RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Staged Photography







user107253
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:46

E' un genere che richiede molto tempo a disposizione e credo sia proprio questo a renderlo raro. Da una parte è meglio che sia così secondo me!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:24

Anche Giovanni Troilo, ha realizzato alcune foto "impostate" per il progetto su Charleroi, andando al WPP, vincendo (non ricordo la sezione) e poi premio ritirato per segate. Ha pure realizzato un documentario interessante, sempre su quella cittadina.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:26

Si le avevo viste mi ricordo la polemica legate a WPP

www.giovannitroilo.com/wp-content/uploads/2015/04/LaVilleNoire_web_010
www.minimaetmoralia.it/wp/wp-content/uploads/2015/10/villenoire.jpg

diciamo che è un po' al limite se penso a questo genere, è a cavallo tra reportage e foto costruita

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:31

Io credo che sia come tutte le arti, concetti cambiano, cambiano modi di vedere le cose, a volte succede che qualcuno è anacronistico, magari precorrendo i tempi.


Può anche darsi che, a prescindere se sia più o meno arte (o semplicmente fotografia), possa capitare che non si riesca a emergere perchè non ci si sappia muovere all'interno di questo mondo, nonostante avere cose interessanti da dire.

Ma magari non si verrà scoperto nemmeno, si scomparirà.
Può anche darsi che il miglior fotografo del decennio sia un ragazzo siriano che è rimasto sotto il crollo di un palazzo, vendo distrutte tutte le sue opere. (esempio un pelo estremo)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 2:51

Matteo grazie davvero per gli spunti.
alcuni già li conoscevo perchè me ne aveva parlato Luca Panaro, altri non mi erano noti.

aggiungo sinteticamente altri 2 artisti abbastanza (e giustamente) celebri che possono essere inquadrati in questa categoria... sempre che sia corretto catalogare l'arte.
comunque: thomas demand, della scuola di dusseldorf e James Casebere. non "usano" persone ma la il ragionamento/studio sulla realtà/finzione è ben presente.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:25

Interessante fonte di stimoli nuovi. A parte wall e la sherman, non conoscevo nessuno di questi...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 8:12

È un genere tecnicamente complesso e potenzialmente costoso da realizzare, quindi in ambito amatoriale se ne parla meno e pochi sono in grado di realizzare certi scatti

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 8:58

Grazie Matteo per fare informazione e cultura. Non è piaggeria, grazie davvero. Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 10:53

finalmente si riparla di foto...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:02

ripartendo dal titolo...lo Staged... è veramente affascinante.... il problema è realizzarlo... ci penso ci penso ma quelle che ho in testa sono realizzazioni che coinvolgono persone cose... insomma...problematico... dovrei studiare qualcosa di più minimal...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 11:56

Sil il problema in genere é proprio quello per i non-Pro. Persone e budget. prova a guardare gli scatti di Casebere, su quel genere si può fare qualcosa, oppure autoscatto... cm ti capisco

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 12:41

Non dimenticherei comunque il padre del genere:Oscar Gustave Rejlander

www.masedomani.com/wp-content/uploads/2011/11/the-two-ways-of-life-1.j
Questa foto ha anche la particolarità che è il risultato di 32 negativi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me