| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:14
Ho fatto dei confronti con quello che produce LR dopo il WB e mettendo in BN con tutti i parametri a zero. Il risultato mi sembra molto buono. La percezione visiva è migliore di quella che ho da LR. Nelle due foto del trenino in piazza maggiore e della 500 ho molto chiari in mente i colori (rossi) e sono più corretti nelle tue versioni. LR li fa più scuri. I cieli invece appaiono leggermente più scuri nelle tue ma sono meno sicuro che nelle foto con i rossi. Mi ha sorpreso vedere alcuni dettagli in zone molto illuminate, ma forse questo dipende dal fatto che portemmo aver fatto il punto del bianco in due punti diversi. In conclusione, mi sembra una rappresentazione fedele (percettivamente e forse anche scientificamente) in BN di quello che si vedeva, migliore di quella ottenibile con LR. A questo punto sorge spontanea la domanda: come esce dal tuo lavoro? Un profilo che, appena assegnato, magicamente fa uscire in BN scientifico? Se fosse così, bene per la fedeltà però non si perde la possibilità di manovrare gli sliders dei colori nel pannello di LR...o no? |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:24
Lo sviluppo interno della pipeline è sempre a colori. Il profilo BW è un Cobalt Standard a cui viene aggiunta una sezione che elabora i dati in coda e li trasforma in bianco e nero. Tutti i controlli sul colore che avvengono dopo il profilo vengono disabilitati e rimangono solo i parametri che si applicano a monte, tipo il WB e la calibrazione delle matrici. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:45
Vuoi dire che se uno applica quel profilo, non può usare quegli slider del pannello BN, ma po' comportarsi come quando si fa il BN mettendo la saturazione a zero. Si può quindi agire sugli slider RBG della calibrazione della fotocamera. Corretto? Perchè se fosse così andrebbe benissimo. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:47
Esatto, il profilo BW inibisce i controlli sul colore nella pipeline post profilo. Il WB e la calibrazione delle matrici avvengono prima. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:55
“ ...avvengono prima. „ ...e quindi sono ancora manovrabili con le conseguenti variazioni visibili in tempo reale sull'immagine BN? |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:19
Sì sì La release è quasi chiusa..... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:29
Ottimo! Non mi è mai piaciuto molto usare i cursori dei colori nel pannello BN perchè mi sembra che introducano artefatti quando si spostano in senso opposto due slider vicini. Di solito, scelgo il colore che influenza di più l'immagine BN, lo altero e poi dispongo tutti gli altri come un "S" per mosaicature o sgranature sui grigi. Invece, abbassando la saturazione e giocando con i cursori RBG nel pannello di calibrazione, forse c'è meno flessibilità, ma vengono decisamente più pulite. Quindi il mio Workflow è già "compatibile" con il tuo profilo |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:00
Ciao Ramiel, per quanto mi riguarda il file che hai prodotti mi sembrano buone. Non sò se sia coerente con quello che cerchi tu, ma l'unica cosa che non mi entusiasma sono i cieli (mi sembrano un po' "smunti" / Piatti) ad ogni modo bel lavoro! |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:01
Grazie del contributo ragazzi . Siamo alla fase finale, la conversione è definita e il profilo è pronto; faccio gli ultimi ritocchi e poi faccio i pacchetti. Finiti questi... partono le bombe . |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:10
se sono ancora in tempo e può essere utile, ti ho inviato in pm un link ad una mia foto. Ciao, Diego |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:23
Grazie ; anche se ormai il modello è definito. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:30
@Raamiel Se apri un nuovo thread, magari metti il link anche qui a quel thread altrimenti potrebbe "scappare" la notizia |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 21:14
ciao. ti posso mandare alcune raw di 5d3, 5d2, 5dsr adatte al BW. ma sentiamoci in privato |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:18
Ciao Raamiel, inviata email con .ORF e .jpg come piace a me |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 10:41
Peccato che sono al lavoro. Se serve pomeriggio ti giro una foto con messaggio privato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |