RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D MkIII - Qual è il suo genere fotografico?





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 9:50

Se inquadri con un 50 a f.1.0 e ricomponi canni la foto con qualsiasi fotocamera, e questo vale per tutte le lenti veloci a TA


Secondo Perbo, non è così. MrGreen

user5222
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 9:54

Sono veramente basito dal fatto che appena si nominano le due 5D Mk, (anzi ora si è aggiunta anche la Old) si accenda subito la diatriba su quale sia meglio. Che palle!!! Ma succede solo in Canon sta guerra interna oppure anche chi ha Nikon fa a gara a chi ce l'ha più lungo?
Perdonami Anna del linguaggio usato. Mi sono rotto di leggere sta diatriba tra le due 5D Mk. Godetevi i modelli acquistati e fate foto!!!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:10

L'importante è che alla fine ognuno di noi.. si ricomponga: certo non ad 1.2..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:11

Michey,se lo usi per ritratti ambientati,il nasone del soggetto cade proprio sul punto diciamo laterale nella 5DII,quindi il problema non sussiste,per i primi piani invece userei almeno l'85.Se invece lo usi più a largo raggio,diciamo intorno ai 3 metri anche a f. 1,0 hai la bellezza di più di 20 cm di pdf,non credo esistano problemi di ricomposizione altrimenti avremmo problemi anche a respirare quando si tratta di ricomposizione.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:13

ok quindi oltre a essere più bravo* dell'amico di anna/o, sono anche più bravo* di micky.
Qualcun altro? :)

*io, e tutti gli altri matrionialisti che fanno stile reportage. O anche chi usa una Leica, per dirne una.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:25

Infatti...con una Leica che succede?

user95
avatar
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:29

con una Leica anche, sbagli il fuoco.

ma non rompi le palle in un forum.

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:39

Nelle macchine a telemetro metti a fuoco solo al centro, e ricomponi.
Mi chiedo come ho fatto a scattare fin'ora, con il punto centrale e ricomponendo, e mai nessuno s'è lamentato.. saranno tutti 'cecati, mentre quelli bravi (o quelli che usano nikon o le 1D o la 5Dmk3), appunto, rompono le palle nei forum ;)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:45

nikon o le 1D o la 5Dmk3....appunto, rompono le palle nei forum ;)


Certo, hai identificato i tuoi rivali MrGreen
Spero che Marinaio intervenga per spiegare sta benedetta MAF quando ricomponi usando obiettivi a TA

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:48

Certo, hai identificato i tuoi rivali


rivali? de che? MrGreenMrGreen

Spero che Marinaio intervenga per spiegare sta benedetta MAF quando ricomponi usando obiettivi a TA


oh, che intervenga pure. Ho migliaia di foto che mi danno ragione, e i risultati parlano da soli. Ma voi continuate pure a credere che ricomponendo non si possono fare le foto, non c'è problema :)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:51

Ma voi continuate pure a credere che ricomponendo non si possono fare le foto, non c'è problema :)


Nessuno dice che ricomponendo non si possono fare foto. Si parla di casi specifici di obiettivi luminosi e utilizzati a TA. Stop.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:53

Stiamo a perdere tempo per un concetto in realtà semplice: hai dei buoni laterali? Meglio! Non li hai e hai un buon punto centrale? Bene, te lo fai bastare e con un po' di pratica fai come Perbo, Planar e Jackdaniel 75, giusto per dire di tre localissimi forumiani.

Infine: se a te, Anna, interessa il paesaggio, grandi differenze con la 5D II o con la 5D old proprio non ci sono.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:01

UP...
...per non far cadere nel dimenticatoio questo interessante post.
Scusa Baf ;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:45

UP MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:48

Supergiuly e' superpreparata!

Anna nel senso che siamo ripartiti in una polica sterile e devo dire tecnicamente inutile! Non c'e' un solo modo di fotografare e con molti soggetti si puo' anche mettere a fuoco in manuale. E' chiaro che avere un AF performante come quello della 5DIII aiuta ma non e' una condizio sine qua non.
Scatto spesso con lenti liminose manuali e canno pochissime foto, e scatto pure con una Hasselblad 503 dove non c'e' neanche l'esposimetro, figurati la Messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me