JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per chi vuole poi approfondire la questione della tecnica di stampa, molto particolare, consiglio questo articolo di Carlo Maccà su fotopadova.org: „
">www.fotopadova.org/post/74722319257 „
Noto solo adesso che nell'articolo di Carlo Maccà che ho citato c'è un piccolo errore consonante/vocale relativo allo strumento che permette di ottenere un negativo su pellicola da un file digitale: non si tratta di un KODAK LUT Rhino ma di un KODAK LVT Rhino. Aggiungo che più che di un Kodak dovrebbe trattarsi di un DURST LVT Rhino+ perché Kodak cedette i brevetti alla ditta in questione.
Bah, la questione è più ampia perché è pieno di disturbati che demoliscono il lavoro di Salgado su forum più o meno specialistici: si va dal fotoamatore che la sa più lunga all'ecologista da salotto, dal rivoluzionario da bar al critico da bosco e da riviera… che ci vuoi fare? A me rammentano Napalm 51 di Crozza. Poi per carità, si può e si deve dissentire , ma sono i toni e i ragionamenti (si fa per dire) che fanno cader le braccia: quando si accusa Salgado di essersi venduto, di non saper postprodurre, di essere uno sfruttatore dei drammi sociali e un colluso con le multinazionali si ha la netta sensazione che si tratti di persone che non conoscono nulla di quest'uomo e di quello che ha alle spalle.
“ Silbre scusami, ma è bene citare sempre la fonte (l'articolo di Carlo Maccà che ho segnalato poco sopra). Diciamo che così anche i più pigri trovano tutto con un clicK in meno! „
Non volevo usurpare il lavoro di altri (di cui sei grande fans) ma si capisce benissimo che non sono io l'autore. Ti scaldi facilmente
Assolutamente no. Semplicemente mi pare ovvio riportare la fonte quando si cita un altro sia per correttezza che per autotutela (esiste il copyright). Tutto qui. Saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.