RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Tamron 70-300 f.4-5,6 SP Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom Tamron 70-300 f.4-5,6 SP Di VC USD





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 11:37

Quando lo utilizzavo prolungatamente sulla 400D mi sopraggiungevano alla lunga dolori articolari, e per questa ragione ho poi acquistato il battery grip; con la 40D, che uso attualmente, invece è ben bilanciato anche senza battery grip.
Ciao

Luca

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 11:50

Io ho la D3100 e non ho problemi senza il BG..

Penso che a lungo andare però, se resti fermo a lungo in posizione di scatto qualche problema potrebbe dartelo se si tiene alla massima estensione senza supporto.
Poi dipende dalla tua resistenza, ma credo che in situazioni di uso "normale" con la D3100 non ci sono intoppi.

Comunque a differenti focali mi è sembrato che il problema della messa a fuoco si presentasse più con focali più grandi... Tra i 200 e i 300 mm.. A focali più bassi non penso mi sia mai successo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 12:48

Beh, io ho le mani piuttosto piccole e non ho mai avuto problemi a maneggiare zoom-tele simili, dal peso di 750g. circa. In effetti, lascio sì, spesso, l'80-200/2.8 nell'armadio per questioni di peso (circa il doppio), ma più che altro per il fastidio di portarmelo nello zaino più che per maneggiarlo. In ogni caso, il BG è sempre consigliabile, anche se di maggior ingombro, specialmente con macchine già piccole di loro.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 12:52

Mi sa che mi avete convinto :-P

A Natale la mia D90 potrebbe avere il suo Tamron!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 13:07

Eh si, quoto anch'io!MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 13:56

X Cosmosub:
ciao, ho optato per il kenko 1.4x dgx pro 300 solo perchè l'ho trovato usato ad un prezzo molto conveniente, e inoltre non avendo mai provato i teleconverter in generale non volevo spendere chissà quale cifrà, quindi ho optato per il kenko.
Sicuramente qualitativamente vince canon ma per quello che ho potuto vedere fino ad ora, il kenko si comporta molto molto bene :-P

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 14:21

Meno male che qui sul forum m'han preso per il chiccherone perchè con la 1d mkIII avevo difficoltà ad usare il 500 f4L IS (3.9kg) a mano libera...MrGreen

avatarmoderator
inviato il 18 Novembre 2011 ore 14:50

... puoi sempre togliere la lente frontale e la vernice come nelle prime mcLaren di F1 MrGreen
x il kenko pro 300dgx ho ricevuto molti feedback positivi sulla sua qualità (con 300mm f.2,8, 70-200mm f.2,8 e f.4 e 400mm do) e confrontandolo con il canon 1.4x II .
Differenze sostanziali si hanno invece sul 2x , qui è decisamente migliore l'originale ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 16:11

[] ... x il kenko pro 300dgx ho ricevuto molti feedback positivi sulla sua qualità ...[]

Sul sito ufficiale www.kenkoglobal.com/TP-PRO300AF-DGX1_4-2X.html specificano " Exposure magnification: Approx 2 times (equivalent to 1 diaphragm) ": cosa significa? Si riferisce forse alla perdita di luminosità equivalente ad uno stop?

[] ... il kenko pro 300 dgx serie nera ha una buona resa rispetto al canon 1.4x II . Lo puoi trovare intorno ai 160 euro ed essendo universale a differenza del canon lo puoi accoppiare ad una rosa di ottiche canon ...[]

Sei sicuro?? Sul sito di cui sopra mi sembra di aver visto un asterisco che recita " Canon EF-S lenses are not applicable "!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:03

Anzitutto grazie Elleemme per i commenti e l'articoletto scritto!!
Io mi trovo nella situazione di avere il Canon 55-250 serie I e non esserne troppo soddisfatto... Ora, in prima battuta avrei valutato il Canon 70-200 f/4 IS ma onestamente, ora, non saprei se il prezzo copre il fatto che non sarebbe la mia ottica più usata!!
Di fatto sarebbe utile per le feste all'aperto per fare dei primissimi piani od in autodromo per le auto. Il tamron viene circa 900 euro in meno e mi pare di notare che si difenda (per quello che costa) rispetto al Canon. Vorrei sapere, in più, da chi lo ha provato come trova lo stabilizzatore e la messa a fuoco.
Grazie per chi saprà dipanare questi dubbi.

avatarmoderator
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:49

x Cosmosub:

- Battery-grip:
Se l'uso della reflex con ottica sbilanciante è prolungato la stanchezza affiorerà , il battery-grip diventa quindi fondamentale per bilanciare il sistema e di conseguenza trovare una giusta ergonomia.

- extender :
Con un extender 1.4x si perde solo 1 stop di diaframma . esempio da f.4 si passa a f.5,6

- note:
io so solo di questa nota: "The Kenko DGX TelePlus converters are not compatible with the Canon Digital Rebel XT / EOS 350D camera body and will not function on them. All other Canon DSLR cameras bodies work with Kenko DGX converters"
Ti confermo che gli extender canon possono essere usati solo con alcune ottiche dedicate, quelli della kenko su tutte.

ciao e buona luce, lauro

avatarmoderator
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 19:53

Luke88: se sei certo che un medio zoom non sarà la tua ottica principale ma in quei rari casi che lo userai ti servirà un af veloce e preciso con un buon stabilizzatore, credo che il tamron sia per te la soluzione più logica. I soldi risparmiati li potrai così investire in ottiche o accessori per te importanti ;-)
ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 20:45

Luke88: se sei certo che un medio zoom non sarà la tua ottica principale ma in quei rari casi cje lo userai ti servirà un af veloce e preciso con un buon stabilizzatore, credo che il tamron sia per te la soluzione più logica. I soldi risparmiati li potrai così investire in ottiche o accessori per te importanti ;-)
ciao e buona luce, lauro


Grazie Lauro, effettivamente è quello che penso anch'io, non credo abbia molto senso acquistare un'ottica da quasi 1.000 euro per utilizzarla si e no 5-6 volte l'anno. D'altra parte vorrei migliorare la qualità di AF e dettaglio del mio 55-250, dai tuoi test in una giornata non eccelsa, trovo che la resa sia interessante!!

avatarmoderator
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 21:08

Se a questo genere di ottica gli assegnerai anche il compito per eseguire ritratti il canon a f.4 e f.5,6 ha una resa incredibile sia per nitidezza che sfocato Eeeek!!! Come vedi la scelta può essere influenzata da quali generi fotografici ti senti portato.
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 22:30

Vero, ed effettivamente sarebbe uno degli utilizzi (almeno quando voglio cogliere momenti improvvisi) insieme a quello sportivo. PEr ora nei ritratti "progettati" uso il canon 60 sebbene alle volte rimanga fin troppo inciso!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me