RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso una 6D nuova nel 2017?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha ancora senso una 6D nuova nel 2017?





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:44

La 6d è una fotocamera da paesaggio o da studio...Punto...Per quello in un mio precedente intervento ho puntualizzato che quando la si compra si deve ben sapere cosa si vuole fare da grandi...
Non è una tuttofare come la 5d3(che non ha assolutamente il corpo tropicalizzato, attenzione)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:46

Angus concordo che è pensata per quello, ma cazz, con 2000€ che costava inizialmente (che non son bruscolini) potevan mettere un corpo decente :D basta vedere oggi cosa da con 2000 euro pentax..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:47

Angus io avrei nominato tutto il calendario


Fatto...
Anche antiche divinità Islandesi...
Ma me la sono cercata...Ero in queste condizioni...

www.dropbox.com/s/n7leykzq25plyfv/14705830_10211105186616255_693178268

user69293
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:54

La nuova 6D avrà solo lo schermo snodabile touchscreen in più e costerà tipo €2500 ...vedi tu se ti conviene.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:54

Se ti serve assolutamente potresti prenderla (anzi prendila!) ma già sai che tra qualche mese a circa 2mila euro (che potrebbero essere fuori budget in questo ragionamento) uscirà la nuova 6D Mark II.


Consiglio? per paesaggi o aspetti che esca la6D2 e sperare in un corpo macchina migliore


Conoscendo Canon la nuova 6D avrà il sensore della 5D4 e basta, corpo e AF li terranno sempre "castrati" per differenziare le linee. Spero di sbagliarmi comunque.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:55

La nuova 6D avrà solo lo schermo snodabile touchscreen in più e costerà tipo €2500 ...vedi tu se ti conviene.


E il sensore della 5d4
Cosa non da poco...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:58

Eheheh Angus ti capisco :D l'altro giorno non ero in Islanda, ma qui in Calabria dove faceva tanta acqua e neve assieme e la 6D è impazzita. Vabe che lei impazzisce anche se ci pisci sopra..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:59

" non ti aspettare che la 6D riesca, in particolari situazioni, a scattare laddove la 5d3 non potrebbe in quanto questa è una leggenda alimentata dai forum e tramandata per "sentito dire" sui social "

Ah, quindi anche la 5DIII ha il punto centrale sensibile fino a -3EV ? Non lo sapevo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:01

Detto questo, credo che la 6d resterà il mio corpo da paesaggio per un bel pò ancora..Anche se pure a livello di sensore ora comincia a sentire gli anni, ormai la conosco molto bene e ancora non sento l'esigenza di un upgrade, e non so per quanto non la sentirò...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:02

Confermo, non per mia esperienza ma quella di un fotografo che conosco (che ha dovuto spendere oltre 150€ di riparazioni fai da te - il preventivo era di oltre 500 da parte di Canon), che in caso di freddo misto ad umidità/pioggia non sia assolutamente garantito il funzionamento.

Non è un corpo da PRO e lo si nota sin da subito, ma il sensore è ottimo. La MAF è un punto debole. Se non hai già ottiche potresti valutare una Nikon D610 magari, che ha un AF un pò migliore..oppure nell'usato valutare anche una D800, che si trova spesso al prezzo di una 6D nuova ed ha un corpo decisamente migliore.

Io alla fine ho avuto lo sfizio di voler provare al posto della 6D la Fuji X-T1 e al momento non me ne pento, anzi..
Unico rimpianto sono gli alti ISO della 6D, che al momento comunque non ho avuto modo di testare sulla X-T1

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:03

Se non apporteranno modifiche all'AF e non aggiungeranno il joystick come sulla serie 5 me ne starò felice con la mia cara 6D MrGreen

user69293
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:03

Per superare veramente la qualità dei file della 6D ci vorrà la 6D mkIII.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:04

Angus idem, e quando farò l'upgrade, piglierò la 5DSR3 :)))

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:05

Per superare veramente la qualità dei file della 6D ci vorrà la 6D mkIII.


Basta che gli mettano(come faranno) il sensore della 5d 4...Che oggettivamente è nettamente superiore a quello della 6d

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:05

A me arriva domani, l'ho presa nuova per passare a full frame. La utilizzerò solo per paesaggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me