user17361 | inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:15
Sapphire è il più grande fornitore a livello mondiale di schede video basate su grafica AMD (da wikipedia) La versione che chiamano "nitro" è la migliore in termini di prestazioni rispetto le altre versioni di RX480 "lisce" perché ha un overclock di fabbrica, quindi è già predisposta per lavorare a frequenze maggiori in fatto di temperatura, costa un pochino di più rispetto le versioni lisce e consuma anche un po' di più ma parliamo di inerzie Nei test sotto parliamo di prestazioni in game, ma comunque un idea sul fatto che vada di più rispetto la versione liscia, e in qualche caso anche GtX 1060 si puo' dedurre imgur.com/a/sw5u3#rfPxYci Anche la W4100 è Sapphire (per lo meno la mia) Ps. qui una recensione con confronto rispetto la versione base, io ho deciso di prendere questa versione rispetto la liscia perché va di più e costa solo 16 euro in più, e l'ho preferita rispetto la GTX 1060 per gli 8 Giga di Ram, la 1060 si ferma a 6Giga www.rehwolution.it/review/sapphire-radeon-480-nitro-8gb-polaris-recens |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 17:53
Grazie Vinx83. Mi studio un po' la cosa. Allettantissimo il tuo suggerimento. Voglio valutare bene se impegnare quei 100 eu in più per una gpu che poco sfrutterei per la grafica. La scelta potrebbe essere tra la 1060 o la rx480 e la 1050 (eliminata dai miei pensieri la k620) suggerita da @Torgino. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 20:12
se non giochi non vedo alcun motivo per spendere 250€ o piu' per una scheda video che passerebbe il suo tempo a rigirarsi i pollici in attesa di un videogame che la sfrutti almeno per il 50% del suo potenziale..... comunque, tra la 1060 e la rx480 senza alcun dubbio la seconda e con 8 gb di ram, i bench non dicono nulla, tecnologicamente e' superiore alla 1060 che di fatto rimane una vga nuova ma basata su un architettura dx11 che e' ormai superata, basta mettere un gioco che sfrutti librerie moderne tipo le vulcan di doom per fare ciao ciao alla 1060, e non di poco. poi vabbe' leggevo consigli addirittura di una 1070 o 1080, roba da fantascienza per farci un po' di postproduzione..... |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 20:41
Grazie @Torgino. Mi lasciavo attirare dalla 1060 perché x la 1050 dovrei comunque spendere 170 euro ma è pur vero che x arrivare alla 1060 dovrei aggiungerne altre 130. Domandona: ma se riciclassi la mia gtx 9800 1gb sarebbe una stupidaggine grande grande o, se incompatibile, una gpu più recente ma meno cara? |
user17361 | inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:13
La GtX 9800 è stata la prima e fino ad adesso l'ultima scheda video che ho bruciato giocandoci in piena estate 6/7 anni fa Consuma e scalda ma se vuoi "solo" post produrre senza spendere nulla non sarebbe una cattiva idea, ma comunque è passata talmente tanta acqua sotto i ponti dalla gtx 9800 che adesso penso potresti trovare a poco prezzo una scheda low profile senza ventole che non scalda, non consuma e soprattutto non si sente |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:17
Grazie @Vinx83. Avresti un modello da suggerirmi x "post produrre senza spendere nulla" che mi consenta pp dignitosa ma che non costi come la 1050? |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 10:58
Grazie @Vinx83, me la studio. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 13:44
Rileggendo meglio il post iniziale, in effetti se non devi usare Premiere probabilmente ti basta la 9800 |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 13:59
con 100€ prende una 750ti che consuma e scalda il 30% di una 9800, e forse anche meno, e va il triplo |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 15:24
“ con 100€ „ Appunto |
user17361 | inviato il 31 Gennaio 2017 ore 16:34
Se non vuole davvero spendere niente puo sempre usare la scheda video integrata nei processori Intel, nei Kaby Lake un pochino hanno migliorato anche quella Mi è arrivato oggi il Pc nuovo con I5 7500 e finché non mi arriva anche la Rx480 nitro la proverò proprio con la scheda integrata, sono proprio curioso di sapere se va meglio della W4100 che è nel vecchio Pc Ricordo che comunque l'utilizzo della scheda video in Photoshop e Camera Raw va abilitato nel pannello delle preferenze, e che io sappia si beneficia dell'accelerazione GPU solo quando si utilizzano dei filtri. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 7:48
@Bubu93, @Torgino e @Vinx83 grazie ancora. Proverò ad economizzare riciclando la mia 9800 e se non dovesse andare userò la gpu integrata nel processore mentre decido tra una 750ti (intorno ai 130 eu) o, a quasi il doppio, la 1060 (se non la rx480). |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:53
alla fine quale sk video hai preso? Con un monitor Eizo CS2420 va meglio una GTX 1050 4GB oppure una Quadro K620 2GB? chiaramente mi serve per fotoritocco e anche per un po' di montaggio video. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |