| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:16
A livello ambientale la scelta più etica è la moka. Non ci sono santi. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:16
@Gioga No, non penso proprio, uno da Nespresso sarai poi te |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:38
perche?..@Gioga77 |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:41
Nespresso offre buonissimi caffè grazie a aziende importanti del settore come trombetta,pellini corsini e via dicendo unita ad una notevole rapidità di utilizzo. Non é la scelta migliore in assoluto per il gusto,ma riesce a fondere bene molti aspetti molto personali che ognuno ha nel proprio quotidiano. Io non la vedo come scelta di ripiego,anzi. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:29
premetto che non sono fan di Nestle' per molti motivi. Uno tra tanti, le sue politiche aziendali/commerciali. Devo pero' ammettere che le macchine che VENDE( il prodotto e' ITALIANO o TEDESCO), sono molto efficaci ed hanno un prezzo molto competitivo. per quanto riguarda le capsule,l'aver lasciato libero il brevetto della capsula e' stato un autogoal dal punto di vista economico, ma un successo commerciale senza precedenti dal punto di vista dlele vendite e della soddisfazione del cliente. In fin dei conti, la possibilita' di utilizzare capsule di terzi permette a chiunque di scegliere il fornitore. Di ottenere un caffe' di buon livello e ripetitivo gia' dalla prima erogazione. Come ho gia detto, in ufficio ho una Gaggia semiprofessionale. Non mi sognerei mai di montarla a casa. A parte il tempo necessario per avviarla a freddo, la qualita' del caffe' prodotto e' funzione del numero di caffe' prodotti in giornata. I primi tre o quattro della giornata sono acqua sporca... poi con l'uso (30-70 caffe' al giorno) il caffe' viene ottimo. insomma dipende dall'uso che se ne vuol fare.. se fai 50 caffe' al giorno la nespresso e' follia... ma se fai due caffe' al mattino e due dopo pranzo e' una scelta sicuramente vincente.. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:56
Infatti io ne faccio 2 3 al giorno, a volte da solo, uso Nespresso e sono felice |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:58
La.mattina la accendo, il tempo di prendere la tazza e il cucchiaino ed è già calda. Metto la cialda e in 30 secondi totali ho un buon caffè caldo e profumato. Quello della moka non riesco più a berlo. Acido. O bar o Nespresso. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:17
Solo adesso mi sono accorto di questa discussione e provo a dire la mia. Molti anni fa usavo una macchina da caffè classica, col filtro/contenitore tipo bar da riempire a mano, della Gaggia. Ma era un casino perché poi il caffè rimaneva attaccato all'erogatore nella macchina e dovevo pulire con uno spazzolino dopo ogni tazza. E poi rimanevano dei granelli sul bordo e sigillava male. Quando si è rotta stavo per tornare alla Moka Bialetti, ma ho preso un'altra macchina che però funzionava anche con le cialde tipo té , così da non sporcare niente. Più comoda sicuramente. Di cialde ne ho provate di tante marche, le migliori erano le Kimbo e le Coop. Quando si è rotta (due volte il beccuccio fatto in plastica indecente, poi alla fine perdeva acqua), ho voluto provare, visto che per i soci costava pochissimo (39 Euro), la macchina a capsule più recente della COOP. Mi ha sorpreso. La macchina, tutta made in Italy, è costruita davvero bene, è piccola ma sembra solida nei punti giusti, non dà l'idea di rompersi facilmente, il serbatoio non è molto capiente ma comodissimo anche da estrarre e riempire. Il difetto è che usa solo le capsule COOP, o quelle di tipo EspressoTuo, che però non ho mai visto nei negozi. Online si trovano anche capsule compatibili con questa macchina ma non le ho provate. Le capsule Coop ci sono in molti gusti diversi, tutti buoni, ma alcuni un po' "esotici". Il migliore a mio parere è il Leonardo un gusto classico da bar. Costano 3.99 per 15 capsule. Le capsule Coop sono anche facilmente smaltibili perché si toglie il sigillo in alluminio, si vuota il caffé usato nell'organico e si mette il guscio nella plastica. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:46
Esperienze? Si, varie, e la mia idea è che faccia schifo. Poi, per carità, de gustibus non disputando est. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:12
“ Esperienze? Si, varie, e la mia idea è che faccia schifo. „ assolutamente d'accordo !!! Lo so è una pozione limite, sono un appassionato di caffè e ho assaggiato di tutto. A parte quelli del bar per ovvi motivi legati alla macchina per casa solo moka per il resto, a mio parere, sono solo variazioni sul tema per chi non ha tempo, non ha voglia ecc. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:17
Se uno non ha tempo né voglia.. che si prenda un Estathe. In realtà le capsule hanno successo perché averle fa "fico". Fidati. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:21
“ In realtà le capsule hanno successo perché averle fa "fico". Fidati. „ ahahahahahah dopo aver letta questa, vado a bermi un nespresso indriya. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:44
Terribili.... |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:50
Nespresso? Sicuramente migliore di quello che bevo al bar.. Il problema è la dipendenza e di conseguenza.. Il costo.. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 21:05
Cambia bar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |