| inviato il 12 Giugno 2017 ore 9:55
“ Nonostante i gravi difetti ottici, per lo meno il mio Blackstone non era messo così male esteriormente. Io spedirei indietro e, eventualmente, me ne farei mandare un altro. Però io ho rinunciato considerando il generale scontento degli utenti unito al silenzio dell'azienda sui canali social. „ Quindi deduco che tu ce l'abbia ancora? Io ho valutato di fare un reso ma ho anche pensato che con tutta probabilità mi arriverebbe una versione uguale... in questi giorni l'abbiamo provato in due ed effettivamente a parte i problemini che ho descritto nel post precedente non è male, difetti evidenti di lenti non ne ho riscontrati (certo, sempre per il mio livello amatoriale). Rimane comunque inesistente la tanto pubblicizzata luminescenza delle scritte al buio... adesso non so se devo usarla con qualche lampada particolare che se così fosse ne perderebbe tutta la comodità, perché se mi devo armare tutte le volte ad esempio di frontale lo posso fare con qualsiasi lente... |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:48
No, io l'ho rispedito indietro e mi sono rifatto dare i soldi. Il progetto era interessante, ma non è un'azienda affidabile, secondo la mia esperienza. Visto che a te l'obiettivo piace, fattene mandare un altro, provare non costa nulla. Chiedi di verificare l'integrità della confezione prima che il venditore te lo spedisca. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 12:14
“ No, io l'ho rispedito indietro e mi sono rifatto dare i soldi. Il progetto era interessante, ma non è un'azienda affidabile, secondo la mia esperienza. Visto che a te l'obiettivo piace, fattene mandare un altro, provare non costa nulla. Chiedi di verificare l'integrità della confezione prima che il venditore te lo spedisca. „ Grazie del consiglio ma devo rettificare quanto detto in precedenza, dopo una sessione fotografica specifica dove ce lo siamo passati io ed un mio amico molto più attento di me, messo a confronto con un Samyang 14mm abbiamo purtroppo riscontrato evidenti problemi di messa a fuoco. Uno su tutti stesso scatto in iperfocale a f8 con macchine affiancate e su cavalletto, scatto con Samy perfettamente nitido, scatto con Irix non così nitido. Inoltre altri scatti sempre in iperfocale, hanno prodotto immagini palesemente sfocate e i soggetti erano tutti ad un a distanza superiore ai 3,2 metri indicati, per una resa ottimale ma non perefetta bisogna giocare parecchio con la messa a fuoco fregandosene della scala graduata riportata... Ora, vuoi il fattore psicologico, vuoi le mille ricerche internautiche con riscontro negativo, vuoi il tentativo di contatto con l'azienda andato a vuoto, vuoi tutti i difettini riscontrati, vuoi le 4 prove empiriche amatoriali che abbiamo fatto sicuramente farò un reso e opterò per qualcos'altro! Ciao! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:03
Fullerenium, da quel test invece la coma è praticamente perfetta, specie per un f/2.5. Guardando quel diagramma direi che è il miglior grandangolo per asteofoto. Purtroppo però gli utenti che non fanno recensioni e test su siti di fama mondiale hanno ricevuto esemplari con una varietà di difetti incredibile. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:04
“ Purtroppo però gli utenti che non fanno recensioni e test su siti di fama mondiale hanno ricevuto esemplari con una varietà di difetti incredibile. „ Quelle quattro recensioni disponibili online gridano quasi al miracolo e in effetti foto e prove lo dimostrano... poi ci siamo noi che si siamo presi... che cosa devo ancora capirlo. Mi sembra invece di aver capito che tutte questi lenti date ai recensori siano state fornite direttamente sotto la supervisione di "IRIX" diversamente quello che è arrivato alla plebe un vago ricordo di una buona ottica. |
user28666 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 8:25
Perfetto per le stelle? Ho visto nei test qualcosa di molto meglio. Forse il Samyang 14 fa meglio? |
user126294 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 11:07
Comprendo Fulle,ma anche prendere il Samy per fare solo stelle....lo trovo troppo fisheye il Samyang (parlo di linee verticali ed orizzontali) a sto punto meglio il 12mm Laowa. Giuliano |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:22
fisheye il samy 14? |
user126294 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:26
No Perbo,la mia era più una considerazione di distorsione a barilotto del Samyang 14mm,lo so bene che non è un fisheye.Per risolvenza e nitidezza nulla da dire. Giuliano |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:20
Un profilo, basta un semplice profilo e il Samyang 14 mm è perfetto. |
user126294 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:16
Si è perfetto,ma raddrizzato mi diventa un 15/16mm Giuliano |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:24
“ Si è perfetto,ma raddrizzato mi diventa un 15/16mmCool „ Questo non è vero. E chiunque abbia utilizzato un Samyang 14 mm e ha utilizzato i profili su Camera Raw te lo può confermare. La porzione di immagine che si perde è davvero minima e certo non mette in «discussione» l'angolo di campo di questa focale. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:31
Ho già postato questo confronto. Foto scattate con il Samyang 14 mm e la Canon 6D. Si perde qualcosa, ma niente di drammatico. Vista soprattutto la qualità a livello di risoluzione che ha questo obiettivo su tutto il campo. Senza correzione:
 Con correzione profilo:
 |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:43
Si perde molto di più quando si raddrizza:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |