user46920 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:19
se posso dire la mia, c'è una cosa che ho notato e che si vede molto bene nella foto postata da Remo: il limite della lente .. e quindi si crea un effetto irreale tra le zone nitide e quelle non risolte (tipo il bianco delle fette di Arancia). Dove le zone nitide sono troppo esagerate mentre in quelle non risolte scompare addirittura un minimo di dettaglio (proprio perché la lente non poteva registrarlo). qui ho povato ad aumentare la nitidezza, regolare le luci ecc, ma quello che non c'è non può emergere ... s28.postimg.org/5mg9xupel/2139432_large65045xc.jpg |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 19:30
@L'occhiodelcigno infatti il 14-42 EZ ha la fama di essere la lente forse meno nitida del mondo micro 4/3 però nonostante questo e nonostante gli iso 1600 io dico che l'immagine in sé sia notevole. E la tua post-produzione tira fuori ulteriori dettagli |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 20:37
Piccolo OT Scusa Aleziggio, vedo che usi un formato "webp", ti posso chiedere come mai? Ho letto che è un formato di compressione che viene aperto da chrome, e io che uso Firefox invece non lo vedo, ma volevo sapere quale sia il vantaggio, visto che non lo conosco |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 21:55
ciao Clipper, a cosa ti riferisci di preciso? Al formato dei jpeg dei crop? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 23:39
Sì, non riesco a vedere i tuoi crop, firefox mi chiede sempre se voglio scaricarli sul pc; ne ho scaricato uno e vedo che Xnview me lo legge, ma non riesco a vederli invece online. Per questo ti chiedevo come mai hai scelto questo formato, c'è un motivo preciso? (non lo conoscevo finora) |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:08
tutto questo è molto strano, si tratta semplicemente di link a jpeg, poi usando Chrome non mi sono accorto di nessun problema. Chrome non ti piace come browser? |
user46920 | inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:12
“ io dico che l'immagine in sé sia notevole. E la tua post-produzione tira fuori ulteriori dettagli .. „ non proprio: esalta ancor di più solo i dettagli che sono presenti ed aumenta il divario con quelli che mancano. Ed è per questo che l'effetto è sgradevole (alemeno per me) come applicare un'esagerato noise reduction , il quale pialla e disintegra le zone con poco dettaglio (zone sfocate), mentre evidenzia le zone a fuoco. Anche nella ripresa postata da Clipper c'è lo stesso effetto, lo si vede benissimo tra le zone leggermente sfocate e quelle sul piano a fuoco (o comunque con un dettaglio più netto come le goccioline d'acqua): c'è una netta differenza di rappresentazione, che la rende innaturale s24.postimg.org/hsghyy2gl/image.jpg crop raccolto dalla versione HR e regolata velocemente. |
user46920 | inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:17
Ale:“ Chrome non ti piace come browser? ;-) „ nemmeno io lo vedo, magari usa postimage.org |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 0:18
“ tutto questo è molto strano, si tratta semplicemente di link a jpeg, poi usando Chrome non mi sono accorto di nessun problema. „ Boohh, allora non capisco “ Chrome non ti piace come browser? „ No |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 2:22
Ottime aleziggio. Ma non dannarti l'anima,mica ne vale la pena |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 4:40
(Io con firefox le vedo tutte) |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 4:52
Forse, per capire meglio le potenzialità di questa tecnologia, può essere interessante fare un confronto tra uno scatto normale e uno H-res dello stesso soggetto. In parte concordo con L'Occhiodelcigno. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 8:17
Ho provato la funzione e la risoluzione è veramente tanta. Però cavalletto obbligatorio e una certa attenzione ai soggetti in pratica la rendono inutilizzabile molto spesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |