| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:31
non sarà un problema di scheda? |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:33
Non credo Gian Carlo. Credo sia l'otturatore farlocco. Penso proprio sia un problema meccanico. Non è in nessun richiamo eppure... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:38
"Uso reflex da 22 anni, di cui circa dieci da pro. E poi mi devo sentire il sig. Pincopallino che denigra ogni mio intervento, facendomi passare per un rincoglionito. Ma tanto con te prima o poi ci si chiarirà personalmente. Intanto ti ho inviato il mio numero di telefono per mp" @Dario Rattieri Come dice il buon Alessandro Pollastrini, "In un forum di fotografia, le fotografie sono IL biglietto di presentazione" Ultimamente ho seguito molte discussioni in questo forum riguardanti il mareriale Nikon e quasi tutte le volte hai inserito dei post farneticanti (se vuoi li vado a ripescare tutti) che nulla avevano a che vedere con la discussione, cosa che non accadeva invece quando parlavi nei forum riguardanti materiale Canon. In tutti questi interventi ti ho risposto pubblicamente con controprove tangibili senza denigrare o ridicolizzare nessuno. Personalmente penso (come già scritto in precedenza) che quando una persona, nonostante veda smentita la propria affermazione da prove tangibili insiste nella sua lotta contro i mulini a vento ha dei problemi, che si chiamino complesso di inferiorità, invidia o altro poco cambia. Io nei miei interventi non mi sono mai permesso di dire ad un altro utente con una fotocamera di un altro brand "E voi che continuate a chiamare super macchina un catorcio simile e a farvi prendere in giro da Nikon?" perchè per me ogni persona è libera di fare le proprie scelte senza che nessuno le DENIGRI!! Al posto di inviarmi tramite M.P. il tuo numero di telefono per chiedermi se ho qualche problema con te, potresti organizzare (visto che sei un professionista) una sessione di fotografica dove io con il mio "catorcio" ed il mio corredo Nikon posdiamo confrontarci con il tuo superlativo corredo Canon per poi fare il punto della situazione |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:41
Ma smettila, chiamami per telefono |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:45
invece nikon ha fatto una grande macchina...a distanza di oltre 2 anni dalla sua presentazione la D750 resta la migliore FF per rapporto prestazioni / prezzo...canon solo di recente ha presentato qualcosa che le assomiglia, ma costa 1000 euro di piu. alla d750 gli perdono tutto finché i guasti li ripara nital a costo zero...la mia è stata assente da casa 7 giorni lavorativi x il problema del fare... nessun dramma...da li altre 30.000 foto, quasi nessuna cancellata perché tra l'af formidabile e l'estrema lavorabilità del file che genera, davvero nn butti via nulla...la cambierei solo per un altra d750, o la sua sostituta... (che tarda ad uscire...al ces di Las Vegas che apre tra poche ore ci sara la D5600) |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:49
Anche io non la sostituirei con nulla. E ne ho provate un po' tra Canon ed Olympus. È tutto ciò che voglio e di cui necessito. |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 23:44
@gargasecca intendevo dire che è meno grave per l'utilizzo, se lo avesse avuto la mia, il problema del flare, probabilmente non me ne sarei accorto mai. @ankaral, occhio che anche la mia ha cominciato così. Mi ritengo fortunato perchè mi è successo il primo gennaio a passeggio postcenone con un altra reflex a casa, e non quest'estate in un parco naturale in Croazia a 1000 km da casa; pensa come mi avrebbe preso per il didietro mia moglie, con la sua Canon Powershoot anno 2006, perfettamente funzionante dopo un capitombolo nel quale si era aperta (involontariamente un assist ai canonisti ). Quindi se sei in un momento tranquillo la farei vedere. Abiti lontano da Torino? |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 0:07
“ La mia d750 che non è in nessun richiamo in alcuni casi presenta errore al primo scatto che poi si risolve subito al secondo. Ma ho un po' di remore a mandarla in assistenza e farla toccare qui in Italia. „ Vai tranquillo, Ankarai, mandala in LTR, è tutto gratuito e garantito. Anch'io ero un poco riluttante, ma poi, quando mi è tornata, mi sono reso conto che sbagliavo. Quoto Southernman quando dice “ occhio che anche la mia ha cominciato così. „ perché, anche nel mio caso, le cose sono andate proprio così. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 0:16
Ciao. Mi spiegate meglio? Ha iniziato col primo scatto oltre un certo tempo (tipo 1/2000) a dare err e poi si è piantata di netto? Grazie. Ps abito lontano da Torino e la mia macchina è EU quindi secondo galaxia assistita da pravo. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 0:30
“ la mia macchina è EU quindi secondo galaxia assistita da pravo. „ Niente affatto. Questo difetto è coperto dalla garanzia internazionale Nikon, qualunque sia la sua provenienza. Anche se la tua non rientra nel richiamo, contatta ugualmente LTR. Ritiro, sostituzione otturatore e riconsegna, sono completamente a loro carico. Maggiori info, se ti servono, posso dartele domani perché adesso vado a nanna |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 0:32
Grazie. Ti ho mandato un mp. Veramente gentile. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 0:39
“ Grazie. Ti ho mandato un mp. Veramente gentile. „ Non c'è di che |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 2:02
Buonasera , vi porto aimè la mia esperienza :( Decido di passare alla FF , mi reco da RCE vicenza , per far valutare il mio corredo fotografico, nikon d5200 + tamron 24-50 2.8 e samiang 8mm , volendo restare in nikon , avevo messo gli occhi addosso alla 610 e alla 750. Il venditore mi dice che ne è entrata una con 2 mesi di vita e 2000 scatti, per il prezzo in pratica ho risparmiato l'iva , poi avendomi valutato bene il mio materiale decido di prendere la macchinetta. Ed ecco che iniziano le rogne, prima uscita tutto ok , felice del mezzo che ho preso , seconda uscita, vado a verona per fotografare i babbi natale in moto ( tra cui mio papà ) e tutto pronto carico al massimo ... la macchina si blocca con ERROR , niente panico magari è stato un caso , tolgo la batteria , aspetto , tolgo l'obbiettivo , rimonto tutto , niente da fare non c'è stato verso di farla partire. Morale della favola serata rovinata , ho portato a casa degli scatti fatti con il telefono. L'indomani la macchina in qualche modo riparte, ma scopro che la batteria era a metà vita, in settimana torno al negozio cercando spiegazioni. Il commesso si scusa, mi sostituisce la batteria ( facilmente il vecchio proprietario le ha scambiate e loro non hanno controllato ) e mi dice di provare a vedere se l'errore si ripresenta. Mi ha anche spiegato come controllare l'otturatore per vedere se effettivamente si bloccava quello e restava con le tendine aperte. Passano le feste natalizia , faccio due uscite e la macchina sembra funzionare. Oggi l'amara sorpresa, esco in giardino per fare 2 foto alla luna , 5 scatti e la macchina si blocca, chiamo incazzato al negozio che non sapendo cosa dirmi mi ha dato 2 possibilità, spedire la macchina in assistenza ( 20 giorni lavorativi via ) oppure sostituirla con una nuova pagando la differenza. Sono molto deluso da quello che mi è capitato , la vecchia 5200 mai un problema ed era import, una macchina professionale da 2000€ con 2000 scatti che ha rogne non mi sembra accettabile, come anche la poca professionalità del negozio che non ha testato la macchina , come invece riportano in tutte le loro inserzioni. Domani andrò al negozio e vediamo come ci combiniamo. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 2:35
“ Sono molto deluso da quello che mi è capitato , la vecchia 5200 mai un problema ed era import, una macchina professionale da 2000€ con 2000 scatti che ha rogne non mi sembra accettabile, come anche la poca professionalità del negozio che non ha testato la macchina , come invece riportano in tutte le loro inserzioni. Domani andrò al negozio e vediamo come ci combiniamo. „ ...No ma è solo un caso isolato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |