| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:54
Io tutti i giorni imparo..infatti ho scritto impariamo..tu caro Dario..ti presenti da solo..un saluto |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:56
Dario La cosa più bella al mondo è imparare! Ma tu ne sai in questo ambito molto più di me! |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:58
Era diretto al moralizzatore ed eroe dei due mondi: Zidany71 Non certo a te Elfiche, che da imparare non hai proprio nulla |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:16
Dario Assolutamente no Sto studiando il manuale e sto facendo una fatica in quanto la 5D4 ha molto di più prestazioni nell 'autofocus eccetera eccetera |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:25
@Dario..perche ti scaldi..stiamo dialogando..forse non hai argomenti?...immaginavo ..dai si scherza..solo per aver scritto che il vero limite spesso siamo noi..tutti a massacrare questo 24-105 serie II..perche ormai Dario tu sei ad un livello tale che solo i fissi ti soddisfano?..chiedoee..grazie dell'eroe..ti ripeto..io parlo con massima tranquillita e serenita..perche le ottiche in commercio le consco..visto che le uso in maniera profonda..e sono l'ultimo a condannare canon ed altri..qui mi pare che gli eroi..siano altri..tutto qui.. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:39
La differenza tra un 24 105 ed i fissi L (ma anche non L) di pari focale è abissale. Se non ti sei accorto neanche di questo, cambia sport, visto che usi tutte le ottiche del mondo ma per te una vale l'altra e non ne cogli neanche le differenze. Neanche quando sono enormi. Tra l'altro se vieni a scrivere queste cose sui forum, magari qualche principiante le legge e ci crede pure. Il 24 105 è un onesto tuttofare, ma la qualità è ben altra cosa. Questa è la sezione del forum dedicata agli obiettivi, non al manico. Di quello se ne parla in altre sezioni. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:24
Si ..lo so che e abissale..infatti i fissi (che ho anche io) magari sono piu indicati per altri generi..il 24-105 e piu indicato come compromesso qualita/versatilita ed in questo credimi non ha rivali..e sicuramente anche a tutta apertura o diaframmato di uno stop puoi fare tutti gli eventi che vuoi ..con buonissimi risultati.io ho voluto dare fiducia a questo vetro..sapendo che i suoi limiti possono essere ampliamente compensati dalla nostre capacita..e ne sono strasicuro di questo..e un ottica nata per viaggi reportage eventi con il flash..non cerchiamo di avvicinarla a chissacche..tutto qui..comunque appena mi arrivera faro tante prove ed una bella recensione utile a tutti..buona luce |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:27
Sono d'accordo con te. Aspetto i tuoi test del mkII e spero che ti darà grosse soddisfazioni. Personalmente, se cerco versatilità vado con il classico duo 24 70/70 200 su due corpi. Ma ovviamente il 24 105 è ancora più versatile e non costringe a portarsi dietro due corpi. Negli anni ne ho avute ed usate diverse copie di 24-105 ma non mi ha mai entusiasmato. |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 8:45
Dario Ho fatto le prove con matite e pile con i quattro obiettivi. non ho visto, da incompetente e miope, differenze sostanziali (salvo il Tamron) Per quanto riguarda la nitidezza posso dirti meglio il 16 35 lll subito dopo il 24 105 Non ho avuto risposte da chi ha preso prima di me la 5D4 per come si comportavano gli obiettivi rispetto al precedente corpo macchina. Trovo gli ultimi nati eccezionali e ho letto che l'ultimo 35 e fantastico |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 12:06
Canon di 24 105 II ne venderà, comunque, parecchi perché li metterà, come al solito, in kit. Non penso che i vecchi possessori del serie I vendano il vecchio (a 400 eurozzi) per prendere il nuovo, a più di 1000, solo per le poche migliorie introdotte. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 2:15
“ Lo acquistato Lo acquistato dalla RCE „ due in grammatica!!!!!!! ma avete fatto almeno le scuole dell'obbligo? |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 2:19
“ Non certo a te Elfiche, che da imparare non hai proprio nulla „ un pò di italiano si però... |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 6:46
Bittern Non posso che darti ragione ho sbagliato Cerca di vedere quello che unisce, non quello che divide Lo dirò sempre in questo meraviglioso forum! Meglio aiutare che dare addosso Comunque Buona domenica a te |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 8:21
agli albori della rete, si diceva che, prima di scrivere sui forum, sarebbe stato doveroso studiarsi le regole base della netiquette. una di queste regole base è sempre stata quella di "non far presente" eventuali errori grammaticali o di scrittura. questo perché, il farlo, rappresentava una delle peggiori forme di maleducazione nei confronti degli altri utenti (oltre che a generare potenziale flame e tensioni sui forum). con il diffondersi in modo esponenziale di internet la netiquette è stata completamente dimenticata e i risultati si vedono quotidianamente. Elfiche non prendertela. navigando in rete troverai continuamente personaggi che non sanno comportarsi con civiltà, con rispetto, nei confronti di altre persone. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 8:41
Alex mi piaci molto. Abbiamo tutti da imparare da te qui sopra, io per primo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |