RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Pro2 vs Olympus Pen F --- quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji X Pro2 vs Olympus Pen F --- quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:25

Beh ad ogni modo se uno deve usare software astrusi per lavorare un RAW la fotocamera la cancello dalla lista delle papabili, detto questo per me la XPRO 2 non ha un senso di esistere con la Xt2 allo stesso prezzo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:35

Come ha già detto qualcuno, la xpro2 non ti farà scattare foto migliori...
A me le Fuji piacciono molto a livello estetico..come utilizzo ( ho avuto una x100t) preferisco invece Oly, ma è questione di abitudine...
C'è da dire che la pen f è fatta apposta per non fare post, avendo molte impostazioni per sfornare il jpeg.
So anche che la scimmia quando si appoggia all'amore spalla è dura da togliere, quindi se hai disponibilità e voglia di cambiare giocattolo allora vai, prova e compra...
Siamo hobbisti, non dobbiamo recuperare i nostri soldi se non con la soddisfazione di guardare, usare l'oggetto e osservare le foto che sforna.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:41

Ho usato silkipix, fotoninja, irident, acr, per i raf fuji, con silkipix le cose miglioravano, ma il problema c'era, nel jpg sempre presente su rocce fogliame, quindi la colpa non è di competenza dei vari software di conversione o imputabile alla poca esperienza.
Per la cronaca ho usato pentax, nikon, canon, Sony, fuji, sigma,Olympus, Panasonic, ff, aps,m4/3, reflex e mirrorless.

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:01

invece i verdi post atomici radioattivi te li regala fuji compresi nel pacchetto con la fotocameraMrGreen


té mi sa che sei uno di quelli incompetenti che usa Adobe !! MrGreenMrGreen

... giusto? ;-)

Per quello sbava di fronte a fuji, ma non se la può permettere ..
ad ognuno la sua Cool

user46521
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:27

Ma quale adobe..... io solo JPEGMrGreen
Adobe è per quelli che non sanno fare le fotoMrGreen

user46920
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:52

... e poi Adobe è quello che fa i verdi impastati e tanti altri artefatti alle immagini ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 23:54

inutile provocarsi su adobe/raf/etc.

E' un dato di fatto che i raf di Fuji richiedano cure particolari che le altre fotocamere non richiedono ed è perfettamente lecito non avere voglia di farlo così come essere abituati ad adobe e non avere voglia/tempo di cambiare il proprio workflow.

Riguardo ai JPEG penso che si entri nel discorso dei gusti, se quelli Fuji possono avere a volte colori troppo carichi per alcuni è innegabile che quelli Olympus a volte sono troppo contrastati.

Secondo me ognuno il suo e tutti contenti.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 2:15

Vi ringrazio per le vostre considerazioni.

A me non piace passare del tempo a "sistemare" degli scatti fatti in raw per poi avere dei risultati sufficienti.
Ricerco una fotocamera che scatti in jpeg e mi permetta di stamparli non dovendo passare dalla post produzione

Inoltre, ricerco la possibilità di poter scattare in bianco e nero o simulando delle pellicole, sempre senza passare dalla post.

Circa la differenza tra XT2 ed XPro2, so benissimo che la XT2 è un ottimo sostituto di una reflex, ma per gusto personale preferisco lo stile della XPro2.

user46920
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 9:19

Inoltre, ricerco la possibilità di poter scattare in bianco e nero o simulando delle pellicole, sempre senza passare dalla post.

dovresti allora considerare anche l'utilizzo dei filtri colore, da sempre usati appositamente con le pellicole BN ... ed oggi ancora validissimi aiuti.

Non sembra, non ci si pensa, nessuno lo dice mai, ma i sensori digitali sono praticamente delle pellicole diapositive daylight a colori .. che al momento possono diventare anche in BN (come i film muti ;-))




Poi i settaggi on board pre-produzione diventano quasi un obbligo, se c'è l'intento di riprendere quella luce in modo che renda al meglio l'effetto pre-determinato. Ma volendo evitare il passaggio dal PC, è pure possibile lavorare on board il RAW, regolando in post l'immagine (si fa anche col jpg, ma c'è un po' meno margine). E così si impara meglio tutto il procedimento fotografico: la post è sempre più facile, mentre riprendere subito quello che volevamo, è molto più difficile!
Subito sarà come indovinare quanti fagioli ci sono nel secchio e la post è come contarli prima di rispondere, ma poi con l'esperienza e le capacità di ognuno si possono avere ottimi risultati anche regolando la macchina ed usando i filtri in pre-produzione, per ottenere subito un pre-determinato risultato. Visto che da amatori fotografare è un gioco ed una passione, per qualcuno può essere anche molto più interessante ed istruttivo procedere in questo modo (che poi vale sia per fuji, che Oly, che altro).

La cosa importante è che così si evita Adobe e i suoi verdi impastati .. MrGreen

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me