RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto recensione ottiche vintage (pt II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Progetto recensione ottiche vintage (pt II)





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:43

Data-Base?

user46920
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:34

Potrebbe essere, Roberto! (pensavo che mi chiedevi il significato del termine data-base che ho usato prima ;-))

user105183
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:14

Quel tag (database vintage) secondo me può tornare utile per separare queste schede, sulla falsariga delle recensioni ufficiali delle ottiche che ci sono su Juza, dalle discussioni "normali". Così chi cerca dati tecnici, prove, foto avrà sin dal titolo un elenco delle schede presenti. E, chissà, se un giorno Juza volesse aggiungere qualcuno di questi obbiettivi potrebbe trovare a colpo sicuro il post con i dati di partenza. Non costa nulla aggiungere il tag, ma mi sembra che possa essere utile.

user105183
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:12

Ho aggiornato il post sullo Steinheil Cassarit 50, aggiungendo qualche foto in più, soprattutto per valutare colori e sfumato (che per inciso mi piace tanto!):





Anche nella galleria su Flckr ho messo diverse altre immagini da valutare.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 19:41

Ciakmull, massimo rispetto, vado su flickr e ti aggiungi tra i seguiti che mi piace vedere cosa fanno gli appassionati come me

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 14:56

Ragazzi date il bencenuto al mio nuovo jupiter 21m

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:15

Benvenuto Jupiter 21m ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:27

Da neo possessore di un Rollei Planar 50mm f.1,8 su Fuji Xt1, non posso far altro che seguire con molto interesse (e se trovo il tempo, postare qualche foto!)

user46920
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:43

bencenuto!


MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:30

Grazie ragazzi, con lo jupiter c'é anche una zenit 122 e il mio terzo helios 44m6... sto pensando se fare uno scambio con un 44-2. può interessare?

poco dopo ho trovato un secondo jupiter completo di tappi custodia e filtriConfusoConfuso il mio è senza :(
è sempre così. cerco e non trovo nulla e poi tac tutto in un colpo.
diciamo che ora il mio corredo m42 è completo di focali 37 50 55 58 135 200

user46920
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:46

è sempre così. cerco e non trovo nulla e poi tac tutto in un colpo.

si chiama algoritmo e funziona proprio come le corsie dei supermercati, servono a farti comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare comperare e comperare MrGreen

user112924
avatar
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 20:17

Qui trovate un brevissimo, semplice test su alcuni 50mm "vintage":
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2178792

Buon appetito! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 23:34

ragazzi lo Jupiter ci ha prematuramente lasciati Triste ho montato l'adattatore mentre provavo a mettere a fuoco si è sentito un TAC e poi un indurimento. troppo tardi mi sono accorto che la ghiera "M-A" era a metà tra le due posizioni e per qualche motivo questo ha causato l'uscita dalla guida della leva che tramite pressione del pernetto chiude il diaframma.
ora ho diaframma F4 fisso, ho provato ad aprire e si è spanata la vite. Mi sa che devo andare a comprare il secondo esemplare se lo ritrovo Triste
Per consolarmi ho montato il nikon 100 f2.8 serie trovato settimana scorsa
a f2.8 sulla principessa




a f5.6 sulla moneta da 2 cent




a f5.6 sulla moneta da 5 cent






upload immagini

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 6:50

Ma e' agghiacciante.
Un'ottica non ti può lasciare così, senza preavviso.
La vite spanata puoi provare a trapanarla con una micropunta da modellismo.
Non ritirarti dalla competizione senza lottare.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 7:10

Ottimo test Apocatastasis.
Sorprendente che il summilux batta il summicron.
Come hai fatto per la messa a fuoco????
A 1,4 è un terno al lotto mettere a fuoco con precisione......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me