe mercato 0 „ Per cui ovviamente faccio riferimento a quello che è' il mio pensiero... E il mio modo di pensare mi dice che non partirei mai e poi mai per un viaggio fotografico con una fotocamera con 100000 scatti e comprata da qualcuno di cui non conosco l'utilizzo che ne ha fatto...Sbaglio? forse si, forse no...Ognuno faccia come gli pare... Totalmente insensato il discorso di aspettare 6 mesi per risparmiare...Non sai assolutamente in che modo ragiono prima di fare ujn acquisto...Per cui la tua affermazione non ha il minimo senso... La mia valutazione è semplicissima...Un determinato prodotto nuovo costa x...Quanto risparmio sull'usato? il 25%? è sufficiente in rapporto al prodotto che sto acquistando? Ho recentemente acquistato una 7d2..Ho guardato per 3-4 giorni l'usato...I prezzi erano per lo più a mio avviso insensati, e quelli ragionevoli erano fuori portata pr uno scambio a mano...La ho acquistata nuova, punto... Le scelte sono scelte, nessuno lo mette in dubbio.... PERSONALMENTE trovo insensato comprare una fotocamera come la 6d con 100000 scatto a 800 euro, risparmiando 350 euro rispetto al nuovo e perdendo ogni garanzia di affidabilità... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:53
Matty, hai perfettamente ragione. è sempre l'incontro di domanda e offerta che stabilisce il prezzo. ad esempio, la mia curva di domanda per una 6D con 100k si ferma a 600€. per andare oltre bisogna che la curva degli scatti incominci a scendere |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:05
“ PERSONALMENTE trovo insensato comprare una fotocamera come la 6d con 100000 scatto a 800 euro, risparmiando 350 euro rispetto al nuovo e perdendo ogni garanzia di affidabilità... „ Il succo del mio discorso è che per un Angus che personalmente non la comprerebbe mai a quella cifra, ci sono almeno 3 altri cristiani che invece la comprerebbero senza problemi. Di conseguenza un venditore la mette ad 800 e la vende a costoro e l'Angus di turno non la trova al prezzo desiderato (ed infatti poi, come volevasi dimostrare, finisce per comprare il nuovo). Esempio già fatto diverse volte: io ho venduto un Canon 50mm f/1.8 a 70 euro fuori garanzia quando nuovo si trovava a 20/25 euro in più. E' vero che percentualmente ci può stare, ma in assoluto 25 euro sono una miseria. Vuoi quindi che non ci sia gente che compra una 6d con 100.000 scatti con ancora della garanzia residua a 800 euro contro i 1200 (o quello che è) del nuovo? Io ne sono sicuro al 100%. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |