| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:44
“ Se è per quello, io ho solo il portatile, con monitor lucido da 15 pollici MrGreen „ “ Masochista!!! „ e hai pure il kit con le catene e il frustino di cuoio?  |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:00
No, di catene anche il frustino |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:03
Bene, bene! vedo che sei un esperto in materia...fà piacere d'incontrare qualcuno appassionato che non fà le cose a metà |
user30556 | inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:14
Scherzi a parte, pironman... Se sei cosi' appassionato, con meno di 200euro trovi schermi da woaw in confronto al tuo monitor(suppongo, anche senza conoscerlo). Anche per la stampa. Avresti un riscontro veritiero. Propongo una colletta pro monitor per Pironman !!! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:28
A proposito ho fatto una prova o inviato la stessa foto a 2 laboratori diversi su internet uno economico (Photoweb 2€ in A4 ) l'altro in un labo pro (Photoimage 12€ in A4) su carta e stampante epson digigrafia calibrata. Quella Photoweb non é male ma non corrisponde allo schermo, notamente le zone scure sono schiarite e il contrasto attenuato...quella del labo pro é identica, ma allora assolutamente identica allo schermo....quindi diffidate dei labo generici, senza parlare se le stampate a casa con una stampante non calibrata, per verificare la calibrazione del vostro schermo.... |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:44
“ Propongo una colletta pro monitor per PironmanMrGreen!!! „ E io approvo la tua proposta Scherzi a parte, il monitor è il primo nella lista delle cose da comprare! Passato questo periodo di spese ingenti, arriverà |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 20:48
Io uso solo il monitor del mio Macbook Pro 15". È grave? Non ho mai sentito un particolare bisogno per un monitor più grande. |
user30556 | inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:07
La regina di picche!!! Magari siamo noi che abbiamo solo bisogno di un paio di occhiali nuovi. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 22:07
“ Io uso solo il monitor del mio Macbook Pro 15". È grave? „ No perché i files Pentax sono cosi buoni che non c'é bisogno neanche di toccarli No scherzi a parte secondo le riviste specializzate gli schermi dei Mac portabili sono i soli (ripeto, i soli) appena decenti nella categoria computer portatili e vale la pena di calibrarli (gamut sufficente)...ma sono mille miglia al di sotto degli schermi esterni anche economici....con 200€ + una sonda a 100€ puoi avere uno schermo da 24" di grande qualità...di la a dire che é indispensabile...a te di farti un'idea. io non ho dubbi : portatile per viaggiare e scaricare le carte memoria, fare una prima selezione, aggiungere qualche legenda e/o didascalia...ma per per lavorare a lungo e finalizzare le foto, niente vale un computer fisso con un buon schermo calibrato. Ricordo a quelli che volessero o si sono cimentati alla calibrazione del loro schermo che la norma per gli schermi a uso foto é di 120 candela/metro quadrato al massimo, cioé molto inferiore agli schermi usuali che vanno da 250 a 400/500 cd/m2 (solo gli schermi per arti grafiche sono già tarati a 120 cd/m2 ...Eizo, ecc...) e come la sonda di calibrazione non regola automaticamente la luminosità dello schermo, si deve regolare manualmente con il menu e i bottoni dello schermo prima della calibrazione. Per esempio il mio schermo ha una luminosità di 250 cd/m2 e ho dovuto ridurre la luminosità a 50% per calibrarlo. 120 cd/m2 corrispondono a un pagina bianca sullo schermo (per esempio una pagina word) misurata con l'esposimetro della vostra macchina fotografica a circa f.3,8 a 1/60 sec. a 100 iso, ma una tolleranza di 1/3 di diaframma in - resta nelle tolleranze della norma UGRA che va da 90 a 120 cd/m2. Chiuso OT se volete saperne di più cercate su google ...o forse se trovo il tempo di tradurre dal francese un articolo della mia rivista foto preferita su "calibrare lo schermo passo a passo" apro un topic, perché ho l'impressione che ci sono molti dubbi sul soggetto |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:54
Per ora non ne sento il bisogno, ma uno schermo più grande e sopratutto adeguatamente calibrato sarà certamente d'attualità il momento che comprerò una stampante per le foto. Non possiedo un computer fisso da gennaio 2003. Dal Powerbook 12" in avanti, ho avuto sempre e soltanto portatili. Ogni tanto un pensierino sull'iMac lo faccio, ma obiettivamente non mi serve. Per quello che faccio io, la potenza del Macbook Pro 15" (modello 2015) è più che sufficiente e quando mi servirà, comprerò uno schermo esterno di buona qualità. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 11:33
Lo schermo grande è comodo perchè consente di lavorare una foto mettendo a lato le tendine degli strumenti e i vari menù senza ritrovarsi poi con un'area di lavoro sacrificata. Altri usano 2 monitor più piccoli affiancati usati in modalità estensione desktop ed effettivamente la comodità non è cosa da poco. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 11:43
Ah si! Senza dubbio é sopratutto una questione di confort....come tutti gli hobby e mestieri, se ti occupa molto tempo, é meglio installarsi confortabilmente |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 11:59
A quel punto, vedrei bene un monitor serio calibrato per visualizzare le foto, e il monitor del portatile per le tendine, menu ecc |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 12:06
Se é un buon portatile rapido, potrebbe essere un'ottima soluzione assai confortevole. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 15:32
Capture One mi permettere di far sparire tutto ciò che non mi serve con un semplice shortcut. Io lavoro così, con il browser nascosto.
 Se uso un pennello su una superficie piuttosto estesa lavoro invece a schermo intero.
 Così funziona egregiamente, ammetto però che se devo fare una maschera piuttosto precisa che va da un lato all'altro della foto, con l'ingrandimento al 100% devo sempre scrollare e lo trovo scocciante. Per fare lavori di precisione uno schermo grande è molto più comodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |