RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio attrezzatura safari in Africa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio attrezzatura safari in Africa





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:34

Mi fa piacere che stanno nascendo vari spunti di riflessione in questo topic MrGreen

Cointinuando con la parentesi "luoghi": il viaggio sarà effettuato con un tour quindi avremo i rangers e sarà articolato all'interno del kruger (se non erro sono più di uno).
Per le balene, purtroppo, non è previsto nei vari pacchetti il loro avvistamento mentre è prevista la visita all'isola dei pinguini.

Tornando in tema "ottiche":
il fitto l'avevo preso in considerazione ma mi sembra comunque sprecato prendere un'ottica professionale ma per vari motivi ho desistito. In primis avrei difficoltà a scegliere dove fittare l'ottica visto che mi sposo in una regione e ritorno subito dopo in un'altra regione per lavoro... Inoltre penso di non saper neanche sfruttare a pieno un'ottica professionale e in ultima analisi....non vorrei portarmi chili nello zaino in un "viaggio relax".

Vedendo le varie foto e leggendo i vari commenti sembra di aver capito che il tutto è molto variabile e a questp punto io tiro fuori un outsider (che per la verità era stato consigliato precedentemente)...

Se prendessi questo?

Tamron AF 18 - 270mm F/3.5 - 6.3 Di II VC PZD

Sono stato il primo a scartarlo concettualmente, anche nella pagina precedente lo scrivo, perchè tutti ne sconsigliano l'uso se si vuole la qualità.

Però riflettendo avrei sicuramente dei PRO tra cui la praticità di non dover cambiare l'ottica.
A voi la palla :D

P.s. Grazie ancora per tutti i consigli: siete meravigliosi!!!


avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:23

lascia stare il Tamron AF 18 - 270mm

ne ho provato uno qualche mese fa di un amico ed era pessimo (forse perché sono abituato bene).

Io prenderei il tamron 70-300

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:51

Se ti accontenti di risultati mediocri va benissimo il 70-300 tamron che ha anche un bello stabilizzatore
Non voglio dire che siano scadenti, ci mancherebbe, però non è paragonabile alle ottiche di livello
Se vuoi portarti a casa delle immagini di qualità ti ripeto di valutare il noleggio di una ottica seria.
Il costo a quanto pare non è proibitivo e le immagini sono tutta un'altra cosa. Consideralo un costo di viaggio

Il vero rischio è che te ne innamori e una volta tornato.. tu lo voglia comprareMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:32

io sono tornato da poco dal Sudafrica , ho fatto il Kruger ed il Blyde River Canyon

come consigli per le ottiche , tralasciando marche e qualità specifiche , io ti direi che una focale tra 200/400 potrebbe essere ideale per fauna e avifauna (non piccola) , poi ci vuole almeno un'altra ottica per quello che è il paesaggio
Usando i fissi puoi sfruttare + i moltiplicatori , però li cambiano un po' di cose ..

La luce c'è , chiaramente in abbondanza , ma se prendi la notte con la pioggia , che solitamente si protrae poi sino alle prime ore del mattino , gli ISO schizzano di botto anche sopra i 3000 , e li dipende dalla camera se regge o no
Idem nelle ore che chiudono la giornata , fai presto ad andare su di ISO

ciao e buon viaggio



avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:00

Quindi alla fine la scelta ricade sul 70-300 della tamron.

Robycass penso che il problema sia porprio che non regge il confronto con altre ottiche.

Stefano_C settimana prossima mi informerò su qualche centro in zona Napoli/Torino (due zone vicine proprio) che fanno noleggi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me