| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 8:25
Esattamente, Samuela, è una questione di feeling. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 8:56
“ Grek, hai RIpreso la 610?? „ “ Si Caneca lo so che sembro un pazzo ma la D610 mi soddisfava anche prima... „ Fiumi di parole per poi acquistare (ancora) la D610...no comment. Minimo ti tocca una fustigazione in pubblica piazza...ma proprio minimo minimo. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:23
“ Fiumi di parole per poi acquistare (ancora) la D610...no comment. Minimo ti tocca una fustigazione in pubblica piazza...ma proprio minimo minimo. „ Che ci vuoi fare, è un palermitano.... Noi parliamo, parliamo, e poi facciamo tutt'altro |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:03
Buongiorno!! Premetto che non ho provato la d750 ma possiedo la d610 quando ho comprato la macchina avevo il tuo stesso dubbio... la d750 era uscita da pochissimo e la cosa mi ingolosiva molto alla fine della fiera sono arrivato a queste conclusioni... se compri nuovo vai di d750 per differenza di prezzo relativamente bassa hai una macchina in tutto leggermente più performante... ma se ti trovi a cercare un po nell'usato secondo me la scelta ricade inevitabilmente tra d600 con otturatore sostituito/d610 ottima macchina che sforna file incredibili con un imbattibile rapportp qualità prezzo!! Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scelta!! E buone foto!! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:14
Sinceramente se puoi permettertela non avrei dubbi, salvo eventuali difetti di fabbrica (che credo siano stati ormai risolti) la D750 è superiore alla D610 sotto ogni punto di vista. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:05
“ Che ci vuoi fare, è un palermitano.... Noi parliamo, parliamo, e poi facciamo tutt'altro „ |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:10
“ Sinceramente se puoi permettertela non avrei dubbi, salvo eventuali difetti di fabbrica (che credo siano stati ormai risolti) la D750 è superiore alla D610 sotto ogni punto di vista. „ Le D750 degli ultimi due anni non hanno mai avuto richiami, te lo devi proprio cercare un fondo di magazzino dei primi lotti al giorno d'oggi   Al peggio le riparazioni sono gratuite. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:13
Mi dichiaro fustigato |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:14
Adesso faccio una domanda che può sembrare veramente banale, ma ho i miei motivi per farla. A livello cromatico i raw originali delle due macchine che caratteristiche hanno secondo voi? |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:12
Puoi scaricarli da DPreview e verificare tu stessa |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:23
Giustissimo, grazie!...mi piacerebbe avere anche un parere personale di chi ha utilizzato entrambe le macchine o una sola delle due. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:35
Da quel che si vede, le differenze in termini di QI sono minime e riguardano quasi esclusivamente la resa ad alti ISO, la D750 ha una grana leggermente più fine e una tenuta cromatica a ISO estremi leggermente migliore, merito di quello che il processore d'immagine più performante può riuscire a ottenere dallo stesso sensore. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:43
Allora in termini di IQ siamo lì, leggermente migliore la D750 per utilizzo generale. La D610 è ottima per paesaggi (non che la D750 non lo sia), ma se non ti serve un AF per Sport o soggetti in movimento non ha senso prendere una D750. La D610 è per ritratti o paesaggi. La d750 per chi lavora in situazioni critiche di MAF. Io alla fine avevo scelto la D610 ma leggendo molto sulla X-T1 alla fine presi quest'ultima. Ma se dovessi scegliere una full frame sarebbe una D610 al momento e con i soldi risparmiati una bella ottica professionale da paesaggio. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 0:53
francamente da fotografo naturalista e paesaggista i problemi di AF della 610 li ho riscontrati solo nelle condizioni di poca luce a focali lunghe...situazioni dove invece la D3 si comporta meglio. Dai generi che l'autore ha indicato non vedo sinceramente questa necessità ne di un'af più performante ne di quello sputacchio di frazione di stop che ti da ad alti iso. Con quei soldini ci prendi altro....io ho raggiunto la pace dei sensi con la D610 come sensore che non è niente male, ha un bel recupero sulle ombre e la tenuta ad alti iso è più che onorevole. La cambierei solo con una sony ma solo per una mera questione di peso....dato che averla addosso per 11 ore in montagna si fa sentire. Tornando a te per me puoi tenerla :) |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 1:08
Io concordo, l'ho già detto, l'unico motivo per preferire una D750 è solo nel caso in cui le foto agli spettacoli ed eventi diventino (o possano diventare) più frequenti. Per ritratti, street, paesaggi, la D610 è sufficiente, con il risparmio puoi investire in ottiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |