| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:42
“ sia con Chrome che con Edge che con Firefox mi sembra di vedere le immagini sempre uguali tra loro „ Quindi se vedi uguali tra loro, o perlomeno non nettamente diverse, le immagini della seconda pagina (in cui c'è la foto del mare) il tuo monitor è sRGB, non è un wide-gamut AdobeRGB o perlomeno non lo è dopo la calibrazione. Era questo il dubbio, perché anni fa ho avuto un problema simile al tuo, ma era dovuto al fatto che la versione di allora di Safari, in caso di immagini sRGB salvate senza profilo incorporato, le visualizzava troppo sature sul monitor wide-gamut. Poi hanno corretto il problema e ora Safari assegna di default sRGB. “ Gamma colore: ~99% AdobeRGB „ Io sul monitor LaCie 324 (95% Adobe RGB), e con Safari che correttamente interpreta i profili colore, vedo nettamente diverse le foto del mare. Con l'altro Mac, che ha un monitor sRGB, invece le vedo praticamente uguali. Originale AdobeRGB
 Conversione in sRGB
 Se si usa un monitor wide-gamut e un browser che onora i profili, si vedrà molto più "intensa" e con colori saturi quella AdobeRGB, più "piatta" e con meno sfumature di blu nell'acqua quella sRGB. Le immagini della prima pagina linkata (donna con frutta) invece devono risultare uguali perché tutte convertite da un originale CMYK. Qui altri test di browser web e monitor: chromachecker.com/info/en/page/webbrowser E' possibile che la calibrazione/profilazione del monitor non abbia avuto un risultato corretto? Il fatto che i problemi siano iniziati dopo me lo fa pensare... In ogni caso, non voglio confonderti. Se riesci a inviare due immagini come ho spiegato nel messaggio precedente potrei provare a capire cosa succede. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 9:28
Ci dici magari i parametri che hai impostato nel profiler per profilare il monitor? Se riesci a postare il profilo poi sarebbe meglio. Vediamo subito se lo hai profilato come wide o meno Solo per controllare dato che il problema è sicuramente nella gestione colore del browser dato che PS fa le cose correttamente... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:19
Come vedi gli elementi della GUI di windows? Colori 'normali' o eccessivamente pompati? Posta anche un immagine del pannello gestione colore, tab dispositivi e avanzate. Infine hai un link ad una immagine che hai caricato sul web e che ritieni abbia il problema? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:31
@Trystero: sì le due foto del mare le vedo uguali. Però nella pagina chromachecker che hai linkato, al terzo step vedo le foto uguali e in quel caso il risultato sarebbe che il mio monitor è in grado di visualizzare spazi colore wide gamut. Non sono in contraddizione i risultati dei due test? “ E' possibile che la calibrazione/profilazione del monitor non abbia avuto un risultato corretto? „ Se il parametro per valutare una buona profilazione è il DeltaE (da quanto ho capito più è vicino a zero più il risultato raggiunto è preciso), considerando che il mio è stato di circa 0.5 dovrei aver raggiunto un buon risultato. Ma magari non è l'unico parametro da considerare, nel caso sono tutt'orecchi. Ho impostato il profiler con questi parametri: -punto bianco: D65 -luminanza: 120 cd/m2 -curva di risposta tonalità: standard (2.2) -proporzione di contrasto: originale -adattamentoi cromatico: Bradford (predefinito) -versione profilo ICC: v4 (predefinito) -tipo di profilo: in base a tabella Ho usato l'insieme di patch più grande e ho lasciato il controllo automatico del display (ADC). Dopo la misurazione il programma mi associa automaticamente il profilo a livello di sistema. drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnR3lONWhuOFp0QUk A questo punto facendo una verifica della bontà del profilo col color checker di x-rite mi dà questi risultati (ho rifatto la profilazione ora e stavolta il DeltaE è salito un pochino): drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnNTc0cUc3Z0VEWU0 Per completezza, ho impostato la gestione colore in Ps così: drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnS2cwVUlEUkMwMG8 Infine ecco il link per il jpg in sRGB drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnN2F3ZDI4VW1EelU e qui il link per il tiff in Prophoto drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnTDFBREh6aVBrNE0 @Almafoto ho trascritto i parametri usati nel profiler. “ Se riesci a postare il profilo poi sarebbe meglio. „ Non so farlo, se mi dici dove andare a pescarlo metto pure quello. @Pisolomau gli elementi della GUI li vedo "normali". “ Posta anche un immagine del pannello gestione colore, tab dispositivi e avanzate. „ Intendi di Ps? Se sì l'ho messa nel link sopra. Altrimenti dimmi dove che posto lo screenshot. Adesso carico un'immagine qui su juza in jpg sRGB incorporato e file entro i 300kb. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:37
Eccco la foto qui su juza a 2400px su lato lungo sotto i 300kb. Io rispetto a Ps, Lr e Irfanview la vedo estremamente satura.
 |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:54
Prova a costruire un profilo v2 anziché v4. I v4 danno ancora qualche problema con certe applicazioni. Il profilo dovresti trovarlo in una cartella tipo C:\WINDOWS\System32\spool\drivers\color\ |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:48
“ @Pisolomau gli elementi della GUI li vedo "normali". " Posta anche un immagine del pannello gestione colore, tab dispositivi e avanzate." Intendi di Ps? Se sì l'ho messa nel link sopra. Altrimenti dimmi dove che posto lo screenshot. Adesso carico un'immagine qui su juza in jpg sRGB incorporato e file entro i 300kb. „ se vedi normali gli elementi della gui di windows vuol dire che sei in emulazione sRGB e il profilo creato non sfrutta tutto lo spazio adobe del monitor. Su di un monitor wg dovresti vedere i rossi sparati al massimo e tutto ipersaturo, wallpaper di sfondo compreso. Il pannello gestione colore è quello di windows, premi il tasto finestra e digita gestione colore, oppure pannello di controllo e apri la gestione colore, posta il print screen del tab dispositivi e avanzate. Le immagini sono correttamente taggate, quindi il problema è altrove. Per quanto riguarda il profilo come già ti avevo suggerito (e anche Almafoto ha ribadito), meglio il V2 che è maggiormente compatibile. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:51
“ Prova a costruire un profilo v2 anziché v4. „ In che modo lo faccio? Andando a modificare nuovamente le impostazioni di Firefox per la compensazione a monitor? Ecco il link per scaricare il profilo creato da me drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnclBvQkUzVnJ2aHM |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:56
in profiler scegli v2 e non predefinito v4 |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:02
E' un profilo Wide. Supera anche Adobergb seppur di poco come volume. 1.310.930 contro i 1.207.520 di Adobe. Sei leggermente piu ampio nella zona dei rossi e dei viola Però hai impostato il bianco a 5000K. Non avevi detto D65 prima? Io lo rifarei a 6500. Anche se teoricamente sarebbe corretto per una visione ottimale delle stampe 5000K è ormai assodato che 6500K vanno meglio in post. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:10
Con un pannello così proverei anche a calare la luminosita a 100 cd\mq. Se la risposta non ne risente troppo avrai sicuramente una maggior corrispondenza con le stampe |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:20
Lo vedo dal profilo aperto con colorthink |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:35
Però non mi torna che con un profilo wide la gui di windows presenti colori normali e non soprasaturi... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:48
“ Lo vedo dal profilo aperto con colorthink „ Ti assicuro che ho impostato D65. Io volevo il meglio per la post che faccio di solito, in una stanza con illuminazione naturale che varia durante il giorno. Se avessi calibrato pensando alla stampa avrei messo anche la luminanza a 80 cd/m2. Quindi com'è che tu vedi il punto di bianco a 5000k? Comunque ho appena rifatto la profilazione con luminanza a 100 cd/m2 e profilo v2. Niente da fare, vedo ancora il jpg molto più saturo qui su juza e altrove in rete rispetto invece a Lr/ps/Irfan. Metto il link al nuovo profilo se volete dare un'occhiata. Anche stavolta punto di bianco D65. drive.google.com/open?id=0B7NOFNmRwEgnRGk1QWdNNUhadzg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |