RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 15:56

Grazie, GianCarlo Cool
Qua invece, l'ho messo sotto sforzo (ore 12-12:30, sempre stamattina), per valutarne il comportamento sotto luce diretta dei raggi solari:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2139394&l=it
qua le AC c'erano (ma facilmente correggibili, e comunque meno consistenti che nel caso dell'85 1.8G, ad esempio), e segnalo una tendenza a campire i neri (ho dato una pennellata di bianco schiarente con livello/filtro:luce soffusa).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:07

Luca, ottimi samples (e belle foto) per far vedere di che pasta è fatto sto 50 f/2 AI...direi notevole.;-)

Ha uno sfocato unico secondo me


Concordo...soprattutto i punti luce.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:16

Grazie Ale Cool
Infine (ultimo contributo), il livello di dettaglio (a TA) secondo me pazzesco, per una lente di 'una vita fa':
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2139414&l=it
Oggi non ho provato, ma ricordo che un punto debole di questa lente, fosse la non eccelsa resistenza al flare (specialmente sulle luci radenti), ma bisognerebbe approfondire la questione...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:21

Sarà ,ma io lo preferisco al 1.8 e al 1.4..e calcola che la mia copia è un auto H modificato AI;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:24

il livello di dettaglio (a TA) secondo me pazzesco, per una lente di 'una vita fa'


Il dettaglio a f/2 è pazzesco e l'avevo già notato fin dalla prima foto che avevo fatto dopo averlo acquistato.

ma ricordo che un punto debole di questa lente, fosse la non eccelsa resistenza al flare


Mi sembra di sì ma non ricordo bene dove ho letto questo particolare.
In ogni caso basta usare il paraluce e questo "fastidio" dovrebbe scomparire.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 17:14

Aspè sul dettaglio però c'è da dire che il 50mm f/1.8D a f/2 è nitido uguale ;-)

Però la resa di questo è da cuoricini.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 17:45

La resa nel controluce è quella che è un po' in tutti i vecchi AI-AIS, ancor peggio nei pre-AI
35mm/2 K e qui non c'è paraluce che tenga (tra l'altro è sempre montato)



avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:38

Preso in Kit nel 1977 con la mia prima reflex una Nikkormat FTN, sempre tenuto. Anche su analogico aveva una resa dei dettagli e del colore notevole. Vedendo le foto postate su questo topic, mi avete fatto venire la voglia di testarlo a fondo sulla mia D610Cool

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:57

La resa nel controluce è quella che è un po' in tutti i vecchi AI-AIS, ancor peggio nei pre-AI
35mm/2 K e qui non c'è paraluce che tenga (tra l'altro è sempre montato)


I wide "vintage" non hanno mai eccelso sul lato flare. Ho un 24 2.8 Konica Exanon (che uso su Konica Autoreflex T3) che tira fuori cose immonde se lo si usa col Sole frontale.MrGreen

Vedendo le foto postate su questo topic, mi avete fatto venire la voglia di testarlo a fondo sulla mia
D610


;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:26

Negli anni '70 ci fu Asahi Pentax che tirò fuori il SMC sui suoi obiettivi (il multistrato antiriflesso), credo che l'invenzione fosse Zeiss, ma furono loro ad applicarlo su larga scala.
Ricordo che la resistenza al controluce dei Super Takumar SMC mi faceva morire di invidiaMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:18

Subito i complimenti per la bella discussione e le splendide foto foto postate a supporto, vado un pelo OT per chiamare in causa un altro cinquantino Nikon acquistabile per meno di 100 caffè ma.con una resa davvero degna di nota, l'AIs 1.8 mk3

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1782646&l=it

Tra l'altro è quasi un pancake

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 7:30

Bello sto 50ino.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 8:23

Bello davvero!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:29

Stamattina in borsa 20 f2.8 - 50 f2 - 85 f2 MrGreen;-)

BUON NATALE A TUTTI...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:00

Buon Natale!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me