RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 23:45

Con Photo Ninja è possibile esportare come dng?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 0:01

Sorriso

Buon anno!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 8:56

Eccoci qui.
Buon Anno a tutti.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 12:08

Per continuare la discussione, non so se avete già commentato il video di Modern Artist:



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 12:30

Buon anno a tutti.

Sapete che sono un fan di PN pertanto ho usato quello per sviluppare il raf, metto per confronto LR CC ultima versione di camera raw (9.8).
Occhio che PN va domato sul pannello colori enahncement e con il cursore dettaglio, mai esagerare. Inoltre le luci sono il suo tallone di Achille, e smart lightining fa un po' di casino, io lascio sempre di default as shot, ovviamente se la foto non ha le luci forate.

ACR 9.8 è molto migliorata e su scatti come questo non si vedono grandi differenze, salvo che nel microdettaglio che PN tira fuori in modo analitico, mentre ACR resta più piallato, guardate la texture del muro rosso per capire di cosa parlo. Anche nelle ombre PN restituisce più dettaglio. Resta inteso che se non mettete fianco a fianco gli scatti risulta difficile dire quale è meglio.

LR CC ACR 9.8
www.dropbox.com/s/n2tfytyuxfgl1ty/DSCF9603_LR6.jpg?dl=0

PN
www.dropbox.com/s/tywb4t1fdjjbd0t/DSCF9603_PNJ.JPG?dl=0

in LR ho usato Astia Soft e bilanciato i colori in modo da renderli il più possibile simili allo sviluppo di PN.
Il 35 mm ha un dettaglio e un contrasto elevati pertanto non è uno scatto in cui esagerare con chiarezza e contrasto, addirittura ho dato un dehaze negativo e un +60 sulle ombre ma rispetto a PN rimane con ombre più chiuse

Il dettaglio sui cipressi è il punto in cui LR va in crisi e PN esalta le sue qualità 'analitiche'.

Permane l'incredibile differenza di dimensioni tra i due files, dove LR si mangia incredibilmente una fetta a contorno... 40 px sul lato lungo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 12:56

Occhio che PN va domato sul pannello colori enahncement e con il cursore dettaglio, mai esagerare. Inoltre le luci sono il suo tallone di Achille, e smart lightining fa un po' di casino


E' quello che ho notato anch'io in effetti, e già dalla tua conversione si vede la differenza (in positivo) rispetto a quella postata prima. Sicuramente a prenderci la mano può dare grandi soddisfazioni, io purtroppo dopo diverse prove non mi sono ritrovato con l'interfaccia e ho lasciato perdere...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:05

Se volete provare la conversione provate su questo RAF:

https://www.amazon.it/clouddrive/share/EMqdAD2nCgJJZPE7rvvyRC3phXWaLam

Se avete on1 2017 mi fate sapere come converte? Non come plugin photoshop

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:09

PN va un po' 'capito', a suo favore c'è la semplicità d'uso, a sfavore il fatto che non sempre si riesce a capire come agiscono i vari cursori, dopo qualche difficoltà iniziale ho capito come svolgere un workflow corretto ed ora l'ho domato abbastanza bene. Il grande vantaggio di PN si ha sui raf ad alti iso dove noise ninja fa un lavoro incredibilmente pulito senza piallare troppo dettaglio. Come detto il problema restano le alte luci dove i recuperi sono un po' devastanti e vanno evitati, quindi bisogna esporre bene (ma questo vale per tutti...). Come dettaglio è a mio avviso insuperato e secondo forse solo ad Iridient anche se io preferisco PN perché Iridient non ha regolazioni sul colore soddisfacenti e va usato in abbinamento ad altri sw tipo PS.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:19

Non conosco i colori della scena originale, sono andato un po' 'a naso'..

PN ovviamente MrGreen

www.dropbox.com/s/14wg85wio5w4h6u/DSCF7278_PNJ.JPG?dl=0

come previsto si incasina un po' sulle luci, mentre LR fa un lavoro migliore e più creativo, il file di PN andrebbe ulteriormente trattato con PS.

www.dropbox.com/s/i2vh1zzhed9tvi0/DSCF7278_LR6.jpg?dl=0

PS che lente è?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:44

Tokina 11-16 prima serie e filtro Gnd 0.8 soft RayMasters
Il verde lr lo gonfia un po. Ovviamente però ci si può divertire di più.

user80653
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 15:56

Posto una prova anch'io precisando che, oltre a non essere molto bravo, l'elaborazione l'ho fatta interamente in ACR dove, come da mia abitudine, lavoro molto di pennello su aree circoscritte dell'immagine. Nulla in PS, se non una seconda maschera di contrasto in aggiunta a quella già applicata in ACR.
Confermo quanto ha scritto Pisolamau a riguardo dei significativi miglioramenti presenti nell'ultima versione di ACR. Di questi miglioramenti però, a mio parere, ne beneficiano solo i file usciti dal sensore da 24 mpx (Fuji X Pro2) e molto meno quelli da 16 mpx (Fuji X Pro1).

s29.postimg.org/kn3bcki51/DSCF7278.jpg

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:08

Benritrovati a tutti, ho letto con piacere tutti i commenti.
Concordo con quanto scritto da Roberto F rispetto ai vari software, sapendoli domare il risultato è dal buono in su con tutti. Con Capture One ad esempio bisogna ricordare di non usare la curva "auto" ma quella lineare e abbassare di default un po' il contrasto e la saturazione del rosso (cose che non ho fatto nella mia conversione originale proprio per lasciare tutto a default)
Ad oggi mi intriga molto il nuovo arrivato (ON1) per la naturalezza quasi analogica che si riesce ad ottenere senza fatica; Iridient resta una spanna avanti a tutti per la pura demosaicizzazione e integrando il tiff al flusso di lavoro in alcuni casi mi aiuta non poco ad ottenere ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:29

E io quoto New per quanto scritto qui sopra.

Questi lavori sono tutti belli, e diversi fra loro.

L'unica nota è che a tutti gli effetti LR è arrivato al nocciolo della questione si, ma le elaborazioni che vedo hanno un sottile effetto cartonato, lo stesso effetto che riconosco in Silkypix se si tirano troppo i cursori di dettaglio ed affilatura. Dal mio punto di vista vanno alleggeriti sensibilmente.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:34

Devo aggiornare camera raw. Sembra ci siano differenze con la 9.7 che ho io.

user80653
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:30

Roberto F.
ma le elaborazioni che vedo hanno un sottile effetto cartonato

Che cosa intendi di preciso con "effetto cartonato"?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me