RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro polarizzatore incastrato. Aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtro polarizzatore incastrato. Aiuto!





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 23:31

...onde evitare il grippaggio, pure io giravo il PLC in senso opposto all'avvitamento ...sino a quando non mi e' finito a terra un Marumy d 77 da 90€ - un po' di cera sul filetto, non stringere troppo quando si avvita ....ma soprattutto quando si svita ( soprattutto gli slim, che essendo molto sottili si deformano e si bloccano)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 10:06

Per pochi euro, se hai paura o non riesci a forzare l'uscita della lente, ci sono degli aggeggi apposta che ti aiutano a svitare i filtri incastrati sulla lente (chiave per filtri).

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 20:42

"(chiave per filtri)" .......ma anche quelle x aprire i barattoli delle conserve

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 13:10

Si ma vuoi mettere?
Usare quelle per i barattoli fa tanto "peone"!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:05

C è un attrezzino lo trovi su aliexpress , che si mette intorno al filtro (è fatto come una specie di schiaccia noci , ma di plastica e molto sottile ..) e sblocca qualunque filtro.. io ne ho un paio.. perché pensavo fosse fragile.. ma non lo è e funziona bene

Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
4,30€ | 2 pezzi squisita fattura ABS chiave filtrante per obiettivo della fotocamera CPL UV ND strumento per chiave di rimozione del filtro Kit di pinze per chiavi
a.aliexpress.com/_EImfK8K

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 18:20

Oggi, dopo aver tentato lo stratagemma del congelatore sono riuscito a togliere il filtro incastrato sul 20-35 Canon...
Segato il bordo fino ad un certo punto con il seghetto per il ferro e poi piegato/estirpato il canchero con una pinza (il vetro l'avevo già tolto)
Inutile dire che ne il trucco del congelatore ne quello della fascetta metallica avessero funzionato...

Ah, io i filtri non li uso (proprio per principio)
quel 20-35 l'avevo comprato già così.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 20:03

Come feci io....

Il mio Canon 20-35 f 2.8 non aveva il filtro ma il paraluce incollato con attack....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:26

"Si ma vuoi mettere?
Usare quelle per i barattoli fa tanto "peone"! --------

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:27

MrGreen si si

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2025 ore 23:55

Troppo peone ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 11:20

...però funziona MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:11

Certo che era da un po' che non vedevo un obiettivo con quella particolarità costruttiva... Mettere la lente frontale a vite.. boh.

Comunque, adesso o fai presa co due di quelle pinze che hai usato, una per incastrare la parte della lente dell'obiettivo e l'altra sul filtro, o provi in freezer come ti hanno detto. Magari a questo punto solo l'elemento frontale, senza metterci tutto l'obiettivo.
PS: se vuoi buttare quel polarizzatore mi offro di prenderlo io MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:17

Segato il bordo fino ad un certo punto con il seghetto per il ferro e poi piegato/estirpato il canchero con una pinza (il vetro l'avevo già tolto)
Inutile dire che ne il trucco del congelatore ne quello della fascetta metallica avessero funzionato...


A mali estremi... sono contento che tu ce l'abbia fatta, comunque.
Anche a me è successo diverse volte che il pola si rifiutasse di svitarsi dall'ottica.
Specie in esterni, quando non ho a portata di mano frigoriferi e ganasce varie.
Alla fine ho deciso che quando mi serve il pola, lo monto direttamente sul filtro di protezione o uv che tengo sull'ottica. Lo so, non si fa, non sta bene, aumentano le interriflessioni... quello che volete, ma
1 - i riflessi maggiori li ho in controluce o semicontroluce, situazioni nelle quali di regola il polarizzatore serve a poco o a nulla, quindi non lo metto
2 - oltre al paraluce, cerco di posizionarmi all'ombra di qualcosa (un albero, un palazzo, il mio cappello se sto usando il cavalletto) e di riflessi non c'è traccia
3 - se il polarizzatore non si toglie dai cabasisi, svito direttamente il filtro di protezione sul quale il pola è avvitato, e mi tolgo il pensiero comtinuando a scattare durante la sessione. A casa, con calma, estirpo il canchero e lo separo dall'altro, senza rischiare di far danni all'obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me