RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior settaggi Jpeg Panasonic.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Miglior settaggi Jpeg Panasonic.





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:37

Da quello che ho letto in rete ti parlo di gx7 "sulle macchine recenti non ho trovato nulla " , la funzione/i va a implementare solo il jpg..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:43

Ho trovato questo video sulle due funzioni interessante, anche se sono video fa` vedere le differenze...


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 22:35

iresolution extended al mio occhio é quello migliore
idinamic non riesco a capire se é meglio auto o standard

peccato non facciano mai vedere extended unito ad auto o standard faró delle prove MrGreen

comunque video molto interessante

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:21

Io sulla Gx7 avevo settato così:
Contrasto: -1 o meno
Nitidezza: -5 (al minimo)
Saturazione: come si vuole, non influisce
Rumore: -5 (al minimo)
i.dyn: sempre disattivato
i.res: sempre disattivato
Luci/Ombre (cioè alterazione della curva di equalizzazione) secondo necessità, ma attenzione:
* Luci: 0 o + (cioè MAI usare correzioni negative)
* Ombre: 0 o - (cioè MAI usare correzioni positive)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 23:30

@Maury.piratha grazie per i settaggi, perchè i.res disattivato?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 9:10

Perché da quello che mi è stato spiegato da un utente molto esperto, genera comunque una sorta di disturbo che va a degradare il file, puoi comunque verificare la differenza facendo qualche prova

user62049
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:12

Ciao a tutti oggi ho appena preso una bella gx80 e mi servirebbero delle dritte per quanto riguarda i settaggi migliori ;-)
ho letto i messaggi precedenti e ne ho preso nota,se qualcuno è più aggiornato,mi farebbe piacere sentire anche altre opinioni Sorriso
grazie a tutti.
Poi proverò anche io qualche settaggio e vi farò sapere

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:39

Marco da test fatti con i.dinamico su auto e risoluzione i. su high:
Sono
Contrasto -1
Nitidezza +2
Sarutazione -1
Nr -4

Così per me è buono , ma sto` valutando , via via..

user62049
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 20:06

Grazie Andrea per l'info ;-);-) poi proverò senz'altro

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 17:55

Andrea ho appena provato i settaggi da te postati

davvero niente male grazie MrGreen

se hai qualche piccolo miglioramento faccelo sapere

una cosa io scatto sempre in raw ma alle volte mi capita di scattare raw+jpeg per averli pronti se lascio fissi i tuoi settaggi essendo il raw pulito non viene toccato giusto? so che sará sicuramente cosí ma una conferma non fa mai male Cool

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 19:53

Il file rw2 rimane sempre grezzo "i parametri infulenzano il jpg", oltretutto da quello che ho notato il raw panasonic offre un ottima base di partenza.
Sul file rw2 ,i migliori risultati li ho avuti con DxO , ultima versione; purtroppo a breve scadrà ahimè 30 gg passano in fretta...
Comunque in futuro è da prendere in considerazione...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 19:57

Complimenti Andrea...;-) un gran bell`oggetto..;-)
Da quando l`ho presa la oly rimane spesso a casa..;-)
Un saluto

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 20:05

Anche io da felice possessore della gx80 la porto sempre con me, piccola, molto discreta, facilità d'uso, è un piccolo mostro di qualità con un autofocus decisamente veloce e preciso

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 22:32

Complimenti Andrea e benvenuto nel club, anche per me la GX80 ha sostituito la Canon 70D, e sono curioso di sapere cosa ne pensi e come è per te il passaggio visto che abbiamo le stesse macchine...

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2017 ore 0:27

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me