JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ad agosto devo andare a londra e ci stavo facendo un pensierino, per usarlo al posto del 16-50... ma nn so se vale la pena spendere 800 euro per quest'obiettivo... o prendere il 10-18... posseggo pure il 30mm 1.4 sigma
Ecco, Fomo, penso che proprio nei reportage di viaggio si apprezza questo obiettivo: è compatto e leggero ma soprattutto copre le focali più utilizzate. La nitidezza al centro non delude (e generalmente in città ci si può accontentare di una resa non proprio eccellente fuori dal centro), il contrasto è eccellente, il rivestimento T* ti permette di giocare coi controluce. Nel mio viaggio a Parigi ( www.juzaphoto.com/me.php?pg=174573&l=it#iniziopaginagalleria ) tutte le foto (tranne quella di Montmartre) sono state scattate con questo obiettivo.
ottime foto fabio.. nitide,ottimi colori lo usa pure juza 3etti lo zoom 16-70 4 etti il corpo sony 2 etti il 10-18 pesa molto meno dell equivalente fuji tutto stabilizzato
“ io ad agosto devo andare a londra e ci stavo facendo un pensierino, per usarlo al posto del 16-50... ma nn so se vale la pena spendere 800 euro per quest'obiettivo... o prendere il 10-18... posseggo pure il 30mm 1.4 sigma „
Io prenderei il 10-18 e il sigma 60 2.8 se dovesse servire qualcosa di lungo
Non è comodo come avere uno zoom 16-70 ma avresti più angolo di campo e una qualità migliore
posso confermare dopo qualche uscita che ho fatto, la tutto sommato buona qualità generale di questo zoom. ha dei difetti sicuramente, primo fra tutti il prezzo. però è sempre utilizzabile, a tutte le focali e a tutte le aperture. 800€ non li vale, ma se cerchi bene lo puoi trovare seminuovo a 100-150€ in meno (prova RCE ad esempio, io il mio lo presi li con 2 anni di garanzia).
per reportage non c'è di meglio per Sony. se usi molto il grandangolo spinto allora però non sarai comodissimo e continuerai a cambiare ottica (con ad esempio un Samyang 12, come me) e in quel caso il 10-18 sarebbe meglio ma ricordiamoci che il 10-18 può essere tutto tranne che un tuttofare e per reportage io non avrei dubbi a scegliere il 16-70.
si difatti sono indeciso anche di prendere il 10-18 ma credo che per un uso più a 360° il 16-70 sia la scelta migliore... peccato per il prezzo eccessivo. Per la sera sarei apposto perché ho il 30mm 1.4 sigma... Pensavo di prenderlo per il viaggio e al rientro se nn mi convince lo mando indietro e prendo il 10-18 e il 55-200 così sarei apposto su tutte le focali...
sadko amazon ti da questa possibilità... prendi il prodotto se nn ti soddisfa lo rimandi indietro e ti rimborsa è la loro politica a me invece sembra una gran bella cosa...
Diciamo che non è quello lo spirito della politica Amazon. Al prossimo matrimonio mi compro i due zoom Sony G Master (e magari la a9) e poi glieli rendo.
So che può sembrare brutto ma se vuoi puoi pure farlo... c'è gente che ci manda avanti canali youtube guadagnando un bel po' di soldi e facendo guadagnare ad amazon... l'80% delle persone che fa recensioni su youtube prende i prodotti su amazon li recensisce e li rimanda indietro... se andate a leggere per bene la politica amazon spiega bianco su nero che qualsiasi prodotto preso può essere rimandato indietro per qualsiasi motivo , anche se il motivo è perché ho fotografato il mio gatto e non mi è piaciuta la foto...
Fabio, la fine dei negozi tradizionali purtroppo è davvero molto vicina. Il colpo finale lo darà quando Amazon annuncerà gli acquisti a rate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.