| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 10:58
Puoi sempre sfocare in post usando i livelli |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 11:34
Considerando che il tuo fine è isolare la moto dallo sfondo e considerando che una moto non è grande come un palazzo, io ti consiglierei di prenderti un 'fondale fotografico' in modo da coprire direttamente lo sfondo dell'officina. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 12:25
Capotriumph e Yourmother vi ringrazio per i consigli, è che non voglio usare postproduzione ne staccare del tutto... potrei provare con un fondale semitrasparente... |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:15
l'unica soluzione mi sembra il focus stacking... ci sono video che possono aiutare nella realizzazione, ma occorre cmq una postproduzione per la fusione degli scatti |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:24
Il focus stacking serve ad aumentare la profondità di campo non a diminuirla |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:42
Visto il tipo di soggetto (contorni netti e ben definiti), suggerirei anch'io di staccare lo sfondo in post-produzione. Il low key funziona tanto meglio quanto più il soggetto è vicino e lo sfondo è lontano...e non mi sembra questo il caso. Il fondo bianco poi non aiuta, specialmente se si lasciano accese le luci... Anche io ritengo che Il focus stacking, in questo contesto, sia totalmente fuori luogo, a meno che non serva ad aprire a manetta il diaframma e garantire fuoco completo solo ed esclusivamente sulla moto. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:47
“ Il focus stacking serve ad aumentare la profondità di campo non a diminuirla „ Serve ad aumentare la profondità di campo solo sul soggetto, non sull'intera foto. Quindi si può usare la massima apertura e fondendo gli scatti il soggetto risulterà a fuoco, lo sfondo avrá l'effetto di una pdc minima. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:50
“ Il low key funziona tanto meglio quanto più il soggetto è vicino e lo sfondo è lontano...e non mi sembra questo il caso. Il fondo bianco poi non aiuta, specialmente se si lasciano „ Diciamo che nelle foto di prova non ha saputo gestire al meglio la luce... Per avere tutto nero dietro non serve che lo sfondo sia lontano, ma solo che sia più scuro del soggetto. Ovvio che le luci dell'officina andavano spente. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 15:59
Giusto scusate non ci avevo pensato Anche se aveva detto che non vuol fare postproduzione posso dire che con Photoshop è semplicissimo unire gli scatti, basta giusto qualche click non c'è da perdere chissà quanto tempo |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:59
Sicuramente l'illuminazione è gestita nel peggiore dei modi, però la mia idea era di non fare un fondo completamente nero, ma solo "più scuro", quindi far risaltare la moto rispetto al resto. Ho fatto delle prove anche con le luci spente, in effetti le luci sono accese solo in quella in cui si vedono i punti luce. E' vero che questo soggetto è particolamente infelice per via dei contorni netti però preferirei evitare proprio photoshop, anche per una questione di purismo. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:41
Scusami ma cosa c'entra il purismo? I raw vanno sviluppati in post produzione perché sono come dei negativi, se invece scatti in jpeg lasci sviluppare la foto alla fotocamera, quindi in nessuno dei 2 modi la foto è "pura", almeno nel primo caso sei tu a decidere. Scusami ma quando sento qualcuno che ne non sviluppa le sue foto per partito preso proprio non lo digerisco... Comunque questa è una scelta, tornando alle tue prove lo sfondo risulta più chiaro del soggetto, forse per le luci posizionate male. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:26
Non ti preoccupare Alex. Nessun problema |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:31
L'esposizione è totalmente sbagliata |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:00
La vuoi suggerire tu? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |