RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampanti a2: canon imageprograf pro-1000 o epson p800?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampanti a2: canon imageprograf pro-1000 o epson p800?





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 15:17

Ma dove l'hai trovata a 1600 euro?
Ce ne sta solo una?
ps per uso amatoriale, se stampi solo per te, una carico da 2.2 litri di inchiostro non li consumi MAI. Anche se mi rendo conto che la diffenza di prezzo è troppo bassa per non prenderla.
Tanto per farti un esempio, io in un un anno non sono riuscito ancora a consumare metà delle cartucce da 80ml. Praticamente stampo quasi tutto in lab ed in casa stampo l'equivalente di un normale uso amatoriale.
2.2 litri sono migliaia di stampe 20x30
A me potrebbe interessare per stampare gli interni degli album... con un rullo in banda 30 ci farei praticamente di tutto... da quelli dei 20x30 ai 40x30 da matrimonio.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:01

A me potrebbe interessare per stampare gli interni degli album... con un rullo in banda 30 ci farei praticamente di tutto... da quelli dei 20x30 ai 40x30 da matrimonio.
i rulli sono da 17pollici, arrivi a stampare i 43cm, considera che sulla mia stampo 3 rotoli da 50metri prima di finire il colore, fate voi i conti di quante stampe ci vengono fuori io non l'ho mai fatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:36

Ma solo da 17"? non si puo' usare con rulli da 30cm? allora mi sa che è troppo grande.

Comunque in realtà viene fuori un numero meno esagerato di quanto avevo pensato. 3 rulli da 50 metri con lato di 43 cm, dovrebbero equivalere a 1100 20x30

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 16:42

non so ce ci sono i rulli da 30cm, di solito si monta il max possibile per la macchina, quindi 17" che sono 43cm x 50metri, ma ci sono anche rulli con meno metri e formati diversi, ma non è impossibile che costino pure di più perché formati poco richiesti...

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:24

Che intendi con bandeggio?


Una sorta di piccole righine orizzontali nella stampa. Ricordo che una delle prime inkjet A4 della Epson che ho avuto stampava proprio con righe evidentissime!! Ma lo stesso difetto, anche se appena percepibile, l'ho notato anche con la R2400 ed in un altra Epson formato A0 di cui non ricordo la sigla.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:33

Una sorta di piccole righine orizzontali nella stampa.
ah no no tranquillo queste cose sulla 4900 non esistono, ha una risoluzione elevatissima

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:17

OK, sempre più convito.....

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:40

Non ho letto tutte le pagine e magari è già stato chiarito, comunque la P800 su Windows 10 va senza problemi.

La 4900 gran bestiolina, è decisamente più veloce grazie ai 360 nozzle per canale contro i 180 della P800.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:55

Io sono da 1 anno circa un felicissimo utilizzatore della Epson Sc P800 e va benissimo con l'ultimo so
di apple ovvero con Sierra.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:05

Beh se l'hai trovata a 1600 si non ci penserei due volte, l'importante è che sia nuova nuova, se hanno già fatto la procedura di avvio e poi l'hanno messa ferma da una parte allora ci penserei bene...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 0:39

Io ho pagato la canon 718 più Iva ed era una offerta per 2 stampanti. Se volete credo ne sia rimasta una.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 0:52

Husqy
Beh se l'hai trovata a 1600 si non ci penserei due volte, l'importante è che sia nuova nuova, se hanno già fatto la procedura di avvio e poi l'hanno messa ferma da una parte allora ci penserei bene...


Si nuova, con imballaggio parzialmente danneggiato, ma non usata e da fatturare. Garanzia italiana.


Geps
Io ho pagato la canon 718 più Iva ed era una offerta per 2 stampanti. Se volete credo ne sia rimasta una.


Se mi dici dove verifico, il prezzo è spettacolare!!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 8:57

La 3800 è un mulo, la 4800 dovrebbe esserlo anche si più. Anche lasciandola ferma un anno riparte a fare pattern di controllo perfetti con 2 o 3 procedure di pulizia ugelli.
Gli inchiostri originali scaduti non mi hanno mai dato problemi, non ho letto di controindicazioni per le testine da inchiostri vecchi, ma non posso escluderlo.
Le testine su Epson, a differenza di alcuni modelli Canon, non hanno storia di rottura periodica: naturalmente la sfortuna di una rottura può capitare con ogni prodotto tecnologico.
Sulle righine, forse hai visto i "pizza wheel": cerca su internet cosa sono (talvolta si vede sulla stampa l'effetto del trascinamento della carta attraverso le rotelline della epson). Altrimenti, difetti di stampa possono derivare solo da una macchina rotta o difettosa, o da settaggi errati, o da ugelli ostruiti.

La stampante più ha serbatoi di stampa grossi, più la stampa è mediamente economica perché l'inchiostro, al grammo, lo paghi di meno. Io stampo sempre a2, e i serbatoi da 80ml non mi coprono un progetto fotografico (stampo fogli a2 fronte retro che faccio rilegare in un libro da un artigiano)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 9:15

La 3800 è un mulo, la 4800 dovrebbe esserlo anche si più.
la 4800 ce l'ho da 8 anni, ci fo 2/3rotoli al mese, pensa un po' quanto ha stampato... un mulo, penso di sostituirla con la 4900 quando sarà alla frutta, ma per ora regge bene.

Gli inchiostri originali scaduti non mi hanno mai dato problemi, non ho letto di controindicazioni per le testine da inchiostri vecchi, ma non posso escluderlo.
ecco io invece li ho provati, roba scaduta da un anno e mi ha fatto intasare la testina, non li consiglio, me li mettevano a metà prezzo, ma il gioco non vale la candela...

Sulle righine, forse hai visto i "pizza wheel":
quello spesso è più un problema di carta, magari su fondi totalmente neri qualcosina si vedrà sempre su carte lucide, sulle semilucide non ho mai visto questo problema, sulle opache men che mai.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 9:15

Garciamarquez , i "pizza wheel" sono verticali, immagina un effetto simile in orizzontale. Sulla mia vecchissima Epson era proprio evidente, sulla R2400 appena accennato (devi guardarla molto da vicino o con una lentia, il colore non è uniforme ma presenta questa leggerissima irregolarità).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me