| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:32
“ ho capito male o la SD quattro H offre direttamente il DNG? „ Si, confermo, però è a 12bit. Secondo me non cambia nulla ma è giusto precisarlo. Uly, ho riguardato le tue foto e secondo me il wrapper con i file Merrill produce colori sballati, in entrambe le tue foto trovo una chiazza magenta nel centro della foto, se ci fate caso la vedete chiaramente, sia sotto il porticato della prima foto che nel cielo della seconda, c'è qualcosa che non va.

 |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:37
Infatti aspetto che qualche santo posti o implementi da scaricare la patch adattata per le Merrill che rimuove.. non la chiazza magenta in centro ma l'anello verde tutto intorno che sballa il wb.. Per il resto.. se continuano cosi' non e' la comodita' che mi esalta.. non e' il wortkflow che migliora.. ma penso che come colori... siamo sopra spp con 2 click. Guardate l 'incarnato delle persone nei miei esempi e il GIALLO e non VERDE del parapendio.. siamo in zona superiore ma niente piu' lavoro in sovraesposizione .. non la digerisce bene. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:01
Ok però così è oggettivamente inutilizzabile. Sono già alla terza versione del Wrapper, magari nelle prossime, tolgono questo bug. Fortunatamente, con il sensore Quattro, non si presenta questo problema. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:09
Perché leggo spesso che il foveon quattro non è un foveon? È un foveon, leggo anche che interpola le informazioni rgb come un Bayer, altra cosa sbagliata. Scusate l'ot. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:23
“ Perché leggo spesso che il foveon quattro non è un foveon? È un foveon, leggo anche che interpola le informazioni rgb come un Bayer, altra cosa sbagliata. „ Chi sostiene questo non conosce bene la tecnologia foveon Vincenzo. Il foveon non è solo 1:1:1, quello era il passato, poi se i cosidetti "puristi" considerano il foveon solo quello.... ce ne faremo una ragione. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:04
“ Infatti aspetto che qualche santo posti o implementi da scaricare la patch adattata per le Merrill che rimuove.. non la chiazza magenta in centro ma l'anello verde tutto intorno che sballa il wb.. „ Devo ancora testarlo, ma prova con questo www.dropbox.com/s/2d7pkwwnj21y6vj/Convert.zip?dl=0 La cartella va messa in C:\ Basta trascinare un x3f sul file trascina.bat..in automatico trasforma tutti i x3f presenti nella cartella in dng. La correzione viene riconosciuta solo da camera raw...non da capture one |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:33
grazie appena posso lo provo! |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:46
Che bel thread, finalmente mi ri-loggo. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:11
@Andyv Grazie, funziona il file .bat. E' corretto che il DNG creato pesi 96 mb? Inoltre ti/vi chiedo la cortesia di passarmi un X3F da testare, quello che hai messo in prima pagina mi ha restituito un file parecchio impastato e fuori fuoco, non so se è il dng o il file originale che non è a posto. Sto facendo il filo ad una DP1 merril ma crescono continuamente di prezzo |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:19
potrei anche pensare di dare via una delle merrill Pisolo.. |
user17361 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 19:25
“ Sto facendo il filo ad una DP1 merril ma crescono continuamente di prezzo Sorry „ Ma vai sulla quattro, perché devi pagare una tecnologia vecchia abbandonata dal costruttore per rimediare a dei limiti che si porta dietro?? È un prodotto elettronico, mica un ottica vintage che può durare in eterno |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 19:31
@Andyv Ho provato trascina.bat su un x3f della dp2m, ma mi sembra che crei la bolla rossastra anche questo Cmq grazie per il tool |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 20:09
“ Ho provato trascina.bat su un x3f della dp2m, ma mi sembra che crei la bolla rossastra anche questo „ La correzione viene riconosciuta solo da camera raw...non da capture one
 pond.org.uk/galleries/DP2M/slides/SDIM0975.X3F Non sono l artefice del tool...di mio ho solo adattato lo script e i profili colore e mono per camera raw. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |