RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo: massima nitidezza paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo: massima nitidezza paesaggi





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:07

Ulisse, l'esempio dell'auto sulla stradina di montagna è da Pulitzer ! Te lo ruberò MrGreen

user4758
avatar
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:07

l' F16 l ho usato qualche volta con il 50 Art, ma solo in rari casi...


Non ha alcun senso scattare a F16... se non quello di peggiorare la resa di un'ottima ottica!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:18

Si certo raw
Per la postpriduzione uso Photoshop, e quindi aprendo un raw, la decodifica del raw la fa camera raw, che forse quindi non decodifica i file con la migliore qualità possibile, perche appunto ora che sto provando ad aprirli col software Iridient sto vedendo livello di nitidezza mai avuti con camera raw..

PS credo sia il massimo.....
Ti consiglio di acquistare il libro di Scott kelby su Photoshop, senza essere palloso ti da molte buone dritte.....
Secondo me già usando solo ACR (Adobe Camera Raw) dovresti arrivare ad ottenere risultati di tutto rilievo

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:30

Ulisse, l'esempio dell'auto sulla stradina di montagna è da Pulitzer ! Te lo ruberò


Lo dicevo... qui si comincia con le denunce...MrGreen

Grazie per il Pulitzer! Ho sempre pensato che come fotoamatore non bastava e la gloria mi aspettava, paziente...Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:37

Concordo con Giancarlo, Zeppo etc tutti hanno detto cose sensate. Aggiungo che faccio prevalentemente paesaggio (D7200) con amico molto bravo che ha la D750 (raramente D600 e D7100) Il suo parco ottiche é : 16/35 F4 24/120 F4 20 35 10/24 60 micro 70/300 35/70 (non opacizzato)
Usa prevalentemente le prime 2. Le sue foto sono favolose , ma c'è da dire che in P.P. è un mago
Non è iscritto a Juza e non posso far vedere le sue foto, ti dico solo che raramente non si classifica nei concorsi e nell'ultimo (Stellina di Viareggio) ha fatto il primo , il secondo, il terzo e l'assoluto.
Tutto questo per dire che, come saprai anche tu, il 16/35 ed il 24/120 sono ottiche buone ma le tue sono migliori.
Nell'era del digitale la PP è FONDAMENTALE.
Piaccia o no è così

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:43

www.facebook.com/premiostellina/

Qui ci sono alcune sue foto (Maurizio De Rosa)

Dovete scorrere fino alle foto del 6 settembre 2016 . Il link della pagina non funziona

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:43

Se ti interessa io ho un 21mm 2,8 Zeiss Distagon ZF con attacco Nikon, revisionato e pulito l'anno scorso in Germania alla casa madre, eventualmente mandami un MP

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:11

Gian Carlo il libro è questo?
https://www.amazon.it/Photoshop-CC-per-fotografia-digitale/dp/88651897

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:29

I forum sono posti interessanti, dove si possono trovare persone inesperte, che utilizzano i forum appunto per cercare di capirne di piu, poi ci sono quelli intermedi, che sanno diverse cose, pero hanno ancora alcune lacune, e infine ci sono gli esperti, che mettono a disposizione il loro sapere, per rispondere a quelle persone che invece appunto magari sono all'inizio o comunque non sanno determinate cose. Categoria a parte sono quei utenti che, forse per qualche smania personale, si credono dei mostri sacri, dei maestri assoluti, che come prima cosa vanno a indicare che una persona non sa fotografare solamente perche chiede spiegazioni o metodi per migliorare i risultati che gia sta ottenendo, e la cosa piu grave è che fanno tutto questo senza nemmeno chiedere, PRIMA DI TUTTO, di poter vedere una foto per vedere gia i risultati ottenuti finora, e gia questo per me dice tutto sulle reali competenze di certe persone. Fare certe affermazioni senza avere nemmeno una certezza, una prova, nulla di nulla, fa capire che tanti dovrebbero dedicare il loro tempo libero a fare altro, piuttosto che scrivere risposte penose..
I forum sono posti liberi, dove nessuno è obbligato a rispondere o scrivere qualcosa, quindi se certi argomenti non vengono ritenuti interessanti, basta semplicemente non rispondere, si vive lo stesso.
Detto questo, se mi si viene poi anche detto che ottiche di categorie diverse (pochi euro contro qualche migliaio di euro) danno la stessa qualita finale, allora ci sono milioni di persone che si stanno sbagliando di continuo, ci sono produttori come la Zeiss che sta investendo continuamente in ricerche per nulla.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:51

https://www.amazon.it/dp/8871924886/ref=pd_luc_rh_sbs_02_03_t_img_lh?_

oppure questo Gian Carlo ?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:57



sì, ci sono le versioni per le varie edizioni, quella credo sia l'ultima, io ho quella per CS4 e per CS6


questo credo sia più specialistico, per chi già usa con una sufficiente disinvoltura quel programma, penso che prima vada letto l'altro.
Ma sai che quasi quasi.... lo prendo;-);-)

aggiornamento: ho letto i commenti su amazon, no è riferito a CS3 quindi forse non ne vale la pena...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:01

Io ho quello per CS6, non ho preso quello del link perchè nelle recesioni ho letto che è piuttosto datato. Grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:01

Gian Carlo...tranquillo, di postproduzione diciamo che qualcosina ho gia fatto...approfondiro l uso del software Iridient, che secondo me mi darà i risultati migliori che sto cercando

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:30

Comunque strano che iridient sia superiore nella lavorazione dei file Confuso
Fai tutto lo sviluppo su adobe camera raw o solo la parte iniziale? Giusto per capire perché iridient é sicuramente superiore su fuji ma anche su nikon non mi torna molto onestamente
PS : li ho provati tutti i software di elaborazione e mi trovo meglio nella combinata lightroom + PS, al massimo capture e dopo PS.
Per quello chiedo Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:45

"...mi gireresti per cortesia una tua foto di paesaggio che ritieni nitida..."

Ne ho diverse nelle gallerie, ma a web vedi poco come nitidezza, dovresti vedere delle stampe.

Occhio poi che col fotoritocco, la ripresa della nitidezza è una delle operazioni che si fanno molto bene ed in modo invisibile.

Comunque, i soldi sono tuoi: vai in un negozio fisico e chiedi di fare qualche scatto con un'ottica che reputi da comprare e nessuno qualche scatto te lo nega.

Stai sugli Zeiss, i Milvius e caschi sempre bene.

Un'ottica va giudicata guardando l'immagine nella sua interezza, in un formato di stampa grossino, tipo l'A3 o l'A2: guardare a 100X o 200X pezzi d'immagine a monitor non è fare fotografia, ma giocare coi pixel.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me