RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le stampe sono scure e poco brillanti, è colpa del monitor?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Le stampe sono scure e poco brillanti, è colpa del monitor?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:38

Lo schermo della fotocamera non è inserito nella catena del colore, quindi non puoi prenderlo come riferimento in nessun caso.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:01

Sì, luce a 5000K sarebbe l'ideale. Ma per uso amatoriale va bene anche una certa approssimazione. Se non si trovano le lampade specifiche ci si può accontentare di lampadine comuni, per esempio quelle vendute per 4000k che si trovano abbastanza facilmente, solitamente non sono proprio da 4000k ma piuttosto sui 4500k o più, perlomeno quelle che ho provato io. Poi consideriamo la luce della finestra che altera i colori e la carta che spesso introduce piccole variazioni.
Ma sono differenze accettabili o perfezionabili. Quel che fa sostanza è soprattutto la luminosità e l'equilibrio cromatico del monitor.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:02

monitor della camera al pari di uno schermo da cellulare ha affidabilità nulla, è un puro e rapido strumento di visione senza pretese, per di più concepito per essere visto anche sotto la luce del sole, quindi contrasto e luminosità sono in senso assoluto tutt'altro che affidabili.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:06

Grazie a Mattek e Raamiel. Quindi per stampare una foto come si deve bisogna fare il contrario di quello che faccio io.A questo punto chiedo: L'istogramma è affidabile? le compensazioni (+/-) i valori diaframmi, tempi, ISO vanno bene così o anche su questi parametri devo avere dei dubbi? Dico questo perché forse a me conviene vendere la mia Olympus e tenermi la compatta Lumix TZ 60 e scattare in libertà, la mia passione, senza essere troppo pignolo alla qualità finale delle poche foto che stampo (massimo 15x20) Grazie anche a Windof e Matteo N.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:18

Anche con un monitoraccio imac 27 collegato ad un ipf 8100 l'unico problema di corrispondenza che ho non e' mai sul colore, almeno per una visione non strumentale (una volta profilata la carta) La luminosita' si, come detto soprattutto nelle ombre la retroilluminazione e' un po ostica da far corrispondere senza un monitor serio (che a me non serve perche stampo su pvc, non ho proprio il bianco ;) ). Mi viene da pensare che mandi in stampa in laboratori che non badano granche a quello che stampano. Probabilmente non hanno nemmeno loro un processo di stampa correttamente calibrato, ma si limitano a premere stampa...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 4:47

In realtà riagganciandomi al discorso di @Raamiel, il software di gestione della mia non nuovissima NVidia GTX570 permette l'impostazione tra 8 e 10 bit.

È fasullo?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:01

" Certo dovresti osservare le stampe con luce neutra, cioè sui 5500k, e buona luminosità." 5500 no, lo standard è 5000 o 6500, ma per arti grafiche è 5000k.

Se si vuole essere sicuri di avere una buona luce, questi sono degli ottimi neon, i migliori ">www.just-normlicht.de/en/articlelist.html?id=63&name=just-daylight-500




Se vuoi qualcosa di definitivo e di massima qualita' ti consiglio le lampadine Solux : www.solux.net/cgi-bin/tlistore/soluxbulbs.html

Qui' un paio di info in piu' www.solux.net/cgi-bin/tlistore/infopages/color-proofing.html

Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:09

Ilgiullare, ha già specificato in prima pagina. ;-)

@Raamiel
Per sfruttare un monitor con profondità colore a 10bit o 1 miliardo di colori serve per forza una scheda video tipo nvidia quadro kxxxx?

Per sfruttare i 10bit servono le Quadro; limitazione imposta sui driver. Nvidia deve far bottega.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:05

@Tabris... Grazie! Avevo saltato quel post.MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:06

Lascerò comunque su 10bit...Credo non gli farà male.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:14

probabilmente sarà una simulazione e non 10 bit reali

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:56

Lascerò comunque su 10bit...Credo non gli farà male.
per il tuo problema è praticamente ininfluente. Devi prima calibrare il monitor come la stampa, sempre che questa stampa sia visionata sotto una luce "corretta" altrimenti peggiori solo le cose. Visiona la stampa alla luce del sole, in esterno, è la soluzione migliore per fugare ogni dubbio, quando riesci ad avere con luce artificiale, più o meno la stessa resa che hai in luce naturale, puoi cominciare a calibrare il monitor avvicinandoti alla stampa, con la coscienza che stai procedendo nel modo corretto ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:20

@Raamiel
è Pantone Huye o qualcosa del genere.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 22:59

@husqy , nessun problema per me.

Monitor già calibrato.

Era solo per capire quanto in realtà influisse quella selezione (10 anziché 8)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 12:32

E' arrivato il pacco da digitalpix.
E' la prima volta che stampo online.

Incredibilmente luminose e fedeli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me