RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit ottiche fuji da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Kit ottiche fuji da viaggio





user64117
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 7:59

Concordo con Triche,
10-24 + 35 1.4
E se proprio serve 55-200

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 8:16

ma si .. facciamo un bel 10-2000mm ... e via avanti !!! ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 8:58

Ho Xt2 faccio poche foto, ma amo viaggiare e ho trovato che l'accoppiata Xt2 (prima Xt1) e 18-135 mi permette di fare praticamente tutto grazie anche alla magnifica stabilizzazione del 18-135 senza avere l'ansia di sporcare il sensore cambiando l'ottica
Contro: non è "discreto"

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:19

Io se devo viaggiare leggero (tipo gita di un giorno) faccio tutto con il 23 mm della X100T.

Per i viaggi seri sfodero l'artiglieria pesante (6D e corredo di L).

Se avessi una Fuji e basta mi farei un corredino cosí:

14 f/2.8 o Zeiss Touit 12
23 f/2 o 23 f/1.4

E uno zoom XF 50-140 f/2.8


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:52

Non avete dato abbastanza peso al 10/24 fuji.E'ideale per la street.Avevo il 14/35 su D800,venduto.Non rimpiango assolutamente quella accoppiata.Chiaramente la D800 è rimasta.Ma quella è un'altra storia.Ricapitolando fuji xpro2,10/24 -35f2-90f2.Leggero,borsa piccola e via.Con il 10/24 all'occorrenza puoi farci anche un ritratto.Se giri per New york o Londra il 90% delle foto lo fai con quella ottica.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:54

Bella ottica il 10-24 ma pesa e ingombra abbestia MrGreen

Il 35 f/2 ha una distorsione ottica indegna e andrebbe tolto dal mercato o quantomeno rivisto.

user26730
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:23

Il 35mm f2 e' uno degli obiettivi migliori di tutta la produzione Fuji!!!!!
Max

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:31

Se come no MrGreen

Guarda la distorsione REALE non quella corretta via sw.

www.photozone.de/fuji_x/985-fuji35f2?start=1

Passa il 4% inaccettabile su di una prime lens di quel costo.

user26730
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 12:36

Ripeto che il 35 f2 e' semplicemente favoloso.
Non voglio far polemica ma se un problema (in questo caso la distorsione) non lo vedo allora per me non esiste.
I test di laboratorio non riproducono il tipo di fotografia che faccio io (ne' quella del 90% dei fotografi) e dunque per me lasciano il tempo che trovano. Io scatto solo in jpeg e in queste modalita posso tranquillamente affermare che il 35 f2 e' stratosferico ed e' superiore al vecchio 35 sia in nitidezza, in qualita costruttiva e in affidabilita e precisione dell'autofocus. Queste sono le cose che io ho riscontrato sul campo dopo aver usato il 35 f1.4 per due anni ed il 35 f2 durante l'ultimo anno. Ripeto che queste considerazioni sono reali e tangibili nelle applicazioni fotografiche di cui mi occupo e nelle modalita in cui le faccio. Sicuramente per altri campi ed in altre modalita la musica puo' essere diversa ma da li a dire che dovrebbe (il 35 f2) essere tolto dal mercato.............mi sembra un esagerazione bella e buona.
Max

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:22

io ho utilizzato il 16-50mm II stabilizzato su x-pro 1 e mi ha dato soddisfazioni incredibili!

Senza contare che costa poco sopra i 100 euro, è leggero, stabilizza benissimo (a 16mm scatto a 1/4s) e ha un'ottima nitidezza e colori... Non vedo il perchè puntare al più costoso 18-55 Fuji che è più pesante e ha una resa simile al 16-50.. se non per la costruzione più solida!

Userei:
- 16-50 (best buy per viaggi)
- 35 f1.4
- 50-230 ;-) (altra ottica best buy)

piccoli, leggeri ed economici!


avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:24

Rispondo a Maxphotoparker,
non credo sia una insicurezza.. soprattutto se si deve decidere di fare un viaggio UNA VOLTA NELLA VITA... quando mi sono fatto 16.000 km di panamericana on the road 3 anni fa , 2 mesi di viaggio, 14 paesi visitati ho portato il meno possibile ma con piu' focali ... sono partito con la Canon 7d (l ho preferita alla mK2 5d) e un bel 28-300 iS L e il tokina 10-17.. cosi da coprire tutto e portare quasi un tutto fare e un altra ottica.. nel senso.. se vai 4 giorni ad amsterdam ok...e ci ritorni quando vuoi..ma se fai viaggi di un certo tipo PUOI AVER BISOGNO DI OGNI FOCALE..specialmente on the road e non albergo, scendo e vado a fare street.. qui si parla di foto di viaggi, non di street comodi ..
quindi senza polemica , gli zoom fuji fanno da padrone e non sono per nulla ingombranti.. io ho la Raven della Wotancraft (che costa quanto uno zoom ahaahaha ) e dentro ci metto Xt2, 18-135, 35 f2 e 18, cavalletto mini Manfrotto) piccolissima, leggera, anti tutto e centra cmq quello che serve.pure di piu'. cosi non si perdono foto che magari uno non aveva pensato . fisarsi su un ottica è una bellissima cosa.. la trovo molto mirata. Ma va bene per tante circostanza e credo IO IMHO non in un viaggio "medio lungo" o medio grosso ...
Con fuji, si hanno tantissime scelte e se si vuole spendere nulla e avere un corredo da viaggio si puo prendere in considerazione 1 ottica fissa a piacere leggera (18 o 35 ad esempio, o anche il 60) e accostarla ad un 18 55 o un 55-200 cosi che con pochi spicci (parlo a differenza di ottiche XF Red o Canikon seconda fascia) si possa cmq avere tutto ad una qualita' molto buona! del resto, in viaggio è anche bello scoprire e provare il piu possibile ...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:39

Max la mia non è assolutamente una polemica, ci mancherebbe, e l'ottica può benissimo restare così, la mia era chiaramente un'iperbole ;-)

Se si scatta in jpeg è ovvio che il problema non lo vedrai mai, ma se scatti in raf e processi in un convertitore che non applica correzioni quella distorsione può creare problemi, soprattutto in foto dove ci sono linee.
Per il resto concordo sulla bontà della lente, solo non mi spiego questa caduta, dato che ad esempio il 23 f/2 è otticamente corretto, come pure il 14 mm, lenti ben più difficili da costruire prive di distorsione.

Diciamo che hanno fatto un piccolo scivolone MrGreen

user26730
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:06

@Sasha Athos,
ho usato per anni anche io il Canon 28-300 e concord con te che come ti "veste" quello non ti veste nulla!
Pero' ora, dopo aver lasciato Canon per Fuji e dopo aver cambiato filosofia fotografica mi sono assestato con il minimo indispensabile. Lasciamo perdere il viaggetto ad Amsterdam ma se vai nelle mie gallerie vedrai che io mi faccio viaggi di quasi un mese in Asia almeno 4 volte all'anno. Facendo street e reportage, viaggiando con tutti I mezzi possibili immaginabili eppure con due machine e due obiettivi fissi (di cui uno e' sempre il 16mm) faccio tutto quello che mi serve. Non mi sento affatto migliore di nessun altro pero a questo "stadio" ci sono arrivato per gradi.
Ho anche lo stupendo 10-24 che potrei usare come prima ottica e tenere il 16mm per la note quando f4 non bastano. Eppure ho imparato a farmi bastare il 16 in quasi il 90% delle foto che faccio in ogni viaggio. Anche io ogni volta che mi prepare per un viaggio ho sempre il timore che poi mi manchera questa o quella ottica. E' la mia insicurezza che mi fa temere questo. Poi mi impongo di prendere con me solo due obiettivi e vedo ormai da un paio di anni che ne esco bene e in realta non mi manca niente.
Ognuno ha il suo modo di fare, per carita', pero non condivido quello che hai detto che un ottica fissa non sia adatta ad un viaggio lungo. Io ho viaggio una settimana o viaggio due mesi comunque fotografo sempre allo stesso modo e dunque le mie esigenze rimangono sempre le medesime al di la della durata del mio viaggio.
Non sto polemizzando, sto solo scambiando le mie opinion con te. Cosa piacevole tra l'altro.
Max

user26730
avatar
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:08

@Pisolomau,
come al solito tutto e' relative alle proprie esigenze e alle proprie modalita. Condivido cio' che hai detto pero' ribadisco che per come lo uso io il 35 f2 va alla grande. Anzi posso dire che ho il rammarico di usarlo molto meno di quanto vorrei solo perche quella focale mi e' spesso o lunga o corta. Fossi uno che con I 50mm riesce a fare tutto allora sicuramente quell 35mm li sarebbe LA MIA OTTICA.
Max
P.S. mi sono fatto un giro nelle tue gallerie, Complimenti vivissimi!

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 15:00

@maxphotoparker...
be', il mio discorso è semplice.. un viaggio On the road una volta nella vita, dove passi dai ghiacciai dell Alaska al deserto del messico alle strade del costarica, flora e fauna oltre a street e people ne fai ..e come se ne fai..quindi...dal 10mm di un lago sulla dalton highway in alaska, alla mandria dei bufali cvanadesi che si litigano la femmina nel pieno della tempesta di neve, alla volpe bianca che intravedi a distana (roba di 400 mm nn basta quasi) a comode strade lunghissime a 90mm e panorami da 10mm ..insomma. per questo dico che viaggi del genere, hai bisogno un po di tutto! anche io ho lasciato canon totalmente e sn passato a fuji e mi trovo da dio! il 18-135 non è assolutamente ai livelli del 28-300 Canon ma cmq un piccolissimo tutto fare in condizioni "al volo".. poi cm te, prediligo le ottiche fise..ma nel "mio viaggio" sono cmq una minoranza :)
Se riesci a fare tutto cn due fissi.. ottimo, hai trovato il tuo modo e il tuo mondo :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me