| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:45
Esatto! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:47
Io rimarrei come sei strutturato! Secondo me hai già molto! E non credo otterresti più qualità! |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:53
@Otto72 Non dimenticare che l'OLY 300 F4 è 600 mm equivalente già liscio. E diventa 840 mm eq. a F5,6 con 1,4X, con ottima qualità (da quello che leggo) già a tutta apertura. Il 300 Nikkor diventa "solo" 450 eq. F4 liscio su APS-C, ma non è ottimizzato a TA. Moltiplicato, diventa 630 mm eq a F5,6 e 765 mm eq. F7,2 (rispettivamente con 1,4X e 1,7X) Non sono del tutto sovrapponibili. Poi se ne può fare a meno certamente, ma la scimmia..... |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 1:41
Beh sono comunque molto simili, io allora prenderei uno zoomone su apsc o su m4/3, almeno hai la versatilità della focale variabile. E 600mm (300 in più) non possono essere compensati del tutto da un sensore più denso, la differenza è troppa. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 12:50
Il sigma sport va meglio o ti trovi meglio del 300 moltiplicato? Questa é una domanda per chiarirti le idee ... almeno io me la farei? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:24
grande obiettivo per grande partita! |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 21:45
Prendi un 300 f4 canon, lo monti sulla R7 e hai l'equivalente di un 600 f4 su FF da 20 Mp come la Eos 1 mk iii. Vedi tu. Io uso la 90D con 100-400 f5,6 e è come se avessi un 200-800 f5,6 su FF se considero i 20 Mp centrali. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 21:50
Ho fatto una verifica, il canon 300 f4 è il meno costoso e per il peso tutti i 300 f4 pesano suppergiu uguale che sia per 4/3 o per medio formato, sembrano tutti uguali, vedere le schede. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 22:01
Con i soldi che costa il 300 f4 Zuiko ti puoi prendere un ottimo 300 f2,8 IS II Canon usato che duplicato fa 600 5,6 sui 20 Mp del 4/3. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 22:04
Forse nel 2016 Canon manco sapeva cosa fosse una ML |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 23:09
Tonyrep, se non sai di cosa stai parlando, evita…. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 23:25
“ Con i soldi che costa il 300 f4 Zuiko ti puoi prendere un ottimo 300 f2,8 IS II Canon usato „ Credo che l'ISII non ci venga…purtroppo! |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 1:44
Quanto costa l'oly? Io ho pagato 3500 in negozio il 300 is ii con ext 1.4xiii, dando indietro la versione ii. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 7:52
Comunque di base è abbastanza inconfrontabile un 300 su micro con un 600 su ff.. In comune hanno solo l'angolo di campo, si potrebbe fare un confronto al max con un 600 f8 (che non c'è). Questo nel bene e nel male eh, non è una critica, solo una constatazione. Per esempio un 600f4 pesa e ingombra parecchio di più.. Come ha una diversa pdc e conseguente isolamento del soggetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |