JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se te lo fa anche usando il blocco dell'esposizione devi controllare come è impostato, infatti può essere impostato che blocca quando premi e lo mantiene il blocco finché non lo premi nuovamente oppure che blocca fino a che lo mantieni premuto.
Quindi può essere che lo usi male, in ogni caso finché il blocco è attivo dovresti vedere l'icona del blocco (non so in canon quale sia) dentro al mirino, e ovviamente noterai che ricomponendo i valori tempi diaframmi ISO non cambiano ma restano gli stessi.
Ora si potrebbe mettere un dito medio ad altissima risoluzione, anche in 3D, all'epoca il display era formato da una riga di led con 16 lussuosissimi segmenti
Non c'era molta scelta.
Tra qualche centinaio di anni il blocco della regolazione del teletrasporto o del motore a curvatura avrà come simbolo l'asterisco, e chi lo riceverà come regalo di natale rischierà di morire, se non legge il manuale.
No infatti fino a quando Lo tengo premuto rimane bloccato tutto anche per altre foto ma appena rilascio * oppure blocco e tengo a metà corsa lo scatto rimane per un unica foto bloccato....ma appena rilascio il bottone di scatto rivaluta il tutto...
Per un blocco dell'esposizione che riservi meno sorprese: modalità M, e nessun microprocessore sfilerà dalle tue mani il controllo dei valori di tempi e diaframmi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.