RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come utilizzate l' esposizione? - sondaggio su configurazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come utilizzate l' esposizione? - sondaggio su configurazioni





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 12:29

Matrix priorità di diaframmi

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 13:19

@Paolo

A proposito: di recente ho adoperato la R6 ll di un amico, francamente non capisco il motivo per il quale continuano a mettere l'esposimetro nelle macchine fotografiche.


Se lo tolgono del tutto come fanno poi i ganassa con l'esposizione manuale a tirarti i torroni?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 13:22

Rigorosamente manuale....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:03

Se lo tolgono del tutto come fanno poi i ganassa con l'esposizione manuale tirarti i torroni?
********************

Perché è da artisti impostare i tempi e i diaframmi in manuale? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:29

dopo un periodo di apprendimento dell'esposimetro in matrix per conoscere come lavora (ogni macchina ha il suo) si sa quando bisogna compensare in piu o meno, basta non serve altro

esporre in manuale non ti fa fare foto esposte meglio se ti affidi all'esposimetro in macchina, perche ti da sempre la stessa terna espositiva che tu sia in automatico, manuale, priorita diaframmi o tempi

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:30

PaoloMcLink

No, non è da artisti, è da grandi fotografiMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:34

Io sono un sempliciotto.
ISO automatici, WB automatico e matrix.
Praticamente devo solo inquadrare.
Si, lo so ...ho perso l' irripetibile occasione di diventare un grande fotografo..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:24

Non uso iso automatici. Decido io gli ISO per ogni singola foto Il WB è sempre automatico, ma tanto ha importanza relativa in postproduzione. Uso matrix o spot.Uso in prevalenza priorità di diaframmi o manuale, ma, tanto, è come se fossi sempre in manuale perché se metto la priorità dei diaframmi guardo SEMPRE che tempo viene impostato e poi decido se mi sta bene ( quindi, in pratica decido sia diaframmi che tempi). E poi uso spesso la staratura intenzionale Per i paesaggi sempre niente automatismi: niente IBIS, niente AF, manuale, ISO più bassi possibile
Insomma, qualunque modalità usi è come essere sempre in manuale.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:50

Misurazione e messa a fuoco centrali, metto a fuoco, ricompongo e scatto, e siccome uso una ML mi rendo conto subito dal mirino se l'esposizione va bene o no, se non va bene smanetto la ghiera apposita per il controllo dell'esposizione. In genere funziona. Un po' da troglodita ma funziona.
Anche le impostazioni di scatto sono altrettanto rozze: in manuale, così da avere controllo immediato su pfd e tempi di scatto e ISO automatici (limitati) in modo da poter essere veloce. Altrettanto troglodita ma pare che funzioni.
Uno dei motivi che mi hanno spinto ad abbandonare (a malincuore) la 6d è che facendo in questo modo non potevo utilizzare la rotella del controllo dell'esposizione per sovra o sottoesporre rispetto agli automatismi. Mi piace essere troglodita...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:25

Anch'io come Opisso uso Fuji e tengo la macchina su "A", in matrix con iso automatici tra 125 e 1600, e l'esposizione la correggo, se serve, con la rotella a portata di pollice. L'ottimo mirino mi fa vedere sempre se sto esponendo come voglio.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:25

Io ho sempre scattato tutto in manuale, anche il bilanciamento del bianco...

Mi piace decidere su ogni aspetto....

Ovviamente i generi fotografici che faccio mi agevolano perchè faccio tutto tranne foto dinamiche....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:26

No, non è da artisti, è da grandi fotografi
*******************

Addirittura! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:33

Io sono un sempliciotto.
ISO automatici, WB automatico e matrix.
********************

Io lo sono anche di più.
Non ho i primi e non ho il secondo, il terzo dovrei averlo - alneno credo - ma tanto non l'ho mai adoperato.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:48

Gli iso automatici non tutti li usano. E anche io non li uso. Il WB se si scatta in RAW è relativo. @Paolo, sicuramente avrai qualche funzione tipo matrix; ma comunque è un falso problema: che tu abbia un esposimetro spot ( come la mia prima reflex Canon FTb) o uno a media ponderata ( come la mia successiva Nikon FM) dopo un po' ti abitui e per te esiste solo quella di misurazione e sai come usarla. Si sono scattate foto anche in era pellicola...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:30

Il WB se si scatta in RAW è relativo

Infatti, del WB, come direbbe Montalbano, me ne stracatafotto, tanto le foto che mi interessano le sviluppo a partire dal RAW, e il WB lo sistemo in post.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me